Il ritrovamento ad Alghero, durante una visita guidata. Pietro - quinta elementare - aveva guardato nel terreno smosso e ha compiuto il prezioso ritrovamento. Il ministro. “La storia del piccolo Pietro e della sua scoperta alla necropoli di Domus de Janas è molto bella e fa comprendere come ogni iniziativa che porti i più piccoli a contatto con il patrimonio culturale sia fondamentale per formare i cittadini di domani”.
Posts published in “Stile arte Sardegna”
L'archeologo Luca Doro ha illustrato il significato dell'oggetto e la sua possibile datazione: un amuleto, oppure un pendente ricavato da un brassard (bracciale) di un arciere del III millennio a.C., oppure, ipotesi tutta da verificare, un peso all'interno di un sistema ponderale dell'età del bronzo?
La Soprintendenza di Cagliari: "Oggi possiamo finalmente osservare, benché frammentaria, l’antica stesura della malta di calce idraulica e il rosso cupo delle pennellate corpose che andavano a comporre le dediche funerarie".