Secondo i primi esami, il tesoro potrebbe essere stato depositato come offerta agli dei in un'epoca di sconvolgimenti tellurici e politici. Straordinari i simboli emersi
Posts published in “News”
Dalla nouvelle vague al cinema popolare: un infinito numero di film e di successi. Nel 2001 un ictus, nel 2019 una caduta e un lungo periodo trascorso nella speranza di rcuperare
"Natura/ schizzi e realtà" unisce fotografia e pittura, creando un impatto visivo di notevole vigore". Bernardelli Curuz: "E' come unire I Nibelunghi al pop, come legare la carnalità a una nuvola, come unire i Longobardi a Bisanzio senza l'uso di armi"
Basandosi sugli studio delle macchie e sul controllo e sull'indirizzo, ai fini espressivi, del fenomeno della pareidolia, delle immagini ambigue e delle anamorfosi, Arcimboldo sviluppa in chiave pittorica le ricerche di Leonardo sui fenomeni ottici
L'indubbia, elevatissima capacità espressiva - secondo un registro stilistico legato al surrealismo interpretato in chiave sudamericana, con un'assoluta accensione dei colori - procede parallelamente a un vita romanzesca e, al contempo, normale, che costituisce un ampio schermo proiettivo per milioni di donne
Il Mudec di Milano mostra, passo dopo passo, con le opere-matrici, il percorso seguito da uno dei geni esplosivi del Novecento
Con la donazione di una splendida opera del Maestro della tela di jeans, si arricchisce il patrimonio del Museo Baroffio e del Santuario al Sacro Monte di Varese. Povertà e dignità
Nelle Peschiere di Giulio Romano, a Mantova, sei artiste esplorano, di fatto, la mente di Penelope, che scandì, tessendo silenziosamente, l'intera Odissea
Pubblicati i risultati delle ricerche svolte nei laboratori York. Una rivoluzione negli studi delle paleo-diete, che consentirà di capire meglio il basso-continuo della comunità pompeiana