L'elenco completo dei musei aperti gratuitamente nel 2018. Il link ad ogni museo statale che offre l'apertura gratuita. Guardate qui il sito virtuale, prima di andarci. Tutte le informazioni utili. E un grandissimo servizio dedicato alle grandi mostre aperte oggi in Italia, con decine di approfondimenti
Leggi Articolo »MUSEI GRATIS 4 marzo 2018. L’elenco completo Italia #domenicalmuseo
L'elenco completo dei musei aperti gratuitamente nel 2018. Il link ad ogni museo statale che offre l'apertura gratuita. Guardate qui il sito virtuale, prima di andarci. Tutte le informazioni utili. E un grandissimo servizio dedicato alle grandi mostre aperte oggi in Italia, con decine di approfondimenti
Leggi Articolo »Maria Lai – Ricucire il mondo, il filo d’Arianna e di Penelope
Tra il 1971 e il 1978 la sperimentazione si estende a nuove materie e nuovi linguaggi: libri e tele cucite, pani, terracotte, fino alla partecipazione alla Biennale di Venezia di un progetto multimediale di Mariella Bentivoglio. I pani, le tele cucite, le scritture fantastiche delle fiabe e gli interventi ambientali di Maria Lai diventano così il punto d'incontro tra la memoria e la fantasia. Le mostre in Sardegna
Leggi Articolo »Le grandi donne che orientavano i principi etruschi. Parità di sesso. Altro che…
Tra i duecento 200 provenienti dagli scavi di Cortona dai quali emerge con forza il ruolo della donna, protagonista all’interno della struttura sociale etrusca sia nelle sue prerogative di filatrice e tessitrice, che come garante degli equilibri di potere della società.
Leggi Articolo »Mostra Milo Manara – Illustrazioni erotiche a Bologna. Qui biglietti scontati. Subito
Grande illustratore, autore di disegni dal tratto raffinato e di storie intriganti, tra vita e psicanalisi, che hanno percorso stagioni intere di fumetti, parallelamente alla liberazione sessuale nella società italiana ed europea, protagonista, con il grande maestro Hugo Pratt del passaggio del fumetto a una forma d'arte estetica e narrativa, Pratt ha sempre freudianamente colto le forse dirompenti dell'es schiacciate, specie nel mondo femminile, da un super-io castrante. Le sue donne sono pertanto desiderose dell'incontro carnale; atteggiamento di cui non si vergognano poichè esso fa parte della nuova natura-cultura del mondo occidentale.
Leggi Articolo »Anna Magnani, la vita e il cinema. Mostra al Vittoriano. Il video
“Questa mostra – afferma il curatore Sesti – che disegna la densità di una biografia e del suo riflesso nel Cinema (e viceversa) intende innanzitutto raccontare, anche a chi per età non abbia visto i suoi film, come la Magnani abbia saputo costruire e offrire lo spessore di una soggettività femminile capace di connettere un abisso antico e recente di dolore con il sogno inesauribile di felicità e cambiamento”. Come già in passato per Lucio Dalla, la mostra e le proiezioni, sottolineano infatti il desiderio, anche di ordine istituzionale, di inserire anche Anna Magnani nel novero dei nuovi Illustri del Paese
Leggi Articolo »Il Crocifisso di Cividale. Da dove viene l’immagine di quel gigante buono?
L’intensa suggestione espressiva del caso cividalese incarna sia l’immagine del Christus triumphans che patiens, ponendolo peraltro tra i maggiori esempi di scultura lignea monumentale del Medioevo europeo.Una mostra mette in luce le novità introdotte in Italia dagli scultori nordici
Leggi Articolo »Mimmo Rotella. Décollages e retro d’affiches. La mostra, l’intervista al maestro e le quotazioni
Il percorso dell’esposizione a Palazzo Reale di Milano analizza alcuni momenti fondanti dell'inizio della carriera dell’artista. A Roma, dove si trasferisce subito dopo il rientro in Italia dalla residenza alla Kansas City University del 1952, Rotella stabilisce un dialogo sia con la generazione precedente sia con i suoi coetanei. È in questo ambito che ricorre a un simbolo del rinato contesto urbano: il manifesto pubblicitario
Leggi Articolo »Mostra | A Genova: Canova, l’invenzione della Gloria
a Palazzo Reale di Genova, negli spazi del Teatro del Falcone, la mostra Canova. L'invenzione della Gloria. Disegni, dipinti e sculture,aperta al pubblico dal 16 aprile al 24 luglio 2016. espone settantaquattro disegni provenienti dalla raccolta del Museo Civico di Bassano del Grappa, accompagnati da modelli e bozzetti in terracotta e in gesso e da dipinti dell’artista provenienti dalle raccolte bassanesi e dell'Accademia Ligustica, oltre che da incisioni fatte eseguire da Canova per illustrare le proprie opere scultoree.
Leggi Articolo »Arte e cabala: quando Dio dipinge con lettere e numeri
L'artista contemporaneo Tobia Ravà dipinge attraverso il soffio cabbalistico. Una verità strutturale che supera i limiti della visione oggettiva di stampo positivista
Leggi Articolo »