Press "Enter" to skip to content

Autunno 2023 a Venezia | Glass week, design, Duchamp, musica, moda. Ecco il programma completo


Venezia si prepara ad ospitare una ricca rassegna degli eventi culturali e artistici che si svolgono nell’autunno del 2023. Si spazia dalla settimana del vetro artistico alla Venice Cocktail Week, dalla Biennale Musica alla Venice Design Week, mostre d’arte, eventi letterari, proiezioni cinematografiche e concerti, enfatizzando la diversità e la vivacità culturale della città lagunare. Ecco quello che devi sapere:

The Venice Glass Week

Fino al 17 settembre è possibile immergersi nella settima edizione di #TheArtofFire della Venice Glass Week, dedicata all’affascinante mondo del vetro artistico e al fuoco che ne plasma la forma, danzando incessante giorno e notte nelle fornaci veneziane. Oltre 250 eventi distribuiti in 140 sedi, tra mostre, laboratori e visite per esplorare l’arte del vetro con opere di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Info qui

Settembre a Palazzo Grassi – Punta della Dogana

Il nuovo calendario di attività aperte al pubblico con incontri, visite e laboratori a Palazzo Grassi è ricco di eventi:

Chronorama Movies, mercoledì 20 e 27 settembre alle 18 al Teatrino di Palazzo Grassi, presenta una serie di proiezioni di film d’epoca dedicati alla mostra “CHRONORAMA”, che ripercorre i temi del ‘900 e la relazione tra la fotografia e il cinema.

Mondo Novo – Ecologies, venerdì 22 settembre alle 17:30 al Teatrino di Palazzo Grassi. Il terzo incontro del programma del Padiglione Italia della Biennale Architettura, a cura di Fosbury Architecture, ospita personalità quali Formafantasma, Andrea Bagnato e Leonardo Caffo.

Tornano i Superlab aperti a tutti dai 10 anni in su. Il primo appuntamento è sabato 23 settembre con l’illustratore e grafico veneziano Lucio Schiavon. L’iscrizione online è richiesta. Età minima: 10 anni. I bambini al di sotto dei 10 anni possono partecipare accompagnati da un adulto.

La Vaga Grazia, mercoledì 27 settembre alle 20 a Palazzo Grassi. Nell’ambito della rassegna teatrale “Asteroide Amor” del Teatro di Santa Marta, Eva Geatti mette in scena cinque performer accompagnati dalle composizioni live di Dario Moroldo, ispirate alla musica sperimentale degli anni Cinquanta e alla prima elettronica di avanguardia.

Il futuro dell’immagine in movimento nell’isola di San Servolo con Ootb

Dal 24 al 30 settembre, l’isola di San Servolo ospita Out of the Box (Ootb) – School of Thinking for the Moving Image, una residenza e “scuola di pensiero” per professionisti dell’audiovisivo.

Una settimana di incontri con esperti di botanica, neurologia, informatica, curatela museale, musica e urbanesimo per un confronto sull’intelligenza collettiva e sul futuro dell’immagine in movimento.

La prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano

Le eccellenze dell’artigianato italiano si riuniscono a Venezia dal 28 settembre all’1 ottobre per il primo appuntamento con il Salone dell’Alto Artigianato Italiano ideato e promosso dal Comune di Venezia.

A Venezia la settimana del design

Si celebra la tredicesima edizione della Venice Design Week, il festival dedicato al design a Venezia dal 7 al 15 ottobre. Una settimana ricca di esposizioni, conferenze, incontri, concorsi, laboratori e visite guidate che mettono in connessione designer affermati, emergenti, aziende, artigiani, architetti e il pubblico internazionale.

Dal 14 al 15 Ottobre, non perderti il Design Market 2023 al COMBO in Campo dei Gesuiti, con workshop inclusivi e performance sonore.

Venice Design Week è un evento diffuso organizzato dall’associazione Arte e Design Venezia.

Marcel Duchamp e la seduzione della copia

Inaugura la prima grande mostra personale dedicata a Duchamp presso la Collezione Peggy Guggenheim, tra gli artisti più influenti e innovativi del Novecento, nonché storico amico e consigliere della mecenate americana Peggy.

Dal 14 ottobre fino al 18 marzo 2024, la mostra, a cura di Paul B. Franklin, studioso indipendente ed esperto di Duchamp, presenta una sessantina di opere realizzate tra il 1911 e il 1968, con lavori iconici provenienti da importanti istituzioni museali italiane e statunitensi, e anche dallo stesso museo, come Nudo (schizzo), Giovane triste in treno e Scatola in una valigia (1935-41), oltre ad altre opere.

Sono esposti anche lavori meno conosciuti al grande pubblico e opere provenienti dalla collezione veneziana di Attilio Codognato. Info qui

Innovazione digitale alla Biennale Musica

Per il terzo anno consecutivo, nella veste di Direttrice della Biennale Musica, Lucia Ronchetti intitola “Micro-Music” la 67. edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea, che si terrà dal 16 al 29 ottobre 2023.

Il programma è dedicato al suono elettronico digitale, spaziando tra un’ampia gamma di tendenze stilistiche e innovative ricerche creative nella scena musicale internazionale, attraverso forme installative, performative e online.

ApritiModa ritorna a Venezia

È un viaggio tra atelier, laboratori e maison alla scoperta dell’arte del fare italiano. Un weekend che attraversa tutta Italia per raccontare oltre cento luoghi dove la moda incontra l’artigianato e l’innovazione.

ApritiModa sarà anche a Venezia sabato 21 e domenica 22 ottobre.

L’arte della Mixology è di nuovo a Venezia

Torna a Venezia la terza edizione della Venice Cocktail Week, un evento ideato e diretto da Paola Mencarelli.

La kermesse si terrà nei locali storici, caffè e cocktail bar di Venezia dal 23 al 29 ottobre 2023 e ha l’obiettivo di diffondere la cultura del bere consapevole e responsabile, offrendo un’opportunità di incontro e confronto tra neofiti, appassionati e professionisti dell’arte della mixology.

Dieci anni di Venice Fashion Week

Dal 19 al 28 ottobre 2023, Venezia si fa palcoscenico per la moda sostenibile e artigianale, con progetti di collaborazione tra designer internazionali e maestri d’arte veneziani, convegni, eventi e percorsi.

Venice Fashion Week è una manifestazione diffusa in palazzi, botteghe e spazi dell’arte che celebra l’impegno per il pianeta, la valorizzazione dei maestri artigiani, l’inclusività e la sostenibilità nella moda, nello stile di vita e nel turismo.

Per info sugli eventi in programma a Venezia clicca qui

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.