Si stima che il marmo scolpito risalga a circa il 170 d.C. Un volto intenso, un lavoro aggraziato. Annio fu uno dei 14 figli dell'imperatore, destinato a succedergli al trono con il fratello Commodo
Posts published in “I bambini nell’arte”
Gli occhi e il punto di vista di bambini e bambine tra gli otto e i dieci anni, protagonisti di un’azione scenica in forma di visita guidata, elaborata grazie a una pratica teatrale di ricerca che vede al centro la voce e il linguaggio dell'infanzia
La mostra si articola in sei sezioni: infanzia; fanciullezza; il gioco semplice; i giochi che fanno crescere; i giocattoli; i giochi che fanno diventare grandi. Per ogni segmento espositivo, il filo conduttore è il confronto tra forme e modi del divertimento, in un connubio tra i reperti e i loro "omologhi" attuali.
E’ il ritratto del primogenito maschio di Ferdinando IV di Borbone e di Maria Carolina d’Austria. L'opera era nei depositi della Reggia di Caserta. Le ricerche, l'attribuzione e l'esposizione
In una stanza dalla luce talmente soffusa da impedire il riconoscimento dell’ambiente circostante, presumibilmente il soggiorno, l’artista emiliano si effigia mentre è intento a trainare giocosamente un carretto di legno sul quale è posto, immerso in morbidi cuscini e calde coperte, il figlio minore, Luigi. Alle spalle del padre ecco Maurizio, il primogenito, che ritto a cavalcioni di un bastone, è intento a imitare un cavaliere sul suo destriero