Un interessante ritratto è stato portato alla luce in questi giorni dal Centro ricerca di Stile arte, impegnato da anni in indagini della pittura di texture. I ricercatori operano al recupero di immagini pittoriche non frutto della pareidolia, all'interno delle preparazioni dei dipinti antichi o nelle zone d'ombra dei dipinti stessi. Opere nelle opere
Posts published in “News”
Il manufatto si è conservato perché l'area è ricca di acqua e particolarmente fangosa. Ciò ha evitato l'azione demolitrice da parte di microrganismi aerobi
Esso appartiene alla diramazione che, dalla Crypta Neapolitana, portava acqua potabile alla collina di Posillipo ed all'isola di Nisida ed è in ottimo stato di conservazione
Leonardo da Vinci è stato uno dei più grandi geni della storia dell'umanità. Nacque a Vinci, in Italia, nel 1452 e visse fino al 1519. Fu uno scienziato, artista, inventore, filosofo e architetto. Ecco le 5 cose che devi sapere e poi le 5 che in pochi sanno sul genio del Rinascimento.
La sepoltura all'interno di questi grandi vasi cilindrici è generalmente riservata ai bambini, sebbene alcuni adulti ne traggano beneficio. Due anfore sono in questo caso annidate una dentro l'altra. Molto spesso sono i frammenti di stomaci che fungono da coperchio. Queste anfore sono principalmente produzioni africane, che costituirono le importazioni preponderanti in Corsica tra il IV e il VII secolo d.C.
Tutti i proventi della vendita delle fotografie (stampate in fine art e firmate dall’autore, ciascuna in tiratura di 5 esemplari) saranno destinati per sostenere le attività de Il volo, ente del terzo settore, con sede a Monticello Brianza, che si occupa di giovani-adulti con disturbo borderline di personalità
La conservazione straordinaria dei resti, degli abiti, delle calzature ha consentito ricerche interdisciplinari a 360 gradi che hanno permesso di ricostruire ogni aspetto della vita della dama, morta a causa di un'infezione grave
La tomba collettiva, probabilmente appartenente a persone dello stesso clan o della stessa famiglia, risale un arco temporale compreso tra il 1550 e il 1292 a.C.
Curata da Cinzia Lampariello Ranzi, l’esposizione sarà inaugurata giovedì 19 gennaio. In mostra, una selezione di pezzi unici e multipli realizzati da Endless, Marco Lodola, Mr. Brainwash, Raptuz, Jamie Reid, TVboy.

Sacrifici umani nelle paludi europee. Studio su antichi corpi mummificati e scheletri nelle torbiere
Sui 1000 casi presi in esame è stato possibile stabilire le cause di morte per 57 individui. In ben 45 casi, i corpi o i resti presentano segni di violenza. Sacrifici ed esecuzioni capitali. La presenza di elementi rituali