di Chiara Bertoldi
Chi si nasconde dietro quei visi ovali e affilati, volti perfetti dalla pelle luminosa, la fronte candida, gli occhi grandi, nasi che si assottigliano verso l’alto, bocche delicate? Chi prestò quel collo bianco, lunghissimo, le mani affusolate, le gambe lunghe e le caviglie sottili? Chi era stata fornita dalla natura di tale angelicata bellezza da divenire assoluto modello per Botticelli, ideale per le sue Veneri e Madonne, nonché per l’eterea Primavera? L’ipotesi finora più accreditata escludeva la presenza di una modella, di una donna in carne ed ossa che avesse “ceduto” le proprie fattezze a quelle figure femminili. Lo studioso Ivan Tognarini, nel recente libro Electa “L’identità e l’oblio. Simonetta, Semiramide e Sandro Botticelli” (96 pagine, 26 euro), si allontana però da tale linea di pensiero: in tutte queste eteree raffigurazioni, quasi delle Beatrici dantesche, egli ha riconosciuto Simonetta Cattaneo Vespucci, moglie di Marco Vespucci e amante di Giuliano de Medici.
Era, Simonetta, una donna di ineffabile bellezza, cantata da poeti. A lei dedicarono versi Bernardo Pulci e Francesco Nursio Timideo, mentre Lorenzo il Magnifico la omaggiò con quattro sonetti; è lei inoltre, senza alcun dubbio, la ninfa Simonetta nelle “Stanze” di Poliziano. Ma perché e in che modo si generò a Firenze il mito intorno alla bellezza di Simonetta? Certo non si trattava solo delle sue doti estetiche: la donna infatti, secondo diverse testimonianze, era lodata anche per le non comuni qualità intellettuali. Ad ogni modo, la fama di bellezza e perfezione si diffuse nel momento della morte di lei, allorquando, per un estremo omaggio (solitamente concesso solo a cavalieri e dottori), il funerale venne celebrato lasciando volto e corpo scoperti. Ed è proprio nell’ultimo ventennio del XV secolo, dopo la scomparsa di Simonetta, che i volti e i corpi dipinti da Botticelli presentarono tratti peculiarissimi, che li differenziano sia dai modelli antecedenti che da quelli successivi, e per i quali fonte assoluta d’ispirazione sarebbe proprio la Cattaneo Vespucci (e, in qualche sporadica occasione, anche sua nipote Semiramide Appiani, sposa di Pierfrancesco, un Medici).
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.