Press "Enter" to skip to content

Marina Gasparini. Transiti. Tracce d’arte sul territorio. Installazioni suggestive a Quattro Castella


Valorizzare il territorio come risorsa per i suoi abitanti e le future generazioni. Dal 19 settembre al 28 novembre 2021, in cinque luoghi di interesse storico-artistico e naturalistico, dislocati all’interno del territorio comunale di Quattro Castella (RE), ecco “Transiti. Tracce d’arte sul territorio”, mostra personale dell’artista Marina Gasparini, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei. Una mostra “diffusa” di opere ed installazioni open air, collocate nei pressi degli itinerari ciclopedonali che attraversano il versante collinare. L’arte contemporanea come chiave di lettura del presente, capace di recuperare la memoria storica dei luoghi, gettando un ponte tra il passato e il futuro. Ogni opera è realizzata con materiali ecosostenibili, nel rispetto dell’ambiente.

«Quando ci hanno incaricato del progetto – spiegano i curatori Francesca Baboni e Stefano Taddei – abbiamo pensato di invitare un’artista dal curriculum internazionale ma anche vicina al nostro territorio e che lavorasse sui temi legati al paesaggio naturale. La scelta è caduta su Marina Gasparini, artista bolognese di cui conoscevamo e apprezzavamo già il prezioso lavoro, che sa coniugare perfettamente l’utilizzo di materiali ecosostenibili a tematiche filosofiche e sociali, creando una sorta di religione della natura che ci riporta all’abitare uno spazio di transito».

Al Parco di Roncolo sarà installata una scultura tessile che riprende il noto emblema della “Calavera” messicana e ricorda al tempo stesso il soggetto seicentesco delle “Vanitas”, strettamente correlato al senso di precarietà della vita. La connotazione positiva del teschio messicano, legata all’eterno ritorno della ciclicità naturali, si trasforma così in un monito a rispettare la bellezza e la ricchezza dell’ambiente naturale.
Al Giardino delle Rose di Salvarano sarà posizionata una teoria di scritte circolari con alcuni versi poetici ispirati alla forma della rosa e alla sua “ontologia”.

A questo girare della rosa si è associato il moto universale dei pianeti e le fasi lunari disegnate al neon e tratte dal “De revolutionibus orbium coelestium” di Copernico. Sul sagrato dell’Eremo di San Michele Arcangelo di Salvarano sarà fissato un gruppo di “ghirlande” composte da scritte tratte da opere filosofiche e autori che fanno riferimento all’ecologia e ai beni naturali.
Come piante rampicanti, le ghirlande saranno intrecciate a tubi al led. Lungo la Via Matildica del Volto Santo, nel tratto ciclopedonale tra la Vasca di Corbelli e il ponte sul Crostolo a Puianello, sarà installato un “tendaggio” realizzato con un filo lungo 200 metri e rami ossidati. L’oggetto imita una pianta aerea infestante, detta “cuscuta” o “dodder”, alla cui ombra saranno posizionate alcune sedute che accoglieranno gli amanti delle passeggiate durante le loro soste.
Sul fronte della Chiesa della Mucciatella sarà posizionata una nuvola di filo, la cui forma è tratta da
un’incisione dell’artista tedesco Carl Wilhelm Kolbe. Nella nuvola è “imprigionata” una frase appartenente alla Lettera di San Paolo ai Filippesi realizzata in tubo al led azzurro che recita: “La nostra cittadinanza invece
è nei cieli”. Accanto all’opera, quattro stendardi che mostrano diverse comete.

Le opere di Marina Gasparini, tutte allestite all’aperto, sono visitabili nel corso dell’intera giornata. Presso
ogni sede sarà disponibile una mappa cartacea per consentire ad ogni visitatore o viandante di raggiungere le altre sedi ed un QR Code che consentirà al pubblico di accedere a contenuti inediti relativi all’opera, al progetto e all’artista.

Marina Gasparini
La biografia


Marina Gasparini è nata a Gabicce Mare (Pesaro e Urbino), vive e lavora a Bologna. L’uso della scrittura e
dell’emblema visivo e l’utilizzo delle fibre tessili sono elementi con cui intrattiene un rapporto privilegiato e
costante pur se assoggettato a continue riformulazioni. La sua pratica artistica si basa principalmente sull’installazione site-specific, spesso partendo dalla riformulazione di iconografie provenienti da epoche e culture diverse in dialogo con lo spazio architettonico. Ha esposto in gallerie e musei, in mostre personali e collettive e rassegne internazionali di fiber art. È docente di progettazione grafica all’Accademia di Belle Arti di Bologna; ha tenuto workshop presso l’Università di Salamanca, alla Universitade de Lisboa, alla Mimar Sinan Universitesi di Istanbul, alla PXL Mad University ad Hasselt (Belgio), all’Oulun Taidemuseo di Oulu (Finlandia), al Civic Art Center in Galesburg (Illinois), al Rinovation Pro Art Center a Shinano-Omachi (Giappone), all’Archivio del Libro d’Artista per Bambini di Merano. Ha partecipato a programmi di residenza artistica in Rajasthan, Giappone, Stati Uniti, Finlandia. Per approfondimenti: www.marina-gasparini.vision.

Marina Gasparini
Transiti. Tracce d’arte sul territorio
A cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei
Comune di Quattro Castella, Reggio Emilia
19 settembre – 28 novembre 2021
Inaugurazione: domenica 19 settembre, ore 17.30, presso il Cinema Eden di Puianello
Con la partecipazione di Franco Arminio e interventi sonori di Mirco Ghirardini

SEDI DELLA MOSTRA:
➢ Parco di Roncolo
Via Giuseppe Verdi 23/1, 42020 Roncolo di Quattro Castella (RE)
➢ Giardino delle Rose
Via R. e J. Kennedy, 42020 Salvarano di Quattro Castella (RE)
➢ Eremo di San Michele Arcangelo
Via Nazario Sauro 1, 42020 Salvarano di Quattro Castella (RE)
➢ Via Matildica del Volto Santo
Ciclopedonale accessibile dalla Vasca di Corbelli
Via della Repubblica 29, 42123 Reggio Emilia
➢ Chiesa della Mucciatella
Via R. Valentini, 42020 Puianello di Quattro Casella (RE)

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.