Press "Enter" to skip to content

Carolina Zucchi –


Carolina Zucchi, era un’artista e una litografa milanese, che fu allieva, modella e amante di Hayez. Era figlia di quel ragionier Zucchi che aveva aperto la propria casa milanese ad artisti, intellettuali e musicisti.  Hayez era stato accolto tra loro e lì aveva avuto modo di conoscere, tra gli altri, Donizetti e Bellini. Carolina Zucchi, come molte sue coetanee della sua classe sociale era una persona colta e frequentava, ai tempi in cui conobbe Hayez, l’Accademia di Brera, dove intendeva specializzarsi nel lavoro del disegno e della realizzazione delle litografie, che poi avrebbe svolto successivamente. Si ipotizza che la giovane donna avrebbe partecipato attivamente alla cospirazione anti-austriaca, entrando nell’organizzazione femminile della Carboneria. Le testimonianze rese dalla giovane donna stessa rendono il grande amore per Hayez e l’impossibilità di coltivarlo nel tempo, nella serenità quotidiana. Ricordi e tormenti che sarebbero rimasti indelebilmente in lei.

Francesco Hayez, Ritratto di Carolina Zucchi a letto o La malata,  1825, olio su tela, 60x53 cm, Torino, Museo civico. La ragazza, dopo aver provato giochi erotici con il pittore, si innamora profondamente di lui e soffre perchè Hayez è sposato ed ha altre avventure. In quel periodo, dice in sintesi Carolina, tutti mi consideravano malata, ma la mia malattia era l'amore.
Francesco Hayez, Ritratto di Carolina Zucchi a letto o La malata,  1825, olio su tela, 60×53 cm, Torino, Museo civico. La ragazza, dopo aver provato giochi erotici con il pittore, si innamora profondamente di lui e soffre perchè Hayez è sposato ed ha altre avventure. In quel periodo, dice in sintesi Carolina, tutti mi consideravano malata, ma la mia malattia era l’amore.

 

In una memoria del 1833, Carolina racconta di essere entrata nel 1823, come allieva e modella nello studio di Hayez, che era già un pittore di fama e che era sposato. La ragazza, che non rivela la data di nascita, dice soltanto di essere venuta alla luce a Milano nei primi anni del Secolo. Mentre lui aveva trent’anni, lei ne aveva una decina di meno. Il primo approccio sessuale è narrato da Carolina stessa. Lei stava posando per il pittore, quando lui si avvicinò e le accarezzò dolcemente i capezzoli. La ragazza fu percorsa da un brivido. Lui le chiese se avesse paura. Carolina le rispose che aveva soltanto freddo e Francesco si offrì di scaldarla, ma la modella gli obiettò che lui era sposato e l’artista le rispose che il suo rapporto matrimoniale era molto libero. Quindi scese con la mano tra le cosce di lei, che si irrigidì e sentì un po’ male. Hayez si ritrasse, poi riprese con lentezza ed eccitò la sua compagna, per poterla possedere.

ultimo bacio hayez

 

Carolina considerava il primo quadro per il quale aveva posato per Hayez – Qui sopra un particolare di quell’opera, l”Ultimo bacio dato a Giulietta da Romeo”, 1823, olio su tela Villa Carlotta, Tramezzo- come il manifesto del loro amore. La conferma dell’intensità erotica e sentimentale dei disegni di Hayez viene dalla testimonianza spudorata di Carolina Zucchi.

Alcuni dipinti nei quali si ritiene che la modella sia Carolina Zucchi, sono, tra gli altri, i seguenti

La Maddalena penitente. (1825) Civica Galleria d'Arte Moderna, Milano
La Maddalena penitente. (1825) Civica Galleria d’Arte Moderna, Milano
Betsabea al bagno (1834)
Betsabea al bagno (1834)

 

Ruth (1835) Collezioni Comunali d'Arte Antica, Bologna
Ruth (1835) Collezioni Comunali d’Arte Antica, Bologna

 

Odalisca sdraiata (1839) Collezione privata, Milano
Odalisca sdraiata (1839) Collezione privata, Milano

HAYEX SEX 3

“La prima volta che Francesco infilò sua la lingua tra le gambe – scrive Carolina Zucchi nel 1833 – ho sentito un brivido corrermi lungo la schiena. Non credevo che quella (il testo prosegue sotto)

hayez carolina

hayez carolina1

hayez segreto

HAYEZ SEX 2

 

 

Realizzati da Francesco Hayez (Venezia, 1791 – Milano,1882) nel decennio compreso tra i suoi trenta e i quarant’anni e donati alla sua giovane modella e amante, Carolina Zucchi, i disegni erotici dell’artista ottocentesco sono di qualità tecnica elevatissima e di un’estrema verità. Realizzati tra il 1822 e il 1830, le opere si contraddistinguono per pochi tratti, sicurissimi di matita nera su carta velina — che mostrano le straordinarie capacità disegnative di Hayez – e per la naturalezza posturale dei soggetti. Nulla li avvicina – nonostante la critica abbia spesso menzionato i Modi di Giulio Romano, una raccolta di disegni dell’allievo di Raffaello, ispirata agli amori erotici degli Dei, andata poi perduta, ma ripresa, a livello di incisioni da Francesco Raimondi, alle pratiche “statuarie” di quella serie del Cinquecento. Qui si passa davvero dall’Olimpo all’alcova e si riferiscono a un piano passionale tutto romantico. La libertà del corpo, passata attraverso il Settecento, la rivoluzione e la dominazione napoleonica di Milano, porta a un mutamento degli orizzonti. Dalla liberazione sessuale si giunge, con Hayez romantico, a un uso non meccanico del corpo, ma alla sua trasformazione in uno strumento della passione e del sentimento. Per trovare qualcosa di parallelo – in intensità e naturalezza dobbiamo osservare i disegni dell’ungherese Mihály Zichy, trent’anni più giovane di Hayez (qui, di seguito, il link gratuito alle opere erotiche di Zichy www.stilearte.it/mihaly-zichy-come-facevano-amore-nellottocento/ ) e nonostante la critica abbia accostato i disegni erotici di Hayez a “La scuola di Priapo” di Bartolomeo Pinelli (cfr:  http://www.stilearte.it/come-bello-fa-lamore-quanne-sera-le-20-incisioni-erotiche-che-pinelli-immortalo/  ) l’opera di Pinelli è folkloristica, quasi prodotta per trovare una continuità di potenza erotica tra i romani a lui contemporanei e gli Dei della città eterna, questa sì, fortemente ispirata alle incisioni di Raimondi.

La raccolta completa di queste opere intime di Hayez si compone di diciannove disegni – uno è andato perduto -. Essi esaminano il rapporto sessuale in diverse posizioni, ma con una verità travolgente dei sensi e del sentimento che non conosce molti precedenti nell’arte erotica. La presenza di righe molto nette e la carta velina potrebbero far pensare che l’artista li avesse realizzati su carta- e tenuti per sé o venduti – e ne avesse ricavato una copia, in velina, per l’amante, con il fine di ricordare l’intensità dei momenti più intimi. Questa ipotesi è accreditata dalla provenienza dei disegni, nel momento in cui son stati immessi sul mercato: essi giungevano da Torino, dalla Collezione Zucchi, appartenente alla famiglia di Carolina, modella e amante del pittore. Cinque di queste opere vergate su quattro fogli di velina (cm 13 x 19.5; cm 20 x 28.3; cm 17.5 x 22; cm 16.8 x 22.3) furono messe all’asta il 9 giugno 2009 nella sede milanese di Sotheby’s, con una stima di base, per l’intero lotto compresa. tra i 10 e i 15mila euro.

Per saperne di più sul rapporto tra Carolina e Hayez: Cristina Contilli, Un amore nella Milano romantica.
ACCEDI GRATUITAMENTE, CLICCANDO SUL LINK, ALLA NOSTRA RICCHISSIMA RACCOLTA DI STUDI E SAGGI DEDICATA AD ARTE ED EROS

www.stilearte.it/category/arte-eros/

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.