Nel 150esimo anniversario della nascita, Edvard Munch è celebrato in tutto il mondo. LʼItalia rende omaggio al sublime artista norvegese con una grande antologica curata da Marc Restellini
Stile Arte
Il mercato dell'arte cerca sempre una provocazione o un fenomeno. Il successo del piccolo Kieron è paradigmatico della funzione della comunicazione artistica come unico modo per emergere. Per questo gli artisti contemporanei provocano con immagini o performance e i bambini-prodigio sono oggetto di collezionismo
Al museo MAN va in scena “La Galassia di Arp”, dal 15 novembre 2013 al 16 febbraio 2013. Un’importante serie di sculture, bassorilievi, arazzi e carte di Jean Arp ma non solo. In esposizione anche lavori significativi di grandi autori del primo e secondo Novecento
Ventisette sale di sculture, pitture, vetrate, arazzi e modellini architettonici, legati alla lunga storia esecutiva del Duomo stesso, una storia che prende il suo avvio nel 1386 per volere del Duca Gian Galeazzo Visconti, inserendo l’architettura lombarda in un contesto internazionale. E oggi materiali e allestimenti si proiettano verso l'appuntamento mondiale di Expo 2015
Una mostra a Vittorio Veneto permette di ricostruire la personalità artistica, finora poco conosciuta, di Luigi Da Rios (Ceneda 1843 – Venezia 1892) la cui opera è rappresentativa della grande produzione veneziana e veneta dell’800.
La mostra "Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento" a Verona, Palazzo della Gran Guardia, fino al 9 febbraio 2014. La ricerca di un filo conduttore nella rappresentazione della visione della natura
Dal 13 Novembre 2013 al 6 Gennaio 2014, Merano Arte ospita una mostra personale, curata da Valerio Dehò, dello scultore gardenese Walter Moroder