Il volume Electa, “Pavimenti lignei in Europa”, autrice Maria Ludovica Vertova, colma una lacuna restituendo al pavimento in legno, in quanto elemento d’arredo, la giusta dignità dentro all’articolato mondo della “cultura materiale”. Una lacuna alquanto inopportuna, se si considera il fatto che l’arte della tarsia lignea comprende, nei suoi svariati impieghi, un inestimabile patrimonio. Non c’è quasi città europea che non vanti l’ortogonale di sontuosi palazzi, così come non esiste residenza che non conservi, al suo interno, esempi di parquet di raffinata, spesso sontuosa qualità. L’arte dell’usare il legno è antica.
Lo sa bene l’autrice del volume, che nella sua ricerca rimarca, punto dopo punto, la grande importanza della pavimentazione in quanto elemento decorativo che custodisce e condiziona la visione stessa dell’ambiente intero. E’, il pavimento, l’ossatura stessa dove gli elementi costruttivi e ornamentali danno precise indicazioni sulle tipologie dei mobili, delle suppellettili, dei quadri, delle decorazioni parietali, dei lampadari stessi, e quanto altro concorra a dare forma e armonia ad un interno.
“L’effetto d’insieme deve essere misurato – dicevano i classici – così come i dettagli…”. Ecco allora che l’arte del pavimentare un ambito abitativo assume valenze vere, determina i rapporti stessi fra i vari elementi che compongono “il fuori e il dentro” di un contenitore. Ma l’importanza del parquet non si esaurisce in questo pur importante ruolo, sconfina dalla mera seppur alta esecuzione tecnologica. E se è vero che qui le arti applicate raggiungono un tale livello che non possono più essere considerate elementi comprimari alle arti cosiddette maggiori, queste, per mezzo del legno e delle sue illimitate capacità di combinazione, “parlano” in codice, si trasformano in paradigma, rivelano misteri che risultano palesi solo a chi ha voglia di capire. L’uso dei numeri, per fare un solo esempio, e la mistica che ne consegue, che è al centro della tradizione esoterica: il “Tre”, quale segno sacro che si ritrova a tutti i livelli in molti riti, numero riferito al principio stesso dell’Essere, sul triplice piano divino, naturale e umano; così come l’“Otto”, più volte iterato nella costruzione simbolica dei pavimenti di tutta Europa, narrano storie misteriche, legate alla scienza della semiotica.

Dettaglio del Gabinetto degli Specchi del castello di Maisons, Maisons-Laffitte, Yvelines. Pavimento del 1651
I numeri, i segni, i simboli, gli intrecci ofitici più creativi e allusivi che gli ebanisti affidavano al contrasto coloristico di legni pregiati e rari, raccontano sotto i piedi (e anche per questo è meno facile saperli leggere) miti e leggende. Spesso sono in grado di rivelare il sapere perduto. Un’arte, quella che progettò meraviglie lignee troppe volte sconosciute, che non è stata ancora adeguatamente studiata e valorizzata e che, in questo volume, incomincia a snodarsi, con piacevolezza, anche per mezzo di esplicative, eloquenti immagini. (gian mario andrico)
Maria Ludovica Vertova, “Pavimenti lignei in Europa”, Electa, 208 pagine
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.