La mostra - al Museo Nazionale della Cina di Piazza Tienanmen - racconta la storia della pittura veneziana a partire dal primo Rinascimento coi suoi valori peculiari: la riscoperta dell'Antico, la realtà dell'uomo e della natura, la poesia del paesaggio, il racconto per immagini (Mantegna, Alvise Vivarini, Gentile Bellini, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Carpaccio).
Leggi Articolo »Mostre Extraeuropee
Frank Stella, è morta la pittura, viva la pittura. Cos’è l’astrattismo post-pittorico
La tensione ad un'arte impersonale espressa al limite tra pittura e scultura, tra pittura e oggetto, fa entrare in gioco con una serie di poligoni irregolari gli elementi curvilinei, i colori vari, gli effetti ottici e le shaped canvas (tele sagomate) - in cui la forma del supporto assume configurazioni geometriche variate – che dalla serie di grande dimensioni Protractors degli anni sessanta fino a quella di Bali del duemila, rappresenta un percorso evolutivo e tra bidimensionalità della pittura e tridimensionalità della scultura. Si preannuncia una nuova logica riflessiva che eclissa il gesto espressivo-sentimentale.La mostra alla Paul Kasmin Gallery di New York
Leggi Articolo »Dal Duomo di Firenze a New York. In mostra le sculture monumentali di Donatello
MOSTRE NEL MONDO - L’esposizione al Museo di Arte Biblica (MOBIA) di New York City , fino al 14 giugno 2015, conterrà anche opere di Filippo Brunelleschi, Luca della Robbia, Nanni di Banco, ed altri artisti
Leggi Articolo »Praga celebra Giuseppe Verdi
Da giovedì 23 gennaio fino al 13 febbraio bozzetti, figurini e costumi del Teatro dell’Opera di Roma in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Praga
Leggi Articolo »La Madonna di Senigallia approda a New York sotto l’attenta vigilanza del Comando dei Carabinieri
Nell’ambito del programma riguardante l’anno della cultura italiana negli USA, il celebre capolavoro di Piero della Francesca (1411-1492), la “Madonna di Senigallia”, dopo essere stato esposto presso il Museum of Fine Arts di Boston, sarà ospite, dal 13 gennaio sino al 30 marzo 2014, del Metropolitan Museum of Art di New York.
Leggi Articolo »“Memories and Light”. A Washington e San Francisco scatti e video dell’artista Lisa Borgiani dal Memoriale della Shoah di Berlino
Inizia il 27 gennaio 2014 negli Stati Uniti, in occasione della Giornata della Memoria, la prima esposizione all'Ambasciata d'Italia a Washington DC. TIn mostra 21 opere fotopittoriche scattate dall’artista al Memoriale della Shoah di Berlino.
Leggi Articolo »Hopper e gli altri, ritorno a un’America che non c’è più
Al MoMa una mostra ripercorre la pittura statunitense tra il 1915 e il 1950, anno che viene fatto coincidere con un mutamento epocale del Paese. Nelle opere si respira un'aria perduta che racconta una vita ancora profondamente radicata alle tradizioni
Leggi Articolo »La Madonna di Senigallia sbarca per la prima volta negli USA
Il capolavoro di Piero della Francesca, trafugato nel 1975 e recuperato dall'arma dei Carabinieri un anno dopo, sarà a disposizione delle pupille a stelle e strisce fino al 6 gennaio 2014 al Museum of Fine Art di Boston
Leggi Articolo »Tiziano, strepitoso successo della mostra a Mosca
Più di 130 mila visitatori hanno ammirato le 11 opere del maestro veneto ospitate al museo Pushkin e provenienti da 8 città italiane.
Leggi Articolo »