Maurizio Bernardelli Curuz
16 settembre 2020
Gli animali nell'arte, Gli uccelli nell'arte, News, Pittura del Settecento, Stile arte Brescia
Il legame con la passione per la caccia da parte della nobiltà bresciana è evidente. Duranti unì l'osservazione scientifica degli animali - anche quelli da cortile - con la ricerca di un rapporto tra staticità e movimento. Molto spesso i volatili assumono una violenza estrema, su fondale tempestosi e corruschi, nella quale pare di leggere quella determinazione oscura, dalla quale trae forza travolgente lo stesso sentimento bellicoso dell'umanità. Abate, conte e cavaliere, Giorgio Duranti aveva studiato scienze e musica. Era conosciuto come eccellente suonatore di violoncello. Vendette buona parte delle proprie opere pittoriche per finanziare la realizzazione della chiesa parrocchiale di Palazzolo. Anche suo fratello Faustino (1606-1766) era pittore
Leggi Articolo »
Redazione
5 settembre 2020
Stile arte Brescia
l Parco di Villa Gheza, a Breno ospiterà, sabato 26 settembre, alle 20:30, l'incontro "IL MERCATO DELL'ARTE: COLLEZIONISMO E CAPOLAVORI". Relatore è Giovanna Bertazzoni, Direttore internazionale di Christie's, in dialogo con Fabio Larovere.
Leggi Articolo »
Redazione
23 marzo 2019
Figli d'arte, News, Pittura dell'ottocento, Stile arte Brescia
Enrico lasciò probabilmente la Santissima, dominata dalla matrigna e molto presumibilmente visse più frequentemente con la famiglia della madre sul lago di Como. Ma imparò a dipingere. Un quadro passato sul mercato internazionale ricorda gli ambienti interni e le cucine della Santissima
Leggi Articolo »
Redazione
25 novembre 2018
arte curiosità, Arte e superstizione, Arte Eros, Arte erotica, Gli animali nell'arte, Iconologia, Il sesso nell'arte, Il sonno nell'arte, Immagini magiche, La magia nell'arte, Le donne nell'arte, Pittura antica, Stile arte Bergamo, Stile arte Bologna, Stile arte Brescia, Stile arte Firenze, Stile arte Mantova, Stile arte Milano, Stile arte New York, Stile arte Roma, Stile arte Torino, Stile arte Veneto, Stile arte Venezia, Tutti i simboli nell'arte
L'unicorno era infatti considerato un animale sessualmente focoso, basilarmente intemperante nei confronti dei propri desideri sessuali. I suoi massimi appetiti si riteneva che fossero suscitati dalle ragazze, al punto che, nell'antichità si pensava che potesse essere catturando, lasciando come esca, nel bosco o in una radura, una vergine, cioè una donzella. L'immagine può essere ben compresa nella bruciante definizione che ne dà Leonardo da Vinci, all'interno degli scritti dedicati alla funzione simbolica degli animali
Leggi Articolo »
Redazione
31 agosto 2018
News, Stile arte Brescia
Ogni sua opera, istintiva, senza disegno preparatorio, si pone come un viaggio di profumi, immagini e colori e viene espresso tramite sintesi e combinazione irripetibile di gesti, atteggiamenti e stati d’animo che cambiano repentinamente. L'uomo è fatto del 80% di sogni e desideri, il modo per esprimerli nel miglior modo è attraverso un percorso di luoghi vissuti, ritrovando se stessi spiega l'artista bresciano. Come non riconoscerlo...Il viaggio è un bagno di umiltà; ti rendi conto di quanto è piccolo il luogo che occupi nel mondo.
( Gustave Flaubert ).
Leggi Articolo »
Redazione
16 agosto 2018
Stile arte Brescia
Presidente di giuria Paolo Pellegrin uno dei più importanti fotoreporter italiani nel mondo e fotografo di fama internazionale. Collabora con testate del calibro di Newsweek e NewYork Times magazine. Tra i membri a cui è affidata la cura e l'organizzazione dell'evento Antonello Perin, Luigi Brozzi e Giovanni Benedetti . Ricoprono un ruolo fondamentale dove la professionalità della fotografia è una qualità indispensabile. Inoltre, in giuria, Michele Smargiassi, giornalista, autore e curatore del blog “ Fotocrazia” di Repubblica, Diego Orlando, collaboratore di Toscana Photographic Workshop e ideatore di Winephoto contest e Fausto Podavini devoto fotografo di reportage, secondo posto 2018 al World Press Photo Award internazionale. Edoardo Agresti riveste il ruolo di direttore artistico. Meraviglioso ed unico il suo abbraccio alla fotografia
Leggi Articolo »
Redazione
31 luglio 2018
News, Stile arte Brescia
Se è la pietra a farla da padrona nelle architetture del centro storico di Brescia, anche il ferro concorre ad esaltare le bellezze della città, a partire dai cancelli dei palazzi signorili
Leggi Articolo »
Redazione
22 giugno 2018
News, Stile arte Brescia
Le due immagini - la prima: una foto di corso Garibaldi a Brescia, con la Fontana della Pallata e l'inizio di corso Goffredo Mameli ; e la seconda: “La Pallata sotto la neve”, suggestivo dipinto a olio di Angelo Inganni - sono, infatti, sono incredibilmente simili
Leggi Articolo »
Redazione
26 maggio 2018
Pittura antica, Stile arte Brescia
Lattanzio Gambara studiò nella bottega dei fratelli Campi a Cremona, portò nella sua città i nuovi fermenti di marca manierista smuovendone l’ambiente artistico. E con una pittura soffusa e monumentale ad un tempo conquistò i contemporanei. Morì a 44 anni cadendo nel vuoto
Leggi Articolo »
Redazione
9 maggio 2018
News, Stile arte Brescia
Personaggio eclettico, Costantino Zatti si divise fra la tavolozza e le arti applicate. Dal suo atelier uscivano luminosi paesaggi ad olio e pregiati mobili liberty richiesti in tutta Europa
Leggi Articolo »