
Lo storico e critico d’arte Roberto Manescalchi fondatore, con Bernardelli Curuz, del Centro Studi Leonardo da Vinci
Stile Arte ha da sempre dedicato molto spazio a Leonardo ed alla sua opera, finché ho preso la risoluzione di costituire, con l’amico e collega Roberto Manescalchi, un centro studi a lui dedicato proprio nell’ambito del giornale. Il lavoro di mesi – radicato in decenni di ricerche separate – è stato proficuo e numerosi sono gli articoli innovativi e anche con scoperte di rilievo dedicati al tema già comparsi sul giornale. E’ ancora in pagina, non c’è bisogno di cercarlo, l’ultimo riferito a nuove scoperte su Gioconda. Oggi mi fa piacere segnalare che Manescalchi – già autore di un saggio su Gioconda, ma anche, credo e spero, in virtù del lavoro svolto al centro studi di Stile – è stato invitato a Londra nella prestigiosa sede di Artstur (Italian Art & Culture) per una conferenza sul tema. Lo Stesso sarà poi a Feltre il giorno 11 ottobre alle ore 18 al Museo di Arte Diocesana di Feltre e Belluno per la presentazione del saggio: “Morto da Feltre, di una Venere tra Leonardo e Giorgione”. Il saggio in collaborazione con Alessandro Fiorentino nasce ed è strettamente connesso con le attività del nostro Centro Studi su Leonardo che, ovviamente, si occupa anche degli allievi del Maestro. Morto da Feltre, poco trattato e poco studiato, spesso non è citato neppure nel novero degli allievi di Leonardo, si avvia, dopo i recenti studi e scoperte, a divenire figura di assoluto rilievo nel novero degli allievi del genio. A Feltre sarà presentato in anteprima assoluta anche il “Viaggio” del Morto negli affreschi di Palazzo Facen-Orum-Dall’Armi che sarà oggetto di un prossimo saggio del nostro collaboratore e di Alessandro Fiorentino. A Roberto gli auguri miei e di tutta la redazione per un ottimo esito delle due conferenze/presentazioni- (curuz)


Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE?
QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza.
Invia le immagini e i dati in una mail a
redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kit
Come
guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un
quadro o un
oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in
casa, in
cantina, in
soffitta. Chiedi ad
amici e
parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e
redditizia. Non dovrai
nemmeno uscire di casa per portare il
pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco.
Catawiki cerca oggetti
speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di
collezionismo.
Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga, per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis
3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco come
Qui le regole e gli indirizzi per gli
artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo
di pittura e arte, nell'era del web.
PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino.
La
tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.
> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga, per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sotto

Iscriversi a
Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!
Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta
Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.



Colori a olio: ecco le recensioni:
MAIMERI
: Olio puro.
Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'
attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile.
Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico, il
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono le caratteristiche principali. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario
OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur sempre della "Ferrari" dei colori ad olio. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica migliore
Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
WINSOR & NEWTON: la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
REGALA UN KIT DI PITTURA: abbiamo selezionato - nella griglia che proproniamo qui di seguito - i prodotti più interessanti in rapporto qualità/prezzo proposti dal web.




