Press "Enter" to skip to content

Mostre | Sandbox, Nft e Metaverso in mostra per la prima volta in assoluto al Dart di Milano


NUOVE TENDENZE – La crypto arte, e gli Nft stanno spopolando. Il commercio di opere digitali ha raggiunto numeri da record in questi ultimi mesi. Un trend da non sottovalutare. Una bolla? Difficile dirlo. Certo la nuova prospettiva di un’arte che viaggia lungo le blockchain è affascinante e sta aprendo scenari di assoluto rilievo nel mondo del collezionismo.

Lungo questo solco di recentissima fattura si inserisce DART 2121, la mostra organizzata dal Dynamic Art Museum alla Permanente di Milano. Qui si potrà ammirare per la prima volta dal vivo in Italia l’arte del futuro. Dal 23 novembre 2021 al  6 febbraio 2022 al Dart Milano di via Filippo Turati 34. 

L’arte digitale negli ultimi mesi ha fatto parlare di sé grazie a transazioni record, come quella da 69 milioni di dollari per l’opera The First 5.000 days di Beeple da parte della casa d’aste Christie’s. Ora per la prima volta in Italia DART – Dynamic Art Museum porta al Museo della Permanente di Milano (dal 23 novembre 2021 al 6 febbraio 2022) una mostra fisica dedicata alla Crypto Art, l’arte digitale degli NFT, (Non-Fungible Token), che utilizzano la tecnologia della blockchain (un registro pubblico digitale a prova di manomissione, già usato per le criptovalute come i Bitcoin), per accertare l’autenticità e la proprietà di ogni singola opera d’arte, con un sistema in grado di garantire, una volta eseguita la vendita, che l’opera abbia come proprietario unico ed esclusivo l’acquirente.

Cosa sono gli Nft? Qui abbiamo provato a spiegarlo in maniera semplice e alla portata di tutti

Dart 2121 è il primo grande progetto espositivo di Crypto Art dal vivo all’interno di uno spazio museale in Italia, che getta uno sguardo sul domani, attraverso opere di artisti che sfruttano le possibilità offerte dalle nuove tecnologie digitali. La mostra propone un ampio spunto di riflessione sulla creazione, la fruizione e il mercato dell’arte. Curata da DART e WRONG THEORY, in collaborazione con Alessandro Brunello, Alan Tonetti e Serena TabacchiDART 2121 propone un percorso che prevede l’interazione tra pubblico e manufatti digitali, attraverso una selezione fatta tra gli artisti emergenti, i blue chip, come si definiscono quelli già affermati nel campo, e gli OG, acronimo che identifica i cosiddetti Old Guys, che hanno iniziato per primi a lavorare con gli NFT.

The Sandbox è il metaverso tramite cui, con strumenti semplici ed alla portata di tutti, gli artisti possono creare le proprie opere digitali, trasformarle in NFT e venderleThe Sandbox sarà presente in maniera rilevante all’interno della mostra DART 2121

con l’esposizione di tre opere che ne sono parte integrante

The Captain – Bored Ape #3749-  Bored Ape #3749, chiamata The Captain, è una scimmia dalla pelliccia dorata, berretto da capitano, t-shirt nera e sguardo laser, che The Sandbox ha acquisito dalla prestigiosa collezione Bored Ape Yacht Club, e di cui viene presentata anche la versione avatar, utilizzabile nel metaverso.
The Sandbox Mystical Festival Collezione di NFT creata da 18 artisti che riproducono i vari festival dell’estate giapponese. Opera finanziata con il Creator Fund da 2 milioni di dollari messo a disposizione dei creativi digitali da The Sandbox.
Shrine of Truth Frutto della collaborazione tra Sand Rush e Light Trail Adventures, questa opera composta da 7 NFT rappresenta nel metaverso il “faro delle anime perdute”.

Le opere suddette si aggiungeranno a un’ampia esposizione di opere dei seguenti artisti: AEFORIA . LUCAS AGUIRRE . ALOTTA MONEY . ALPHA CENTAURI KID . ALESSANDRO BAVARI . BAKAARTS . BILLELIS . ANDREA BONACETO . BORED APE YACHT CLUB . GARY CARTLIDGE . ANDREA CHIAMPO . FEDERICO CLAPIS . COLDIE . CRYPTO PUNKS . ETIENNE CRAUSS . MATTIA CUTTINI . DANGIUZ . ALESSIO DE VECCHI . DIEWITHTHEMOSTLIKES . DONNOH . DOTPIGEON . JESSE DRAXLER . JAN HAKON ERICHSEN . ESKALATOR . FRENETIK VOID . FABIO GIAMPIETRO . GIANT SWAN . MATTIA GIORDANO . GMUNK . RAF GRASSEETTI . GREBENSHYO . HACKATAO . NATE HILL . JANNE . JARVIN . TREVOR JONES . MATT KANE . RAPHAEL LACOSTE . GIUSEPPE LO SCHIAVO . LUSHSUX . TIM MAXWELL . GIOVANNI MOTTA . NEUROCOLOR . DAVIDE PETRAROLI . RARE PEPE . OVECK REYES . ROBNESS . ANNIBALE SICONOLFI . SINCLAIR . SIX N. FIVE . SKYGOLPE . FABIANO SPEZIARI . THOMAS STROKES III . TOOMUCHLAG . PINDAR VAN ARMAN . VEXX . JONATHAN WOLFE . XCOPY . XSULLO . ONDREJ ZUNKA . SARAH ZUCKER.

All’esperienza di visita, gli organizzatori hanno aggiunto una ricca programmazione di talk, interventi e interviste che coinvolgeranno alcune delle voci più autorevoli della Crypto Art, con un’attenzione particolare alle nuove possibilità del collezionismo sviluppatesi grazie agli NFT, nell’ambito dei quali segnaliamo l’appuntamento del 21 dicembre alle ore 17 con Sebastien Borget, COO e cofondatore di The Sandbox, che parlerà del metaverso e delle possibilità che offre ad artisti e nuovi creativi digitali.

 

The Sandbox
The Sandbox, società controllata da Animoca Brands, è un universo online che ai creatori di videogame, ai brand, agli artisti, alle società commerciali di realizzare mondi virtuali 3D ed esperienze o performance di vario tipo, che possono essere venduti oppure sperimentati dagli utenti dietro il pagamento di un prezzo. The Sandbox si basa infatti su una criptovaluta chiamata $SAND, che si può convertire negli appositi mercati, con cui è possibile acquistare non solo appezzamenti di terra virtuale, la cosiddetta LAND, in cui edificare il proprio mondo, ma anche personaggi, oggetti digitali e costruzioni di diverso tipo. Tutti questi elementi sono venduti sotto forma di NFT, Non Fungible Token, ovvero oggetti digitali non intercambiabili la cui autenticità e proprietà, oltre che sicurezza nelle transazioni, è garantita dalla blockchain, il registro digitale pubblico a prova di manomissione su cui si basano le criptovalute. www.sandbox.game

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.