Grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali la #domenicalmuseo, la promozione del ministero guidato da Dario Franceschini - pagina ufficiale che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese
Posts published in “News”
La chiesa di San Bevignate sorge nei pressi del cimitero monumentale di Monteluce ed è un’importante testimonianza della presenza templare a Perugia, attestata nelle fonti a partire dal 1237.
Due splendide illustrazioni del calendario del libro d’ore miniato in Francia attorno al 1420, acquistato probabilmente da Carlo Emanuele III alla fine del Settecento
La Zaffera, una tecnica di decoro che risale al primo ‘400 di un punto di blu quasi nero, trae origine dalla stilizzazione della foglia di quercia, e rappresenta il primo vero passaggio verso la policromia e l’innovazione della ceramica a Montelupo
Il nucleo subacqueo della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana è intervenuto in località Tonnarella, a Mazara del Vallo, per verificare la presenza di alcune anfore avvistate nel basso fondale prospiciente i lidi balneari della zona, la cui segnalazione è stata effettuata dalla subacquea mazarese, Francesca Maggio.
La tomba monumentale, risalente al III secolo d. C., era stata trovata da un diplomatico inglese e poi risepolta in attesa di organizzare il recupero. A riprova della qualità dell'opera il Sir inglese aveva portato con sé la splendida testa infantile

Madonna del Granduca di Raffaello. Le figure erano circondate da un paesaggio che fu coperto di nero
Dal mutamento dell'inquadratura, rilevata dalle discrepanze tra disegno e opera finita, alla cancellazione del fondo paesaggistico, molto probabilmente compiuto dopo la morte del pittore - forse in epoca barocca - per evitare elementi di "distrazione" del fruitore, chiamato a concentrarsi esclusivamente sulle due figure
Per accedere a monumenti, musei, gallerie, parchi, giardini monumentali dello Stato non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. È raccomandato l’uso della mascherina.