Il Castello di Rivoli celebra il novantesimo compleanno di Michelangelo Pistoletto con un'emozionante esposizione dal titolo "Molti di uno", curata da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria. L'evento avrà luogo nella suggestiva cornice della Manica Lunga dal 2 novembre 2023 al 25 febbraio 2024.

Posts published by “Redazione”
In occasione del Cinquecentenario dalla morte del Perugino, Fondazione Perugia in collaborazione con Fondazione Burri ha organizzato la mostra "NERO Perugino Burri" a Palazzo Baldeschi a Perugia
Qual è lo stile di Chagall? Potremmo parlare di fauvismo onirico. Colori potenziati in modo espressionista - come Van Gogh -, deformazioni - qui gioiose - delle figure, primitivismo, joie de vivre matissiana. I suo dipinti non hanno nulla della scientificità del rilevamento surrealista del sogno, nonostante si inseriscano in una dimensione onirica, che egli coglie sia dal proprio passato che, come appare evidente, da un'osservazione delle opere di Gustave Moreau (Parigi, 6 aprile 1826 – Parigi, 18 aprile 1898), pittore simbolista che mostra un mondo sovrannaturale, popolato di creature spirituali, che si collocano tra gli uomini e gli angeli
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024, Palazzo Medici Riccardi a Firenze ospiterà la mostra Depero: Cavalcata Fantastica, un progetto espositivo inedito curato da Sergio Risaliti e Eva Francioli del Museo Novecento. L'obiettivo è illuminare l'opera di Fortunato Depero, maestro dell'arte del Novecento, mettendo in evidenza i temi centrali della sua ricerca e produzione artistica.
Sarà possibile visitare a partire da novembre 2023 la stanza, scoperta nel 1975 da Paolo Dal Poggetto, allora direttore del Museo. Sotto l’intonaco vennero scoperti una serie di schizzi ispirati alle opere del maestro.
Il suo lavoro si concentrò sulle emozioni di base, spesso riempendo grandi tele di canapa con pochi colori intensi e solo piccoli dettagli immediatamente comprensibili. Per questo può anche essere considerato precursore dei pittori color field
La Galleria delle Arti di Roma dal 5 ottobre al 23 dicembre 2023 dedica una mostra a “Warhol - Serial obsession”: un omaggio alla più celebre delle opere di Andy Warhol, il volto di Marilyn Monroe,
Esplora la straordinaria arte di Rosalba Carriera, icona del Settecento, attraverso una retrospettiva unica di miniature su avorio e affascinanti ritratti. Ammirerai 36 opere iconiche, un'autentica immersione nell'arte rococò.
Esplora il fascino degli ukiyo-e giapponesi nella mostra "Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige" al Museo Civico delle Cappuccine. Un viaggio attraverso l'arte e la cultura del Giappone, dalle prospettive dei maestri Hokusai e Hiroshige.