L'artista Juliana Notari vuole mettere in discussione il rapporto tra natura e cultura in una società fallocentrica e antropocentrica. L'opera ha portato a una discussione tra conservatori e sinistra: un confidente del presidente Bolsonaro si è sentito attaccato chiedendo un enorme pene in risposta
Leggi Articolo »Il sesso nell’arte
Maddalena nell’arte – La santa spudorata che piaceva agli uomini
Molti dipinti ritraggono la bellissima Maria Maddalena in fase penitenziale. Lo splendido viso risolto al cielo o alla croce, un teschio a terra che richiama la vittoria su ogni vanità. Ma Cagnacci mette in scena un quadro sublime, una commedia porno-soft sulla conversione: lei nuda a terra, l’angelo furioso come un marito che ha subito il tradimento e il diavolo che fugge come un bagnino.
Leggi Articolo »Dopo 80 anni di ricerche riappare in soffitta il grammofono erotico dei surrealisti
Jamais è un grammofono a trombone. La campanula acustica aspira una donna nel meccanismo. Sul piatto, rotante,due seni o due natiche vengono accarezzate da una mano. La svolta delle indagini sull'opera d'arte compiuta è avvenuta nel momento in cui, tra le mani del direttore del museo sono giunte due fotografie inedite scattate, nel 1947, da Nick de Morgoli e conservate in una collezione privata. Nelle immagini, il grammofono appariva nello studio di Picasso; in una delle due foto è presente lo stesso pittore catalano che osserva l'oggetto
Leggi Articolo »L’artista De Robertis si presentò così a Lourdes. Chiesta la condanna. Il filmato
L'artista non si è atteggiata in modo particolare; non si è mossa. Ha cercato di presentare un'immagine di nudo senza provocazioni erotiche. Nel passato, l'artista si è resa protagonista di altre performance, tra le quali, quella che fece più eco, davanti al quadro di Courbet, L'origine del mondo, che rappresenta l'organo sessuale femminile. In quel caso, Deborah aveva esposto, dal vero, il proprio sesso
Leggi Articolo »Le imprese erotiche di Van Gogh e Gauguin rivelate da una lettera acquisita dal museo di Amsterdam
Una sorta di pubblicità della vita libera di Arles, tesa a far proseliti. "Siamo stati nei bordelli diverse volte e potremmo finire a lavorare lì, spesso" scrive. Van Gogh definisce anche, con acutezza tagliente, l'assoluta dipendenza di Gauguin dal richiamo dei sensi e il suo rapinoso individualismo, che si sarebbe rivelato di lì a poco con lo strappo da Van Gogh-- “Gauguin mi interessa molto come essere umano. È come un essere verginale con istinti animali. A Gauguin, il sangue e il sesso superano l'ambizione ”, scrive Vincent. “Non ascoltare Vincent. Sai già che è incline all'ammirazione ed è facile per lui usare questo tipo di espressioni. " annota scherzosamente Gauguin alla fine della lettera
Leggi Articolo »L’amplesso di Giulio Romano a Palazzo Te. Il significato dell’affresco
Giulio Romano è l'autore di un affresco arditissimo, per soggetto e dimensioni, che fu realizzato a Palazzo Te di Mantova, nella Sala di Psiche, nel 1527. Esso rappresenta Zeus che seduce Olimpiade e che si appresta a possederla carnalmente. Chi era Olimpiade? L'ambiziosa madre di Alessandro Magno e la moglie del re Filippo II il macedone. L'opera di Giulio Romano la raffigura mentre sta accogliendo in sé il re degli Dei. L'aquila, che rappresenta lo spirito di Giove, abbacina con fuoco e fulmini il re Filippo, marito di Olimpiade, alla nostra destra, impedendogli di rendersi conto del tradimento e consentendo la consumazione dell'atto sessuale
Leggi Articolo »Picasso erotico – Incise, spiando, i rapporti sessuali tra Raffaello e la Fornarina
Nel 1968 il maestro catalano, ormai ottantasettenne, realizzò una serie di incisioni che avevano per soggetto, reiterato ed ossessivo, le performance erotiche di Raffaello e Margherita, con personaggi illustri (tra cui Michelangelo e Picasso stesso) in veste di occhiuti voyeur
Leggi Articolo »Cosa significa l’immagine di una donna che cavalca un uomo?
Il tema iconografico è ricorrente in numerosi palazzi e castelli italiani. La stratificazione dei significati - e pertanto la polisemia - contempla l'analisi di un'allusione più apertamente erotica, venata da un'idea di ribaltamento dei ruoli sessuali, percorsa da una vena sado-masochista. Così la libido assale in tarda età: a San Gimignano il crollo amoroso di Aristotele è rappresentato in opposizione ai leciti piaceri dei coniugi. La leggenda divenuta pittura trae origine da un racconto che ricostruisce la vendetta di Alessandro Magno sul maestro troppo vigile nei confronti della morale. L’allievo trova una prostituta, e per l’erudito è umiliazione. Anche se, alla fine, la retorica lo salverà
Leggi Articolo »Eccitare i ricordi. Le miniature delle signore dell’Ottocento, a seno nudo, donate agli amati
In alcuni case le giovani donne posavano anche a seno nudo affinchè il proprio amante tenesse con sè un'immagine intensa e conturbante, capace di riaccendere i sensi. Ricordo, amore, sesso, promesse, sogni erano racchiuse in un cerchio di cinque o sei centimetri.Per questo l'attività del miniatutista - che peraltro veniva messo al corrente di aspetti molto riservati della vita dei propri clienti - era molto redditizia. Le piccole opere venivano realizzate a fronte del pagamento di cifre molto elevate
Leggi Articolo »C’era una volta la gatta. Piccoli felini ed eros femminile nell’area francofona. Quadri antichi e foto
L'animale apparve sovente, nell'ambito artistico, per identificare, in opere comico-grottesche, l'organo sessuale femminile. Comunque sia, secondo la visione maligna del maschio, la gatta è sorniona; se ne sta accoccolata in un angolo; pare non desiderare nulla, ma quando vuole divorare un dato volatile, non c'è nessuno che possa fermarla. Ecco allora, scene e scenette attorno a queste inclinazioni maschili e femminili. Il maschio, naturalmente, era solo una povera vittima, immolata agli appetiti delle signore-gatte
Leggi Articolo »