Press "Enter" to skip to content

Nostradamus. Fu disegnatore. Tramandò i segreti attraverso illustrazioni. E fu ritratto dal figlio pittore

Seguici su Facebook e metti Mi Piace alla pagina di Stile Arte:

Al centro, il ritratto di Nostradamus, dipinto dal figlio César. Attorno: i disegni acquerellati che vengono attribuiti al maestro

Nostradamus, oltre che con le quartine poetiche, si esprimeva, per le sue “profezie” con disegni acquerellati, che dovevano costituire interrogativi, frutto di regole consolidate dalla storia. Pittore e “pre-visore, più che semplice ciarlatano. I disegni che Nostradamus elabora, forse poi completati, in anni successivi, dal figlio pittore, si riferiscono alle pratiche ermetiche del Medioevo e rispondono a un’iconografia ripresa da libri, illustrazioni e dipinti dell’epoca. Questo apparato iconico inscrive Nostradamus in una tradizione che tende a individuare i meccanismi logici della storia umana, sottoposti alla variante del Caso o del Caso. E pertanto le opere del maestro non andrebbero lette – anche sotto il profilo delle immagini – come profezie ma previsioni di situazioni dettate da una “macchina delle combinazioni”. Ciò che emerge da quelle immagini sono linee tendenziali, alle quali attingere secondo la sapienza antica, sapendo che una tendenza può essere modificata dal libero arbitrio.
Un notevole apporto grafico di Nostradamus – e probabilmente del figlio César” – è costituito da un manoscritto I Vaticinia Michaelis Nostradami de Futuri Christi Vicarii ad Cesarem Filium (più brevemente Vaticinia di Nostradamus) sono una serie di immagini conservate in un manoscritto illustrato del XVII secolo.
Si tratta di una raccolta di 80 immagini acquarellate, rilegate sotto forma di codice, scoperte nel 1982 dalla giornalista Enza Massa nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Fondo Vittorio Emanuele 307) e attribuito a Nostradamus (Michel de Notre-Dame, 1503-1556).
In una scheda originale dei padri certosini, allegata al manoscritto, si afferma che il codice venne portato a Roma dal figlio, César de Notre-Dame, per essere donato al cardinale Maffeo Barberini, futuro papa Urbano VIII (pontefice dal 1623 al 1644).






I Vaticinia Michaelis Nostradami de Futuri Christi Vicarii ad Cesarem Filium (più brevemente Vaticinia di Nostradamus) sono una serie di immagini conservate in un manoscritto illustrato del XVII secolo.
Un manoscritto simile a questo è il Marston MS 225, che si trova nella biblioteca dell’Università Yale, a New Haven (Connecticut). Il manoscritto proviene dalla Baviera e Boemia, probabilmente nell’ambito delle corti degli imperatori e Federico II di Svevia e di Massimiliano I, presso cui ebbero molto probabilmente un grande impatto. L’origine delle immagini è da rinvenire nel Vaticinia de Summis Pontificibus. Con alcune aggiunte e varianti eseguite da Nostradamus oppure da suo figlio Cèzar de Nostre-Dame.
Le figure sono una serie di rappresentazioni profetiche e avvenimenti e personaggi, che coprirebbero un periodo che va dai primi decenni del XVII secolo fino ai primi decenni del XXI secolo, forse utilizzate da César de Notre-Dame per accreditarsi presso la Curia Romana e l’Imperatore. Ma l’opera di Nostradamus non va osservata, con l’occhio a noi contemporaneo, come il frutto di un lavoro di un ciarlatano. La scienza ermetica aveva messo a punto sistemi di combinazioni delle probabilità, a partire da assodati presupposti e dal comportamento umano, lineare e prevedibile nei secoli.
Nostradamus, cenni biografici

Proveniente da una famiglia ebraica che aveva vigorosamente abbandonato la religione d’origine per convertirsi al Cristianesimo, Michel Nostradamus nacque il 14 o 21 dicembre del 1503 a Saint-Rémy-de-Provence nel sud della Francia – la cittadina in cui Vincent van Gogh, nel 1889-1890 fu ricoverato in manicomio e alcuni capolavori assoluti quali la Notte stellata ed un celebre autoritratto – da una famiglia benestante della borghesia locale. Il padre era notaio e, contemporaneamente mercante di cereali. Il cognome Nostredame – Notredame, Notre-Dame o Nostradama, secondo le diverse trascrizioni, latinizzato nei libri in Nostradamus – venne attribuito all’atto della conversione a Guy de Gassonet, nonno del geniale e controverso farmacista, medico, filosofo e astronomo.
A quindici anni Nostradamus entrò all’università di Avignone, ma dopo il primo anno – affrontati gli studi di matematica, retorica, astronomia e astrologia – fu costretto ad abbandonare la città e l’università, a causa di un’ondata devastante di peste. Questa malattia avrebbe caratterizzato le ricerche che egli svolse per numerosi anni, con il fine di individuarne una cura. Secondo la tradizione Nostradamus avrebbe poi per otto anni alla ricerca di erbe che potessero fungere da rimedi alla peste, facendo, al contempo lo speziale. Voleva diventare medico e, per questo, nel 1529, si iscrisse all’Università di Montpellier, ma fu espulso quando si venne a sapere che aveva lavorato con le erbe, considerati rimedi popolari senza base scientifica. Lo studente però insistette e, al terzo tentativo, fu ammesso e dovette discutere rapidamente la tesi perchè in documenti di quegli anni viene definito dottore. Raggiunse la notorietà, nella Francia meridionale, quando creò una pillola rosa che si supponeva proteggesse dalla peste. Ad Agen, cittadina occitana in cui si sposò ed ebbe due figli, Nostradamus vide la propria famiglia sterminata probabilmente dal male per il quale egli aveva pensato d’aver trovato rimedio. Ma nonostante questo proseguì la propria personale battaglia contro questa patologia, aiutando i medici marsigliesi a combattere, nel 1545, un’altra ondata epidemica. Nel frattempo egli viaggio molto per la Francia e l’Italia, lavorando su arcaiche ricerche di farmaci ricavati dalle erbe e alla sperimentazione.
Nel 1547 si stabilì a Salon, dove sposò una ricca vedova di nome Anne Ponsarde, e da lei ebbe tre figli e tre figlie. Fu allora che, probabilmente ritenendo che esistesse – come all’epoca si pensava – un collegamento tra gli astri e le malattie, iniziò ad approfondire l’astrologia, l’ermetismo e l’occulto. Stando al racconto tradizionale, scrisse un almanacco nel 1550; decise anche di scriverne uno ogni anno. Si ritiene che quegli almanacchi contenessero almeno 6.338 profezie.
Egli iniziò il suo progetto di scrivere mille quartine (poesie di quattro versi) in francese,che formano le supposte predizioni per le quali oggi è famoso; le quartine effettivamente pubblicate furono tuttavia 942. Per il timore di rendersi vulnerabile ai fanatismi religiosi – ma anche perchè la scienza emetica non poteva essere apertamente rivelata – oscurò i suoi versi utilizzando giochi di parole e vari linguaggi insieme, come il provenzale, il greco, il latino, l’italiano, l’ebraico e l’arabo.
Le quartine, raccolte in un libro intitolato Les Propheties, ricevettero diverse reazioni dopo la pubblicazione. Alcuni pensarono che Nostradamus fosse un servo del diavolo, un impostore o un pazzo, mentre gran parte dell’élite credeva che le sue quartine fossero profezie ispirate spiritualmente. Tra i suoi ammiratori e sostenitori ebbe Caterina de’ Medici, moglie del re Enrico II di Francia, una delle ammiratrici di Nostradamus, che, successivamente fu nominato consigliere e medico del re Enrico III Valois. Morì il 2 luglio 1566 per idropisia.

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.