In un’intervista a Stile Harald Szeemann, Direttore della 49esima edizione dell’evento, ne illustra caratteristiche e finalità - “Abbiamo voluto creare una platea che offrisse l’opportunità di incontrare l’altro sotto forma di opera” - “Il problema attuale dell’arte è che, essendo un linguaggio di comunicazione non verbale, poca gente la sa interpretare” - La Biennale: grande expo occidentale e laboratorio delle nuove possibilità dell’immagine.
Posts published in “Scultura contemporanea”
Continua l’inchiesta di Stile tra i maggiori studiosi italiani sulle prospettive della storia dell’arte e delle dinamiche comunicative degli eventi - Caramel: “Credo ci sia oggi una sempre più diffusa disaffezione per la memoria del passato e per la considerazione dei suoi nessi col presente” - “I nuovi media sono preziosi, ma il rapporto diretto con l’opera resta sempre essenziale” - “Il futuro del mercato è Internet. Le gallerie? Sopravviveranno quelle specializzate e quelle più attente ai giovani”.
Lo scultore racconta il proprio rapporto con la solarità mediterranea: “Per me la Grecia è stata la vera rivelazione” - La scelta dei materiali: il bronzo lucido genera una serie di rimandi speculari che assegna all’opera una profonda mutevolezza, nel continuo interagire con l’ambiente circostante - La partenza dal disegno come nucleo del Big bang da cui fluirà la materia-energia - Le esperienze didattiche.