Press "Enter" to skip to content

Capitale Cultura Bergamo – Brescia | Il Tiepolo Scomposto, un’esperienza immersiva nella bellezza


Febbraio – Maggio 2023 | Capitale Cultura Bergamo – Brescia

Offrire un’esperienza profonda, reale e autentica, questo è in sostanza “Tiepolo Scomposto”. Storytelling, immersività, evocazione emotiva, la partecipazione ludica e l’interattività diventano le parole chiave che guidano la creazione di questo singolare progetto dedicato al restauro delle due tavole di Giambattista Tiepolo. Opere di grande spessore, e dimensione che all’interno della Basilica di San Lorenzo Martire a Verolanuova sono custodite da circa 280 anni.

Un caleidoscopio di saperi, discipline, antropologia, e teatro. Dall’esegesi dei testi evangelici e liturgici, alla psicanalisi, dalla storia delle passioni alla storia dell’ascolto, in “Tiepolo Scomposto” presente e passato si amalgamano e si stringono come in un forte abbraccio.

«Il progetto con la sua modalità espositiva, si fa racconto/svelamento –  come spiega Pietro Arrigoni, il direttore artistico di FTS – il visitatore potrà ammirare gli originali restaurati e, attraverso il progetto de “Il Tiepolo Scomposto” arrivare ad una maggiore comprensione ed appropriazione degli stessi. L’idea della “scomposizione” parte da una riflessione sul limite che ha una esperienza di conoscenza di un’opera, se tale esperienza nasce dalla sola osservazione del risultato finale del prodotto artistico».

Il programma

Il programma della manifestazione raccoglie una trentina di eventi. Tra cui tre mostre principali: multisensoriale, fotografica e di accessori e costumi del ‘700; il premio letterario dedicato a Elisabetta Grimani a cura della giornalista Viviana Filippini; performance ed opere artistiche; due portali  totem interattivi forniti dalla Ditta DNA dove verranno proiettate interviste in loop per tutta la durata del Festival; una rassegna letteraria con nomi noti del mondo dell’arte, della storia, dello spettacolo, dell’architettura; un menù dedicato recuperato dall’archivio storico della Famiglia Gambara, che rivisitato dal maestro dell’arte culinaria Marino Marini sarà fruibile in alcuni locali della zona. Schowcooking con Andrea Mainardi, e visite guidate serale alla scoperta di curiosità, luoghi storici e leggende.

Un cantiere dell’arte senza confini nato e cresciuto grazie all’incontro tra persone. Artisti e professionisti che insieme hanno costruito questo grande contenitore che in continua trasformazione si sviluppa e mette radici. Tiepolo Scomposto non è solo un Festival dell’arte ma è tante cose, e nella lista ha preso posto anche un progetto scolastico, rivolto agli studenti delle scuole superiori. Grazie all’intraprendenza dello storico dell’arte Gianluca Cervati le classi di studenti dei diversi Istituti di zona, tra cui il Pascal – Mazzolari di Manerbio, verranno coinvolte in una visita guidata ai capolavori, e ai luoghi storici di Verolanuova, e potranno nel contempo assistere ad un convegno costruito ad hoc sul Tiepolo.

L’inaugurazione del Festival è stata fissata per il 26 di febbraio, nella Piazza della Libertà alle 11:00 quando si apriranno le porte della grande Kermesse, con un primo debutto della mostra “30 volti”.

A cura del fotografo Virginio Gilberti, la mostra fotografica è una galleria di ritratti, raffiguranti alcuni dei protagonisti delle tele di Tiepolo. Le gigantografie, saranno istallate ed elevate in altezza, sui muri delle case, lungo le vie e nella piazza centrale. Scomposti dai colori originali, in bianco e nero sono messaggeri di echi lontani. Come in un puzzle i 30 volti, dovranno poi essere ricollocati, immaginariamente dai visitatori che ne fruiranno, lì dove tutto è cominciato nel 1743, nella Basilica di San Lorenzo Martire.

«Per circa 40 anni – commenta l’autore dei ritratti, Virginio Gilberti – il Tiepolo è stata la mia dolce ossessione. Per realizzare il progetto dei “30 volti”, c’è voluto molto tempo, e tutto si è svolto la notte per poter illuminare al meglio i soggetti, senza disturbi e riflessi. Le immagini permettono d’incontrare un Tiepolo mai visto, è come riscoprirlo ex novo. Particolari di visi e corpi escono dallo sfondo o dalla distanza, espongono la loro qualità tecnica, moltiplicano la presa emotiva e pare vivano di luce propria, quasi come tele a sé stanti».

La seconda inaugurazione, da non perdere è fissata per il 12 marzo alle 11:00, con l’apertura della mostra multisensoriale, che prenderà vita all’interno della Chiesa della Disciplina a pochi passi dalla Basilica di San Lorenzo. Si tratta per l’osservatore di un’esperienza sensoriale, fruibile attraverso l’istallazione museale moderna. Che comporterà il passaggio, lungo una sorta di percorso obbligato come grana essenziale di comprensione dello stupore poetico, di fronte alle Tele di Tiepolo.

«L’esposizione del dittico TELAIO/TELA – spiega il direttore artistico Pietro Arrigoni – è la parte fisica ad impatto visivo più potente di questo cammino conoscitivo. Le due tele sono riproduzioni delle medesime dimensioni dell’originale, con 10 metri di altezza e 5 metri di larghezza e il telaio è stato realizzato della stessa tipologia di legno utilizzato nella Basilica. L’osservazione di tela e telaio come campo neutro sul quale nasceranno le immagini delle due pale del Tiepolo, sarà avvolta da un tappeto sonoro, di strati armonici del movimento delle pennellate». Ma anche la chimica delle fragranze, frutto di una intensa ricerca e riproduzione dei profumi. Gli odori di pennelli, colle, resine, solventi sono la prima cosa che si avvertirà all’entrata della mostra.

Ma queste sono solo alcune delle opere messe in cantiere. Per restare aggiornati sugli eventi, e avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.visitverolanuova.it e le pagine Istagram e Facebook dedicate, Visit Verolanuova.

Il Festival “Tiepolo Scomposto” di Verolanuova è stato possibile grazie ai numerosi collaboratori, l’intervento di professionisti, la direzione artistica di Pietro Arrigoni, e soprattutto grazie al supporto del Comune che ha fortemente voluto sviluppare il progetto.

«Il restauro delle pale del Tiepolo – commenta il Sindaco di Verolanuova, Stefano Dotti – non è solo un motivo di orgoglio per tutti i cittadini verolesi, ma rappresenta una grande opportunità per far conoscere il nostro territorio a livello nazionale, attraverso i percorsi e le iniziative nell’anno di Brescia e Bergamo capitali della cultura. Dal palazzo Gambara alla Piazza, dalla Basilica di S. Lorenzo con i suoi tesori alla Chiesa della Disciplina, dal Castel Merlino al Parco Nocivelli potremo far conoscere il valore storico, culturale ed architettonico del nostro centro storico e le tante opportunità che il nostro paese offre – conclude poi il primo cittadino – Tutti potranno constatare che Verolanuova è un bellissimo paese della pianura bresciana dove si vive bene, per i servizi presenti, per le tante iniziative del tempo libero ed in generale per la qualità della vita, per la quale Verolanuova vanta il primato a livello provinciale. Un ringraziamento a nome di tutti i cittadini agli Sponsor di questa importante iniziativa».

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.