Gli effetti del disegno, quand'esso è dotato da un accorto apparato chiaroscurale, sono notevoli e impressionanti. Evidente è la capacità tecnica di questo disegnatore che realizza una tarantola, un grosso ragno peloso molto territoriale e aggressivo, ma non particolarmente velenoso. La tarantola rappresenta comunque l'agguato e l'insidia del male, che avanza silenziosamente e rapidamente nel buio. La tarantola è legata al mondo demoniaco. Nell'Italia meridionale si riteneva che il morso della "taranta" portasse il demonio nel corpo della vittima, costretta a muoversi e a ballare freneticamente per disfarsi di quel maleficio velenoso
Posts published in “Gli animali nell’arte”
L'abile artista qui utilizza già un cartoncino azzurro, che consente di ottenere il colore uniforme del mare, a una certa profondità. Se seguiamo con attenzione i suoi movimenti, bloccando e facendo ripartire il video più volte non sarà impossibile ottenere un buon prodotto, sia esso realizzato con le matite colorate, le tempere, l'acrilico, i pastelli o anche con i colori a olio. Ciò che contano sono la forma e gli accordi cromatici
Alla fine diventai un guardaboschi. Al college ho lavorato sul design e sulle strutture paesististiche, indispensabili per il mio futuro lavoro. Non ho però mai smesso con il disegno. Durante i miei studi o, successivamente nel periodo di lavoro come guardaboschi, le relazioni erano corredate da vari disegni. Per questo, con il passare del tempo, mi è stato chiesto di creare illustrazioni
Come disegnare un impressionante coccodrillo tridimensionale?
Corso di disegno on line gratis, Didattica di arte e immagine, Disegnare e dipingere animali, Gli animali nell'arte, Illusioni ottiche nell'arte, Imparare a disegnare, Lavoretti per bambini e per adulti, News and tecniche d'arte
L'operazione non è particolarmente difficile, seguendo il video, poco sotto, e seguendo passo dopo passo il disegnatore. Ma come poter dare l'effetto sorprendente del muso che pare innalzarsi nel vuoto, staccandosi dalla carta? Una volta imparata la tecnica, sarà poi piuttosto facile, con un foglio, sorprendere amici e bambini, di fronte a un effetto ottico di semplice anamorfosi che si impone per suggestione e bellezza. Un effetto che sta alla base delle grandi illusioni prospettiche, utilizzate dai grandi artisti del passato o dai pittori di strada