PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, ALL’INIZIO DELLA PAGINA, POCO SOPRA IL TITOLO DI QUESTO ARTICOLO. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO, OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
Una giovane donna, avvenente. Un polpo gigantesco che la avvinghia con i tentacoli e che, con la bocca, le succhia avidamente il pube, mentre si guarda attorno con occhi assatanati. Un polipo più piccolo, all’altezza della bocca della giovane signora, la bacia ardentemente. E’ un menage a trois, quello descritto dal grande pittore giapponese in questo Shunga intitolato Sogno della moglie del marinaio e dipinto su una tavoletta nel 1820. Attorno alle figure, come in un fumetto, corrono i dialoghi. Eccoli
Polpo grande – Sono stato nascosto ad aspettare per così tanto tempo, ma alla fine ho ottenuto quello che volevo. Che splendida figa! Non c’è niente di più delizioso… Slap slap slap succhiare succhiare succhiare a lungo…E alla fine ce l’ho fatta! Che magnifica figa! Non può esserci nulla di più delizioso! Zu zu … succhiare succhiare succhiare … (…). Donna: Chiavami polpo! Ah, sali e prendi il mio collo dell’utero… Non riesco a respirare! Oh, mi fai venire… le tue ventose … oh, le tue ventose … mi-dio, quello che stai facendo con quelle ventose! Oh sì, oh sì … Non sono mai stata così … aaah aaah … da polpi … Mmmm … bene bene … sì … ci … sì, sì, sì … Polpo grande: Dimmi come ci si sente ad essere presa da otto braccia. Vedi… sei così eccitata… completamente bagnata. Donna: Oh mi sento accarezzata dappertutto, solletico e brividi … e sto perdendo ogni controllo. Sto perdendo il controllo! Sto venendo! Ah ah … Piccolo polipo: Quando finisce papà inizio io ad accarezzare e a succhiare il clitoride, usando le ventose.
Gli shunga, genere a cui appartiene Il sogno della moglie del marinaio sono stampe erotiche giapponesi, sullo stile ukiyo-e, che ebbero sviluppo nel periodo Edo, tra il 1600 e il 1820. Il termine Shunga vuol dire pittura della primavera; non tanto – o non solo – l’accenno è alla bella stagione che moltiplica, in natura e tra gli uomini, l’attività erotica, ma la radice storica originaria porta a chungonghua o shunkyūga cioè alle “immagini del palazzo di primavera”. Queste illustrazioni – alle quali tanto avrebbero dovuto i nostri fumetti – sarebbero inizialmente circolate o avrebbero tratto ispirazione dai materiali pornografi presenti nel palazzo del Kōtaishi, il principe ereditario. I personaggi più frequenti di questi lavori grafici erano le gheishe e, in particolar modo, le prostitute dei quartieri di piacere delle grandi città giapponesi. La loro abilità nell’accogliere gli uomini e nel giacere con loro era tale che avevano un’assoluta notorietà da eroine, al punto che da essere conosciute come esempi. Spazio negli shunga trovavano anche gli attori dell’epoca, i kabuki, alcuni dei quali, oltre a svolgere azioni teatrali, all’interno delle quali interpretavano ruoli femminili, praticavano la prostituzione maschile.
Gli shunga erano destinati a uomini e donne di tutte le classi sociali; per queste ultime, in molti casi, erano fonte di educazione o di aggiornamento su tecniche sessuali. Queste stampe, che creavano l’atmosfera adatta alla masturbazione, erano anche considerate fonte di virtù perchè, in assenza del compagno, portavano la donna a bastare a se stessa. Utilizzatrice degli shunga potevano essere le mogli dei daimyō, lasciate sole dai mariti per lungo tempo a causa dei loro obbligati soggiorni presso la dimora dello shōgun, e uomini che non potevano frequentare i quartieri di piacere delle grandi città. Questo utilizzo si può dedurre dalla grande quantità di immagini di autoerotismo, sia maschile che femminile, presenti negli shunga.
Queste opere grafiche erano tra l’altro anche considerate amuleti contro la sfortuna e le disgrazie come gli incendi. Sembra che i militari portassero indosso degli shunga durante le battaglie perché si credeva che potessero evitare di essere colpiti dal nemico
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.