Jean-Jacques Bugat è un fotografo di moda, francese, nato nel 1938. Ha avviato la propria carriera a New York, dove ha fotografato per le edizioni Condé Nast. Tornato in Europa pochi anni dopo, ha firmato un contratto con Vogue Italia e ha lavorato con Andy Warhol. Autore di intensi ritratti, è anche considerato un grande autore di nudi artistici, per il suo stile raffinato e per il rigoroso, per quanto sempre aperto a nuove soluzioni, uso delle luci.
Archivi giornalieri: 30 marzo 2018
Sandro Botticelli – La burla rimasta impressa sull’affresco in chiesa
Nella grande biografia dell’artista, scritta da Alessandro Cecchi, è posta in luce l’inclinazione scherzosa del pittore neoplatonico che contrasta con la sua pittura. Nell’affresco di Sant’Agostino scrisse clandestinamente una frase divertita e infamante nei confronti di un frate che era fuggito dal convento. Eccola…
[caption id="attachment_26066" align="aligncenter" width="465"] S.BOTTICELLI, Sant'Agostino nello studio, 1480, affresco, cm. 152 x 112, Firenze, Chiesa di Ognissanti[/caption]
Pietra virtuosa, decorazioni in Botticino a Brescia. L’acanto e le girali
Le caratteristiche peculiari del marmo Botticino hanno consentito ad abili lapicidi la creazione di opere di straordinaria finezza che si sono tramandate sostanzialmente integre fino ai nostri giorni
Leggi Articolo »Berthe, un morbido boccone nella bocca di Boldini. Il quadro, i simboli erotici
Tutto sembra castigatissimo e, all’apparenza desessualizzato. Eppure Boldini gioca magistralmente quel dito mignolo tra le labbra, con il fine di far avvertire un contatto proibito con la saliva e con la mucosa della giovane donna
Leggi Articolo »