LA MOSTRA - Pluto and Proserpina di Jeff Koons (1955), un'opera monumentale alta più di tre metri, accoglierà i visitatori della mostra che mette a confronto la provocante bellezza delle opere del geniale artista americano e i capolavori senza tempo di Donatello (1386-1466) e Michelangelo (1475-1564).
Leggi Articolo »Stile arte Firenze
“Un sabato notte al Museo”. Domani, dalle 20 alle 24, apertura prolungata dei musei autonomi
Sabato 5 settembre, fino a mezzanotte, i più importanti luoghi MiBACT saranno aperti al pubblico.
Leggi Articolo »“Un sabato notte al Museo”. Stasera, dalle 20 alle 24, apertura prolungata dei musei autonomi
Dal 27 giugno, tutti i sabato sera fino a mezzanotte, i più importanti luoghi MiBACT saranno aperti al pubblico.
Leggi Articolo »A Ferragosto “Un sabato notte al Museo”! Qui l’elenco completo delle realtà che aderiscono all’iniziativa Mibact
Oggi, sabato 15 agosto, fino a mezzanotte, i più importanti luoghi MiBACT saranno aperti al pubblico.
Leggi Articolo »Anticipazioni | Toscana ’900. Da Rosai a Burri Percorsi inediti collezioni fiorentine
Nell’ambito del progetto Toscana ’900 – Piccoli Grandi Musei, dal 3 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 Villa Bardini a Firenze ospiterà l’esposizione che intende riportare l’attenzione su alcune delle realtà cittadine che accolgono e tutelano collezioni del ’900 normalmente non esposte e accessibili al pubblico
Leggi Articolo »Domenica 6 settembre tornano i MUSEI GRATIS per tutti! Qui l’elenco completo
#domenicalmuseo - La prima domenica del mese tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
Leggi Articolo »Maurizio Bernardelli Curuz – Biografia
Bernardelli Curuz era stato chiamato alla direzione artistica di Brescia musei con il fine di fronteggiare una situazione di emergenza che si era creata nel campo delle grandi mostre, dopo l'interruzione dell' "era Goldin" e dei finanziamenti da parte degli sponsor, che erano legati alle attività del critico veneto. Partecipò anche ai lavori di revisione della candidatura di Brescia come città Unesco, ottenendo, accanto agli amministratori e ai colleghi dei musei bresciani, l'ambito riconoscimento
Leggi Articolo »