LA FIGURA
Il ritratto raffigura una matrona romana, si tratta quasi certamente di genere funerario, considerato lo sguardo, ovvero occhi grandi e sbarrati. La bella acconciatura è tipica di un’epoca anteriore a quella di Poppea di circa una ventina d’anni: siamo dunque nella prima parte del I secolo d.C. e simile a quella di Agrippina minore, madre di Nerone e moglie dell’Imperatore Claudio tra il 40 e il 50 d.C.; ciò consente di riconoscere in quest’effige di ignota matrona una donna vissuta nella generazione immediatamente precedente a quella di Poppea, mentre nel settecento gli esperti ritenevano si trattasse proprio di Poppea moglie dello stesso Nerone. Nonostante ciò, si tratta del recupero importante di un’opera che fa parte della serie dei ritratti femminili della dinastia giulio-claudia.
IL RESTAURO
L’antico marmo era completamente deturpato dal pesante strato di sporco depositatosi nel tempo ed è stato oggetto di una delicata pulitura delle superfici; sono state rifatte le vecchie stuccature, ormai alterate e decoese, eseguite con colofonia nelle zone integrate del naso e del mento, in parte della guancia sinistra e del labbro inferiore. Sono poi state rifatte, sulla base delle vecchie foto, le integrazioni in malta sui riccioli dei capelli e sul collo, adeguandole cromaticamente al marmo originale per migliorare la lettura dell’opera, ora molto valorizzata dal bel restauro. Tutto l’intervento ha avuto un costo di circa 1600 euro.
Si tratta del restauro del quarto busto in un solo anno finanziato da Italia Nostra Firenze, tra i cui soci Fabio Basagni figura come il principale sostenitore dell’iniziativa.
IMPEGNI FUTURI
Considerata la fortuna che ha avuto il progetto “Italia Nostra per gli Uffizi”, nelle intenzioni dell’organizzazione c’è di dar seguito al ciclo di restauri nel quadro del più ampio progetto di pulitura e valorizzazione dei marmi antichi dei tre Corridoi di Galleria, progetto iniziato col recupero della scultura del cosidetto Seneca morente proseguito con la Giulia Mesa e col Nerone Fanciullo.
Per il 2014 la sezione fiorentina di Italia Nostra ha intenzione di finanziare il restauro di una scultura di dimensioni maggiori, l’Apollo seduto.
Com’è consuetudine, la sezione fiorentina di Italia Nostra organizzerà una serie di visite guidate alla scoperta non solo della Galleria dei marmi ma anche delle nuove sale da poco inaugurate, oltre alla Tribuna, e alle mostre temporanee, per promuovere la diffusione della storia dell’arte, la cultura del restauro e della conservazione del patrimonio.
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.