Press "Enter" to skip to content

Posts published in “Quotazioni arte Novecento”

Hermann Hesse pittore – Storia, opere e quotazioni dei dipinti dello scrittore

Tremila acquerelli, furono dipinti dallo scrittore Hermann Hesse, l'autore di Siddharta e di Narciso e Boccadoro, tra il 1919 e il 1938 nei boschi e nei campi di Montagnola, un Comune del Canton Ticino, sopra Lugano, a un'altitudine di 500 metri, Hesse, tedesco, era giunto in Svizzera nel 1912. Aveva preso residenza a Berna, durante un periodo di um profondo travaglio psicologico ed espressivo

Jeanne e Modigliani: amore, pittura e morte come un colpo di fulmine

Un legame molto intenso, una grande storia d'amore e di pittura che va oltre la morte. Jeanne Hébuterne, divenuta poi artista e compagna di Modigliani, è nata Meaux , in Seine-et-Marne , in Francia , il 6 aprile 1898 ed morta suicida a Parigi , il 25 gennaio 1920, a 21 anni. Le quotazioni dei disegni e dei dipinti di Jeanne Hebuterne

VALORE QUADRI E D’OGNI OGGETTO – Qui gratis valutazioni e stime, quotazioni, coefficienti

GRATIS - CLICCA SULLA FOTOGRAFIA PER ENTRARE NELLA NOSTRA PAGINA. QUESTO SERVIZIO UNICO OFFRE, SENZA SPESA ALCUNA, UN VADEMECUM PREZIOSO. IL LINK ALLE QUOTAZIONI DI MIGLIAIA DI QUADRI OD OGGETTI E, AL TEMPO STESSO, UN COLLEGAMENTO DI VALUTAZIONE DIRETTO E COMPLETAMENTE GRATUITO, SENZA ALCUNA SPESA ACCESSORIA, PER CHI, NON VOLENDO GIUNGERE ALL'AUTOVALUTAZIONE DEL PROPRIO OGGETTO, INTENDE CHIEDERE GRATUITAMENTE QUANTO VALE L'OPERA

Capire Otto Dix. Stile, quotazioni gratis e antologia opere. Qui

Otto Dix (Gera, 1891 – Singen, 1969) è stato un pittore tedesco, tra i principali esponenti della "Neue Sachlichkeit" (Nuova oggettività). Realizzò i dipinti più violenti, stravolgenti e incisivi durante gli anni della Repubblica di Weimar. Come un Goya del Novecento raccontò il sonno della ragione che genera mostri

Tamara De Lempicka – Storia, immagini e quotazioni delle sue opere

Tamara Rosalia Gurwik-Gorska, in arte De Lempicka (dal cognome del marito Lempicki), nasce il 16 maggio 1898 a Varsavia. Diverrà uno dei principali interpreti dell'arte Dèco in pittura, con le sue figure possenti e levigate, la sintesi cromatica intensa, il disegno estremamente lineare, i panneggi metallici, omaggio al Futurismo

Giorgio Morandi – Periodi, stile, tecnica e quotazioni dei quadri

Negli anni di gioventù, Giorgio Morandi percorre febbrilmente le diverse stagioni dell’avanguardia: Futurismo, Cubismo, Pittura metafisica... Né allora né in seguito, quando la sua inesausta indagine formale giungerà al culmine delle possibilità espressive, l’artista bolognese dimenticherà però la lezione dei grandi maestri antichi

Vi siete mai chiesti quanto costa un quadro di Frida Kahlo? Poco? Tanto? Le quotazioni, qui

Non vi è dubbio che il mito formatosi attorno alla figura e all'opera di Frida Kahlo (1907-1954) abbia ormai assunto una dimensione globale; icona indiscussa della cultura messicana novecentesca, venerata anticipatrice del movimento femminista, marchio di culto del merchandising universale, seducente soggetto del cinema hollywoodiano, Frida Kahlo si offre alla cultura contemporanea attraverso un inestricabile legame arte-vita tra i più affascinanti nella storia del XX secolo

Domenico Gnoli – Il dominio gigantesco del particolare

Domenico Gnoli (3 maggio 1933-17 aprile 1970) pittore e scenografo, romano, ha lavorato sia in ambito artistico che a livello di illustrazione, con esiti sempre qualitativamente alti. Ha studiato scenografia presso l' Accademia di Belle Arti di Roma, e ha iniziato un breve periodo di progettazione, nel corso del quale ha ottenuto numerosi consensi. A seguito di questo successo, si è trasferito a New York , dove, tra l'altro, ha lavorato per riviste come Sports Illustrated e Fortune. Sotto il profilo stilistico, egli riprende situazioni surrealiste, con una pittura molto dettagliata, vicina a Magritte.