PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
Il colorismo è una modalità tecnico-pittorica – che ha caratterizzato, in passato soprattutto la scuola veneta – che assegna all’atto pittorico un’importanza maggiore rispetto al reticolo disegnativo realizzato, in preparazione, sul supporto del dipinto. Il colore viene così generalmente steso+ senza che sulla tela o sulla tavola, al contrario della pittura dell’Italia centrale, molto vincolata al disegno – sia realizzato un minuzioso disegno preparatorio. Sicchè si può affermare che mentre i grandi maestri del rinascimento fiorentini o romani, di fatto, coloravano un disegno, restando ad esso vincolati, i veneti procedevano a plasmare la luce-colore con minori vincoli, utilizzando più il pennello che il lapis o il carboncino. Il colorismo pertanto consente di raggiungere esiti di maggior scioltezza e di minore monumentalità, monumentalità derivata generalmente dalla linea conchiusa di matrice disegnativa. I massimi esiti del colorismo veneto vengono raggiunti da Tiziano, nella maturità, con stesure così di getto che prefigurano le scioltezze di rilevamento della realtà degli impressionisti, anch’essi annoverabili – per quanto il termine sia più storicamente riferito alla pittura cinquecentesca che a quella moderna – nell’ambito del fenomeno colorista.

Accostiamo, per rendere massimamente evidente il concetto esposto in questa pagina, due opere che si riferiscono allo stesso soggetto: Apollo e Marsia di Tiziano, qui sopra, e di Raffaello. L’opera di Tiziano presenta ai massimi esiti gli effetti del colorismo. Le figure non seguono un disegno sottostante, il colore è la realtà primaria nel definire le figure, il contorno delle stesse non viene tracciato con linee disegnative. Il quadro, a prima vista, presagisce l’impressionismo di Renoir. Sotto: il linearismo disegnativo di Raffaello. Per quanto l’affresco ponga vincoli ancora maggiori al pittore dell’Italia centrale, qui notiamo la monumentalità delle figure, tutte conchiuse nella linea del disegno.
Nonostante ciò è errato affermare che i coloristi veneti non disegnassero, ma il disegno risulta importante come elemento preparatorio alla stesura pittorica, più come idea compositiva che come vincolo. Essi si trovano a tradurre un disegno – che resta sempre più come idea di partenza, che può essere mutata – in pittura. Lo stesso Caravaggio, che disegnò nella scuola di Peterzano come dimostra la recente scoperta di cento opere realizzate nel corso del processo formativo, non disegnava sulle tele dei suoi dipinti, ma si limitava a segnare, con la punta lignea del pennello, linee di rilevamento per sistemare correttamente i propri modelli nella composizione. (cfr http://www.stilearte.it/giovane-caravaggio-ecco-i-cento-disegni-ritrovati-e-le-ragioni-della-fondatezza-della-scoperta/)
Il termine colorismo non corrisponde – come potrebbe essere erroneamente inteso – al concetto di uso di colori molto accesi. Semmai, nell’ambito del fenomeno veneto, è vero il contrario, specie rispetto alla pittura dell’ Italia centrale che utilizza, colori più puri e pertanto – e pensiamo a Raffaello e a Michelangelo – più squillanti. L’attenzione al colore porta invece i veneti ad osservare con attenzione la realtà e a rendersi conto – anche a partire dagli studi di Leonardo – che le fonti luminose e i riflessi o i riverberi degli oggetti portano a un melange cromatico, basato su tinte o toni, che costituiscono la base della pittura tonale ( http://www.stilearte.it/pittura-tonale-definizione-e-analisi-del-concetto/) altra caratteristica della pittura veneta che scaturisce dalla scelta colorista.
UN ESEMPIO CONTEMPORANEO DI PITTURA COLORISTA, AFFRONTATA CON I COLORI SENZA DISEGNI PREPARATORI, SECONDO UNA TECNICA IMPRESSIONISTA
FREE. ECCO IL NOSTRO CORSO GRATUITO DI PITTURA ON LINE. TUTTI I SEGRETI DEL MESTIERE, LE TECNICHE, LE IDEE PER IMPARARE, PERFEZIONARSI, APPRENDERE DAI GRANDI MAESTRI DELLA STORIA DELL’ARTE. UN VIAGGIO UNICO E SENZA ALCUN COSTO. CLICCA SUL LINK BLU, QUI SOTTO
www.stilearte.it/category/corso-di-pittura-on-line-gratis/
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.