Pittura e scultura. Da sempre due modi completamente diversi di rappresentare la realtà che ora, tra la prima e la seconda metà del Quattrocento, vengono più intensamente in contatto.
A Padova, nella bottega di Francesco Squarcione entrano raffinati marmi ellenici, recuperati nel corso di complicate spedizioni in Grecia, che serviranno da modello per i quadri degli allievi, tra cui si distingue per destrezza un ancor giovane Mantegna. Dalla pietra alla tela. Andrea appare subito colpito da questo connubio tanto che, ammirato dalle sculture realizzate da Donatello durante il suo lungo soggiorno padovano, tenta di emularne i risultati in pittura. Da qui ha origine la visione statuaria dei corpi e dei volti, che diventerà la summa artistica di Mantegna.
Ciò trova particolare riscontro in alcune opere quali la Madonna della tenerezza (la sfida pittorica con lo Squarcione di cui Stile si è già ampiamente occupato negli scorsi numeri), Giuditta con la testa di Oloferne e Didone. In particolare le ultime due opere citate sono caratterizzate da un aspetto talmente particolare da renderle uniche nel loro genere. L’artista crea due sculture (ma con i pennelli anziché con lo scalpello), che vogliono imitare non il marmo, o più in generale la fredda pietra, ma il bronzo.
E il risultato è tale che, come è descritto nel catalogo Skira dedicato alla mostra Mantegna a Mantova 1460-1506, “l’imitazione del bronzo è talmente perfetta da dare veramente la sensazione di trovarsi di fronte ad un bassorilievo dorato, montato contro lastre di verde africano”. Ciò dà l’impressione che sulla tela siano stati inseriti pezzi reali, tridimensionali. Come è stato possibile raggiungere un tale risultato? Applicando il colore con tempera a colla e oro su tela.
Il calore, la brillantezza, la profondità e il forte effetto chiaroscurale sono infatti donati dalla presenza del prezioso metallo tra le setole dei pennelli.
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.