PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, ALL’INIZIO DELLA PAGINA, POCO SOPRA IL TITOLO DI QUESTO ARTICOLO. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO, OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995>
di Francesca Roman
Fin dagli arbori delle civiltà sono esistite credenze e pratiche occulte volte a scacciare demoni e fantasmi, ritenuti i responsabili di maledizioni e malattie. Tra i metodi adottati per proteggersi, quello relativo alla fabbricazione di amuleti e portafortuna risulta curioso ed affascinante, anche da un punto di vista artistico ed iconografico. Le “gemme magiche” comprendono una variegata categoria di intagli in pietre semipreziose, scelte in base alla loro presunta capacità di contrasto degli influssi negativi. Nell’età classica, uno dei soggetti ricorrenti era Tyche, la dea alata della Fortuna, che presiedeva alla prosperità della città. Di solito veniva raffigurata stante – meno spesso seduta -, con cornucopia e timone, oppure con delle spighe. Nell’intaglio in corniola, proveniente da Ercolano (1), la Tyche panneggiata è girata di tre quarti, con la cornucopia appoggiata al braccio destro mentre il sinistro regge il timone. Oltre alle divinità dell’Olimpo, pure alcuni animali erano considerati di buon auspicio, come ad esempio lo scorpione. Secondo il mito, il gigante Orione, dopo aver tentato di abusare di Diana, era stato ucciso da uno scorpione che la dea gli aveva mandato. Nell’intaglio in diaspro, anch’esso ad Ercolano (2), l’aracnide, visto dall’alto, è riprodotto con efficace resa naturalistica. La commistione tra magia e religiosità persiste in epoca giudaico-cristiana, come testimoniano le gemme di contenuto biblico, collocabili tra il III e il IV secolo. Uno dei personaggi che vi compaiono con più frequenza è Salomone. Egli infatti era considerato un mago e un esorcista, e in tale ruolo appare effigiato su talismani e porta fortuna.
La gemma in corniola con invocazione al Dio supremo (3) presenta una serie di formule esoteriche, e cita il celebre “Sigillo” (più noto in verità come “Stella di David”), lo strumento che avrebbe consentito a Salomone di dominare i demoni. Si diceva che egli l’avesse utilizzato per chiamarli a sé, far costruire il tempio di Gerusalemme, e poi allontanarli. Il re d’Israele ricorre anche nella gemma in ematite (4), in cui è raffigurato a cavallo mentre sta uccidendo con la lancia una donna nuda a terra, probabilmente un demone femminile. Così fede e superstizione si fondono e si confondono al limite umano della paura.
CON LE ASTE DI CATAWIKI. QUI I LINK.
ISCRIVITI GRATUITAMENTE ORA
E SENZA ALCUN IMPEGNO.
VENDI QUANDO VUOI

Le nostre case sono piene di oggetti di un certo valore, che non ci servono più. E spesso non ci rendiamo conto che abbiamo risorse a disposizione e che quello che a noi non serve più può avere un valore per gli altri
> Vendi i tuoi oggetti con Catawiki: Clicca qui
Sapevi che alcune delle più grandi aste di arte online in Europa sono ospitate da Catawiki? Dalla prima asta nel 2011, il sito d’aste online Catawiki è cresciuto in maniera straordinaria, con aste settimanali in oltre 80 categorie, incluse 50 aste di arte che spaziano dall’arte classica a quella moderna. Il tratto distintivo di Catawiki è il team di esperti che valuta ogni lotto per qualità e autenticità, al fine di fornire al pubblico aste di altissimo livello. Inoltre, Catawiki agisce da intermediario tra acquirenti e venditori, offrendo transazioni sicure per tutti.Con Catawiki metti all’asta monete, quadri, oggetti di antiquariato, vintage, con un semplice click: dai un’occhiata qui
I venditori sottopongono i loro oggetti all’analisi degli esperti, che poi li approvano e pianificano il loro inserimento in una successiva asta. Da qui inizia il divertimento. Le aste vengono visitate da milioni di potenziali acquirenti da tutto il mondo.
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.