Non abbiamo dubbi nell'indicare in Monet la terapia migliore per uscire dall'oscurità alla Munch, deformata e allucinante, in cui siamo precipitati. La pienezza vibratile della natura alleata, contro la natura-matrigna del pensiero nichilista di Munch. L'Europa neo-latina contro la visione nordica della vita come patologia. Ristoriamoci con queste immagini delle opere, che raccontano le nostre meravigliose certezze. Con note di Debussy
Leggi Articolo »Archivi Mensili: aprile 2020
Stile arte è su Telegram. Iscriviti al canale: riceverai notizie, buoni sconto e occasioni d’asta
Stile Arte apre al nuovo servizio che consentirà un accesso ancor più immediato e funzionale ad appassionati d'arte, lettori, addetti al settore, artisti. Saggi, studi ma anche offerte e prodotti proposti dal web, inerenti al mondo dell'arte, con sconti reali e testati
Leggi Articolo »L’arte ai tempi della quarantena. Olio e cartoni di pizza diventano quadri di puntinismo pop
Il cartone ripreso e riciclato per dare sfogo alla propria creatività in tempi proibizionisti dettati dall'emergenza covid19, è quello dell'ennesima - buonissima pizza - di una pizzeria che fa servizio a domicilio. L'olio su cartone è di Ferdinando Bardamu, al secolo Carlo Beretta, artista bresciano che in questi giorni di mostre, musei e gallerie "ibernate" non ha smesso di dipingere. Ed ecco che l'opera è...servita!
Leggi Articolo »Camera ottica, i segreti tecnici di Canaletto e Vanvitelli
Gaspar van Wittel portò in Italia dall’Olanda i princìpi del Vedutismo. I rilevamenti delle vedute avvenivano con l'antenata delle macchine fotografiche. Una scatola, una lente, un supporto per il foglio sul quale si proiettavano li immagini del paesaggio che venivano ricalcate dagli artisti. Non sarebbe stato altrimenti possibile realizzare opere con mille architetture complesse. Questo strumento era molto usato per le vedute urbane, molto meno per gli scorci naturali
Leggi Articolo »Cat heaven island, il Giappone che non conosciamo
Cat heaven island è il docufilm prodotto da Landon Danoho che ci racconta la vita sulla piccola isola giapponese Tashirojima, denominata l’isola dei gatti. Sull’isola vivono meno di un centinaio di persone e quasi tutte anziane, la popolazione stava andando perdendosi già negli anni, tanto che l’unica scuola dell’isola fu chiusa nel 1989 a causa della mancanza di alunni. Il colpo ...
Leggi Articolo »Serie Tv | Unorthodox: quando l’arte ti salva. Tutto quello che devi sapere sulla miniserie Netflix.
Unorthodox è la serie del momento, lanciata da Netflix il 26 marzo e ha già incontrato un enorme successo. La nostra recensione (no spoiler)
Leggi Articolo »Addio al papà di Tom e Jerry. E’ morto a 95 anni il disegnatore e animatore Gene Deitch
Dopo Uderzo, scomparso nei giorni scorsi, l’olimpo dei cartoni animati perde un’altra divinità. E’ morto per un improvviso malore, nella sua casa di Praga all’età di 95 anni, il disegnatore e animatore statunitense Gene Deitch, regista dei classici cartoni animati di ‘Braccio di Ferro’, ‘Tom e Jerry’ e ‘Krazy Kat’. La sua dipartita, hanno fatto sapere i familiari, non sarebbe legata al ...
Leggi Articolo »In italia e nel Mondo: tutti a caccia degli Space Invaders. Come trovare le opere di street art di Franck Slama? Ecco gli indizi
Alzi la mano chi non si ricorda Space Invaders,il famoso videogioco sviluppato da Tomohiro Nishigato nel 1978. Ebbene si, sono passati 42 anni quando il primo alieno pixelato ha fatto comparsa nel nostro mondo, ma la sua fama è ancora attuale, grazie all'artista francese Franck Slama, che si fa appunto chiamare Invader.
Leggi Articolo »Le incredibili sculture digitali di Chad Knight meravigliano il web. Il video
L'ex skater Chad Knight sta strabiliando il web con le sue oniriche creazioni digitali
Leggi Articolo »Bellezza e scienza. Divertissement, più che reale, per sdrammatizzare in tempo di pandemia.
N.B. "la bellezza salverà il mondo" fidatevi delle parole del principe Myškin nell'idiota di Fëdor DostoevskiJ che idiota non fu e lasciate perdere quelli di confindustria… loro se non fabbricano bulloni fanno pezzi di ricambio e o anche macchine complete ed evolute, ma, per la materia grigia, ho l’impressione debba trascorrere ancora qualche luna che quella mi sa che cresca in modo diverso dal Prodotto Interno Lordo (Pil)
Leggi Articolo »