#domenicalmuseo - La prima domenica del mese tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. La matrice delle iniziative di apertura dei musei si raccorda a un'antica prassi, legata all'apertura del museo del Louvre, dopo la rivoluzione francese. Il palazzo cittadino dei re di Francia, passato di proprietà alla repubblica, fu aperto alle visite dei cittadini che, in quel modo, si appropriavano idealmente delle opere appartenute al re. Ben presto, oltre a una connotazione di superamento politico dell'ancien régime, all'iniziativa si aggiunse il valore culturale dell'incontro con i capolavori -che nel frattempo vennero accresciuti anche grazie alle prede di guerra - e la connotazione politica della democrazia come "casa di tutti"
Leggi Articolo »Stile arte Venezia
“Un sabato notte al Museo”. Domani, dalle 20 alle 24, apertura prolungata dei musei autonomi
Sabato 5 settembre, fino a mezzanotte, i più importanti luoghi MiBACT saranno aperti al pubblico.
Leggi Articolo »“Un sabato notte al Museo”. Stasera, dalle 20 alle 24, apertura prolungata dei musei autonomi
Dal 27 giugno, tutti i sabato sera fino a mezzanotte, i più importanti luoghi MiBACT saranno aperti al pubblico.
Leggi Articolo »A Ferragosto “Un sabato notte al Museo”! Qui l’elenco completo delle realtà che aderiscono all’iniziativa Mibact
Oggi, sabato 15 agosto, fino a mezzanotte, i più importanti luoghi MiBACT saranno aperti al pubblico.
Leggi Articolo »I PISANI MORETTA. Storia e Collezionismo
STILEarte Venezia - La mostra a Ca’ Rezzonico, Museo del Settecento veneziano, dal 4 luglio al 19 ottobre 2015
Leggi Articolo »L’approfondimento | La Biennale di Venezia 2015
a cura di Caterina Stringhetta in sinergia con www.theartpostblog.com Quella di quest’anno è una Biennale complessa. Si tratta dell’ edizione n. 56 della Biennale d’Arte di Venezia e arriva esattamente a distanza di 120 anni dalla prima edizione (1895) e per la prima volta il curatore proviene dal continente africano. Un’edizione che parla tutte le lingue del mondo e riflette sul rapporto ...
Leggi Articolo »Mario Merz e la Città Irreale alle Gallerie dell’Accademia
STILEarte Venezia - La rassegna si svolge dall’8 maggio fino al 20 settembre 2015, in concomitanza con la 56. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia e con Expo 2015 Milano.
Leggi Articolo »PORTABLE CLASSIC. La mostra alla Fondazione Prada
STILEarte Venezia - Due mostre allestite nei prestigiosi spazi espositivi della Fondazione, a Venezia e a Milano, vanno ad analizzare, in un unico ideale progetto, alcuni temi della statuaria greco-romana, dal Rinascimento al Neoclassicismo.
Leggi Articolo »CY TWOMBLY. PARADISE | La mostra a Ca’ Pesaro
STILEarte Venezia - Cy Twombly torna a Venezia con un’importante mostra monografica curata da Julie Sylvester e Philip Larratt-Smith.
Leggi Articolo »SEAN SCULLY. LAND SEA a Palazzo Falier
STILEarte Venezia - Una grande mostra dedicata all’artista irlandese Sean Scully, è aperta a Venezia in concomitanza con la 56° Esposizione Internazionale d’Arte - la Biennale di Venezia che si terrà dal 09 maggio al 22 novembre 2015.
Leggi Articolo »