Ottimo pittore divisionista, anarchico nell’anima e nella vita – tanto da subire nel 1894 un processo-montatura e una carcerazione preventiva per reati fondamentalmente ideologici – Plinio Nomellini (Livorno, 1866 – Firenze, 1943), àncora la propria esistenza all’Italia e, per questa sua impossibilità di partire, viene premiato solo parzialmente dalla storia dell’arte internazionale e dal mercato, rispetto alle oggettive capacità dell’artista. Essendo iscritto, negli anni della formazione, all’Accademia di Belle Arti di Firenze dove insegnava Giovanni Fattori, frequentò i macchiaioli Silvestro Lega e Telemaco Signorini.
erì a Genova, città nella quale risiedette fino al 1902. Qui fu l’animatore principale della pittura genovese. Rifiutando la solidità della macchia italiana, guardò alle esperienze maturate in seguito al post-impressionismo, e in particolar modo alla tecnica divisionista. Il mutamento di registro provocò le critiche durissime di Giovanni Fattori, che vide nel nuovo Nomellini un artista piegato ai dettami francesi, tanto da considerarlo – non senza un certo, addolorato disprezzo – un impressionista. Attorno alla sua figura carismatica si formò, in Liguria, il gruppo di Albaro (Giuseppe Sacheri, Eugenio Olivari, Angelo Balbi, Edoardo De Albertis, Angelo Vernazza) che condivise un’impostazione artistica innovatrice.
In questo periodo alternò un divisionismo di matrice sociale ad un altro di stampo paesaggistico. Nel 1902 lasciò Genova per trasferirsi a Torre del Lago dove frequentò Giacomo Puccini, Galileo Chini, Eleonora Duse, Grazia Deledda, Gabriele D’Annunzio. Nel 1907 allestì la sala alla Biennale di Venezia “L’arte del sogno” con Chini, Gaetano Previati e De Albertis. Nel 1919 si trasferì definitivamente a Firenze. Dal 1939 al 1943 fino alla morte nel 1943 fu presidente del Gruppo Labronico. Nomellini realizzò anche numerosi cartelloni pubblicitari. Tra quelli che incisero maggiormente a livello popolare, quelli per l’Olio Sasso (1908), e quelli per l’inaugurazione dei monumenti a Giuseppe Garibaldi a Sanremo (1908) e alla Spedizione dei Mille a Genova (1915). Nomellini, con Angelo Morbelli e Pellizza da Volpedo, è considerato uno dei maggiori esponenti del divisionismo di ispirazione sociale
PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE” ALL’INIZIO DI QUESTA PAGINA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
GRATIS QUOTAZIONI, STIME, VALUTAZIONI E RISULTATI D’ASTA DEI QUADRI DI PLINIO NOMELLINI. CLICCA SUI DUE LINK PER AVERE IL QUADRO PIU’ COMPLETO.
http://www.sothebys.com/it/search-results.html?keyword=plinio+nomellini
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.