Di lui si sa pochissimo, nonostante sia stato un autore dotato di una carica onirica intensa, così da essere apprezzato, secoli dopo, da Breton e dai surrealisti. Il mistero è moltiplicato dal fatto che, dopo la sua morte, nella bottega napoletana l'opera fu continuata dal pittore connazionale Didier Barra, sicchè si era pensato che monsù Desiderio fosse lui, come risulta da antichi inventari
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 27 marzo 2019
Giorgio De Chirico – Il significato di enigma e sogno. Metafisica e surrealismo
Un suggestivo viaggio tra le atmosfere di disancoramento e incanto dell'opera di De Chirico e dei grandi protagonisti dell'arte del ’900 che seguirono le tracce del maestro della Metafisica
Leggi Articolo »