Scopri qui l’elenco completo e aggiornato:
> Musei in Italia: il link consigliato. Guarda su Amazon
Risultati ordinati per regione, provincia, comune e denominazione
| Abruzzo | Calabria | Campania | Emilia-Romagna | Friuli-Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Trentino-Alto Adige | Umbria | Valle d’Aosta | Veneto | |
Calabria
-
-
Cosenza
-
Primi incontri. La Galleria nazionale di Cosenza a misura di bambino
Cosenza, Galleria nazionale di Cosenza
Attività didattica – Dal 05 marzo 2019 al 08 marzo 2019 Orario: 10.00-12.00
In occasione della prima Settimana dei Musei istituita dal Mibac, la Galleria nazionale di Cosenza si presenta ai bambini della scuola primaria e agli alunni della scuola media con giochi e attività …
Campania
-
-
Avellino
-
I manoscritti inediti dell’abate Giuseppe Ramiro Marcone
Mercogliano, Palazzo Abbaziale di Loreto
Incontro/Presentazione – Il 09 marzo 2019 Orario: 10.00
La Congregazione Monastica di Montevergine, in collaborazione con la Biblioteca Statale di Montevergine, organizza la presentazione del volume relativo ai manoscritti inediti dell’abate Giuseppe …
-
-
Benevento
-
Giornata internazionale della donna
Benevento, Teatro romano di Benevento
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.30
Il Polo museale della Campania con la Chiesa Beneventana celebrerà la Giornata internazionale della donna, proponendo un approfondimento dedicato al ruolo della donna da sempre al centro del nucleo … -
Aperitivo in musica
Benevento, Teatro romano di Benevento
Incontro/Presentazione – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.00
Aperitivo in musica al Teatro romano è il nuovo appuntamento mensile per conoscere un luogo di straordinario interesse storico e archeologico, ricco di suggestioni, insieme alle eccellenze del …
-
-
Napoli
-
-
#iovadoalmuseo. Domenica gratuita 3 marzo e settimana dei musei dal 5 al 10 marzo 2019
Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: Come da calendario
Domenica 3 marzo 2019 si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo gratuita e dal 5 al 10 marzo 2019 tutti gli eventi gratuiti in programma per la Settimana dei Musei #iovadoalmuseo. Dallo … -
Settimana dei Musei al Parco Archeologico di Ercolano
Ercolano, Parco archeologico di Ercolano
Visita libera – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 08.30 – 17.00 | (ultimo ingresso 15.30)
Per tutto il periodo ingresso gratuito al Parco. Dalle ore 13:30 alle 15:30 possibilità di assistere all’interno dell’Antiquarium al restauro di un dipinto murale, interagendo con i restauratori. …
-
-
Visite alla Certosa
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 07 marzo 2019 Orario: 5 marzo: 12.30 e 16.30; 6 marzo: 10.30; 7 marzo 12.30 e 16.30
Martedì 5 marzo- Visite illustrate alla Sezione Immagini e memorie della Città e del Regno di Napoli a cura del Servizio educativo; Mercoledì 6 marzo- Apertura straordinaria del Museo ore … -
BETWEEN ART & FASHION – Fotografie dalla collezione di Carla Sozzani
Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Mostra – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 10.00-17.00 (ultimo ingresso ore 16.00); Martedì chiuso
La mostra Between Art and Fashion_Fotografie dalla collezione di Carla Sozzani, è esposta al Museo Pignatelli – in Italia per la prima volta- dopo essere stata presentata a Parigi nel 2016 alla … -
Donna, se’ tanto grande e tanto vali: le figure femminili nella Sacra Scrittura
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: 10.30
In occasione della Giornata della donna, si svolgerà una visita illustrata alla Chiesa della Certosa, con un approfondimento sulle figure femminili rappresentate nel ricco apparato decorativo che … -
MUSAMA’ for family_Alla scoperta delle erbe spontanee e dei loro mille usi!
Napoli, Certosa e Museo di San Martino
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: 10.30
L’appuntamento mensile per i visitatori più giovani è dedicato alle erbe spontanee, dopo un’introduzione alle antiche attività speziali dei certosini a cura del Servizio educativo, Paolo Signorelli …
-
-
Salerno
-
Le donne, i cavalieri, le armi, gli amori
Sarno, Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Mostra – Dal 06 marzo 2019 al 19 maggio 2019 Orario: 6 marzo 11.00; dal 7 marzo 9.00-19.00; chiuso lunedì
In occasione della “Settimana dei Musei” al Museo archeologico della Valle del Sarno verrà inaugurata la mostra “Le donne, i cavalieri, le armi, gli amori”, dedicata ai costumi e ai rituali funerari … -
Sahara te quiero. Solo le donne possono far fiorire il deserto
Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
Mostra – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.00
Inaugurazione della mostra fotografica di Romeo Civilli dedicata ai Saharawi, popolo del Sahara occidentale, già colonia spagnola, che combatte per il riconoscimento di uno Stato indipendente contro … -
Declinazioni femminili. Le donne si raccontano
Pontecagnano Faiano, Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
Incontro/Presentazione – Il 10 marzo 2019 Orario: 11.00
Attraverso un inedito percorso di visita nel Museo, si alterneranno i racconti di donne del territorio impegnate in diversi settori della società, che testimoniano quotidianamente l’esigenza di …
Emilia-Romagna
-
-
Ravenna
-
Visita guidata gratuita alla scoperta della Basilica
Ravenna, Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: Apertura ore 8.30 VISITA GUIDATA ore 11.00
In occasione dell’iniziativa ministeriale “Settimana dei Musei” – dal 5 al 10 marzo – l’ingresso ai Luoghi della Cultura statali è gratuito per tutti! Il personale del Polo Museale …
Friuli-Venezia Giulia
-
-
Udine
-
#settimanadeimusei Animali totemici nell’immaginario longobardo: videoproiezione
Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Proiezione – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: martedì-domenica 8.30-19.30, chiusura biglietteria 19.00
In occasione della #settimanadeimusei, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli dal 5 al 10 marzo permetterà a tutti i visitatori di compiere un suggestivo viaggio nell’immaginario … -
#settimanadeimusei Il Palazzo dei Patriarchi a Cividale, un viaggio dentro la Storia: visite guidate
Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 06 marzo 2019 Orario: martedì-domenica 8.30-19.30; chiusura biglietteria 19.00
In occasione della #settimanadeimusei, martedì 5 e mercoledì 6 marzo , alle ore 11.00 a l Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli si potranno visitare i resti del palazzo … -
#settimanadeimusei Aquileia si racconta
Aquileia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
Visita guidata – Il 05 marzo 2019 Orario: 11.00
In occasione della #settimanadeimusei il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone una visita guidata alle collezioni alle ore 11.00. Iniziativa gratuita. Prenotazione obbligatoria a … -
#settimanadeimusei Aquileia si racconta
Aquileia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
Visita guidata – Il 06 marzo 2019 Orario: 11.00
In occasione della #settimanadeimusei il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone una visita guidata alle collezioni alle ore 11.00. Iniziativa gratuita. Prenotazione obbligatoria a … -
#settimanadeimusei Le antiche genti: conferenza
Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Convegno/Conferenza – Il 07 marzo 2019 Orario: martedì-domenica 8.30-19.30; chiusura biglietteria 19.00
In occasione della #settimanadeimusei, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli giovedì 7 marzo alle 17.30 ospiterà l’incontro con Franco Fornasaro dal titolo Le antiche genti, che … -
#settimanadeimusei Aquileia si racconta: presentazione del nuovo video promozionale
Aquileia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 17.00
In occasione della #settimanadeimusei il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone una visita guidata alle collezioni curata dalla direttrice, dott.ssa Marta Novello. L’appuntamento è … -
#settimanadeimusei Regine. Donne e potere nell’età longobarda: conferenza
Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Convegno/Conferenza – Il 08 marzo 2019 Orario: martedì-domenica 8.30-19.30; chiusura biglietteria 19.00
In occasione della #settimanadeimusei, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli venerdì 8 marzo alle ore 17.30 presenterà un incontro dal titolo Regine. Donne e potere nell’età … -
#settimanadeimusei Aquileia al femminile: visita guidata e degustazione di cioccolato
Aquileia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
Altro – Il 08 marzo 2019 Orario: Ore 16.45
In occasione della #settimanadeimusei il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone il percorso “Aquileia al femminile”. Nella giornata dedicata alle donne, sarà proprio un’archeologa a … -
#settimanadeimusei Iulia Gaudentia e le altre: visita guidata alla collezione epigrafica
Aquileia, Museo paleocristiano di Aquileia
Altro – Il 08 marzo 2019 Orario: 11.00
In occasione della #settimanadeimusei il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone il percorso tematico “Iulia Gaudentia e le altre”, con una visita alle collezioni epigrafiche del Museo … -
#settimanadeimusei Con la voce degli antichi
Aquileia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
Altro – Il 09 marzo 2019 Orario: 17.00
In occasione della #settimanadeimusei il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone il percorso “Con la voce degli antichi”. L’archeologa Francesca Benvegnù (Associazione Culturale Studio D) … -
#settimanadeimusei Caccia al tesoro longobardo: attività didattica
Cividale del Friuli, Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: martedì-domenica 8.30-19.30; chiusura biglietteria 19.00
In occasione della #settimanadeimusei, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli domenica 10 marzo alle ore 16.30 organizza una festosa caccia al tesoro tra le sale del museo … -
#settimanadeimusei Ad mensam!
Aquileia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: Ore 16.00
Domenica 10 marzo alle ore 16.00 , il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone, in collaborazione con l’Associazione Culturale Studio Didattica Nord Est, un percorso interattivo …
Lazio
-
-
Roma
-
-
ARCHEOFEST 2019 – METALLURGICA – Aspettando Archeofest… Villa Giulia si ingioiella
Roma, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Altro – Dal 09 febbraio 2019 al 09 marzo 2019 Orario: 10.00 – 18.30
Aspettando Archeofest , la giornata di presentazione del festival di archeologia sperimentale ideato e organizzato dall’Ass. Cult. Paleoes – eXperimentalTech archeoDrome , anche quest’anno si … -
Presentazione del volume “Votivi anatomici fittili. Uno straordinario fenomeno di religiosità popolare dell’Italia antica”
Roma, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia
Incontro/Presentazione – Il 05 marzo 2019 Orario: 17.30 – 19.30
Martedì 5 marzo Sala della Fortuna ore 17.30 Presentazione del volume Votivi anatomici fittili. Uno straordinario fenomeno di religiosità popolare dell’Italia antica di Fabiana Fabbri Dialogano con … -
Settimana dei Musei. Tombe della via Latina: apertura straordinaria con visite guidate
Roma, Parco archeologico dell’Appia antica – Tombe della via Latina
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 10.00, 12.00, 15.00
Nel ricco calendario previsto per la Settimana dei Musei, il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone aperture straordinarie nel sito delle Tombe della via Latina.Tutti i giorni, dal 5 al 10 … -
Il gusto delle arti decorative e il piacere della moda: opere a confronto
Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: secondo calendario indicato
In occasione della Settimana dei Musei, il Museo Boncompagni Ludovisi propone al proprio pubblico dei brevi focus per conoscere artisti noti e meno noti nel mondo delle arti decorative e della moda. … -
La settimana dei musei al Muciv
Roma, Museo delle Civiltà
Altro – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: Martedì-Domenica 8.00-19.00 Lunedì chiuso
Aumentano le giornate a ingresso libero nei luoghi della Cultura statali : sono 8 in più rispetto al passato, scelte in base alle caratteristiche di ciascun museo autonomo o polo museale … -
Settimana dei Musei al Castello di Giulio II
Roma, Castello di Giulio II
Apertura straordinaria – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: da martedì 5 a venerdi 8 e domenica 10 marzo visite accompagnate alle ore 10.00, 11.15, 12.30 e 14.00; sabato 9 marzo visite accompagnate alle ore 10.00 e alle ore 12.00.
Nella Settimana dei Musei il Castello di Giulio II aprirà al pubblico con le seguenti modalità: da martedì 5 a venerdi 8 e domenica 10 marzo dalle 9.30 alle 15.30 con visite accompagnate alle … -
Villa d’Este – E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe.
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este
Incontro/Presentazione – Il 05 marzo 2019 Orario: 17.00
ore 17.00 Villa d’Este . E dimmi che non vuoi morire. Il mito di Niobe . Presentazione del volume a cura di Giuseppe Pucci; intervengono i curatori Andrea Bruciati e Micaela Angle Ingresso libero … -
La settimana dei Musei al Parco archeologico del Colosseo
Roma, Parco archeologico del Colosseo – Foro romano e Palatino
Altro – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 8.30- 17.00 -
Villa Adriana – A porte aperte
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Visita guidata – Il 06 marzo 2019 Orario: 10.00 – 12.00
ore 10.00, 12.00 Villa Adriana . A porte aperte . Visita ai laboratori di restauro a cura di Barbara Caponera, Patrizia Cocchieri, Veronica Fondi e Margherita Romano Ingresso libero su … -
Settimana dei Musei. Antiquarium di Lucrezia Romana: visita guidata
Roma, Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 11.00
In occasione della Settimana dei Musei, il Parco Archeologico dell’Appia Antica offre un ampio calendario di iniziative comprendendo il piccolo, ma importante, museo che narra la storia del …
-
-
Settimana dei Musei ai Porti di Claudio e Traiano
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: visite guidate alle ore 10 e alle ore 14
Nell’area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano, giovedi 7 marzo, visite guidate alle ore 10.00 e alle ore 14.00. Il bacino esagonale che fu chiamato Portus Urbis, dall’epoca … -
Santuario di Ercole Vincitore – A volte ritornano
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 15.30
ore 15.30 Santuario di Ercole Vincitore . A volte ritornano . Visita al complesso statuario dei Niobidi di Ciampino, recentemente rientrati dalle Scuderie del Quirinale, a cura di Micaela Angle e … -
Settimana dei Musei ai Porti di Claudio e Traiano
Fiumicino, Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: Visite guidate alle ore 11.00 e alle ore 15.00
Venerdi 8 marzo apertura straordinaria, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, dell’area archeologica dei Porti imperiali di Claudio e Traiano e visite guidate alle ore 11.00 e alle ore 15.00. Il … -
I venerdì del museo – La briganta nel Presepe
Roma, Museo delle Civiltà
Convegno/Conferenza – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.30
8 marzo Conferenza 16:30 Incontro con Filippo Maria Gambari “La briganta nel Presepe. Misteri, leggende e sorprese nella vita di Filomena Pennacchio, antieroina dell’Ottocento.” Le splendide ed … -
Visite guidate al Museo Mario Praz
Roma, Museo Mario Praz
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: visite guidate: 16.00 e 17.00
Venerdì 8 marzo alle ore 16.00 e alle ore 17.00, il Museo Mario Praz propone al pubblico due visite guidate a cura degli studenti dell’Alternanza Scuola Lavoro che permetteranno di scoprire … -
Mensa Ponderaria – Non fare ad occhio!
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Mensa ponderaria e Augusteum
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 15.00
ore 15.00 Mensa Ponderaria . Non fare ad occhio! Visita a tema a cura di Sergio Del Ferro Ingresso libero su prenotazione (max. 15 persone a visita) . Prenotazioni: +39 0774330329 -
Santuario di Ercole Vincitore – Perché le donne (non) sono grandi chef
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Convegno/Conferenza – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.30
ore 16.30 Santuario di Ercole Vincitore . Perché le donne (non) sono grandi chef . Letture e ricette (antiche) a cura di Micaela Angle, con la collaborazione di Marilena Buccella Ingresso libero … -
Settimana dei Musei. Villa dei Quintili e S. Maria Nova: Alessandro Imbriaco. Un posto dove stare: incontro con l’autore e i curatori della mostra
Roma, Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e S. Maria Nova
Incontro/Presentazione – Il 09 marzo 2019 Orario: 10.00
Nell’ambito delle iniziative promosse per la Settimana dei Musei il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone un incontro con l’autore e i curatori della mostra Alessandro Imbriaco. Un posto dove … -
Villa Adriana – L’Imperatore Adriano e la sua residenza
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.00 – 12.30 – 15.00
ore 11.00 , 12.30, 15.00 Villa Adriana . L’imperatore Adriano e la sua residenza. Visita guidata a cura di Coopculture Durata della visita: circa 1 h e 15’ (max. 40 persone a visita). Costo della … -
Santuario di Ercole Vincitore – Ercole e Tivoli: una storia millenaria
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.30
ore 11.30 Santuario di Ercole Vincitore . Ercole e Tivoli: una storia millenaria. Visita guidata a cura di Coopculture Durata della visita: circa 1 h e 15’ (max. 30 persone). Costo della visita … -
Villa Adriana – Artisti in villa
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.45
ore 11.45 Villa Adriana . Artisti in villa . Visita a tema e letture itineranti sugli artisti e i letterati legati alla Villa, a cura di Coopculture Durata della visita: circa 2 h (max. 40 … -
Settimana dei Musei. Villa dei Quintili: visita guidata
Roma, Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e S. Maria Nova
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 10.00
Tra le numerose iniziative previste in occasione della Settimana dei Musei, il Parco Archeologico dell’Appia Antica propone una visita guidata alla scoperta di uno dei complessi archeologici più … -
Visite guidate al Museo Hendrik Christian Andersen
Roma, Museo Hendrik Christian Andersen
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: visite guidate: 11.00 e 12.00
Domenica 10 marzo alle ore 11.00 e alle ore 12.00, il Museo Hendrik Christian Andersen propone al pubblico due visite guidate a cura degli studenti dell’Alternanza Scuola Lavoro che permetteranno di … -
Villa Adriana – L’imperatore Adriano e la sua residenza
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 11.00 – 12.30 – 15.00
ore 11.00, 12.30, 15.00 Villa Adriana . L’imperatore Adriano e la sua residenza . Visita guidata a cura di Coopculture Durata della visita: circa 1 h e 15’ (max. 40 persone a visita). Costo della … -
Villa Adriana – A cena con l’imperatore
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 11.45
ore 11.45 Villa Adriana . A cena con l’imperatore . Visita a tema su tradizioni e abitudini alimentari dell’antichità a cura di Coopculture Durata della visita: circa 2 h (max. 40 persone). Costo … -
Santuario di Ercole Vincitore – Ercole e Tivoli: una storia millenaria
Tivoli, Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 11.30
ore 11.30 Santuario di Ercole Vincitore . Ercole e Tivoli: una storia millenaria . Visita guidata a cura di Coopculture Durata della visita: circa 1 h e 15’ (max. 30 persone). Costo della visita: …
-
-
Viterbo
-
Delizie in villa tra arte e architettura
Viterbo, Villa Lante
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: secondo calendario indicato
In occasione della Settimana dei Musei, Villa Lante propone al pubblico alcune visite guidate per conoscere gli splendori delle palazzine Gambara e Montalto secondo il seguente calendario: 5 …
Liguria
-
-
Genova
-
#settimanadeimusei ULTIMA SETTIMANA
Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 11.00 (martedì-venerdì e domenica) e 11.30 (sabato) e 15.30 (domenica)
Nella Settimana dei Musei (5-10 marzo 2019) la mostra su Maragliano è per tutti a ingresso ridotto. Ogni giorno, compreso nel biglietto, è organizzata una visita guidata. Martedì 5 marzo, ore … -
VISITA IN MOSTRA CON LUCA LEONCINI
Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 11.00 – 12.15
Giovedì 7 marzo 2019, alle ore 11.00, Luca Leoncini, Direttore delle Collezioni di Palazzo Reale, terrà una nuova visita guidata nella mostra maraglianesca, organizzata sotto la sua direzione. … -
#settimanadeimusei
Genova, Galleria nazionale di Palazzo Spinola
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 17.00-18.15
Un approfondimento suggerito da una delle ultime acquisizioni che il Mibac ha effettuato a favore delle collezioni della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Cicchetta Durazzo e l’aristocrazia … -
#settimanadeimusei
Genova, Galleria nazionale di Palazzo Spinola
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.00 – 18.15
Un percorso di approfondimento sull’affascinante figura di Virginia Peirano. Virginia Peirano e la frizzante mondanità della Belle Époque , a cura di Matteo Moretti -
#settimanadeimusei ULTIMO GIORNO – MARAGLIANO 1664-1739
Genova, Museo Palazzo Reale di Genova
Apertura straordinaria – Il 10 marzo 2019 Orario: 10-18
Eccezionalmente, per l’ultimo giorno di apertura – domenica 10 marzo 2019 –, la mostra maraglianesca sarà visitabile fin dalla mattina con orario 10.00-18.00. Due visite guidate sono state …
Lombardia
-
-
Pavia
-
Sette e Ottocento a Pavia: le radici della modernità (1764-1815) – Diritto e Filosofia
Pavia, Biblioteca Universitaria di Pavia
Convegno/Conferenza – Il 07 marzo 2019 Orario: 9.30 – 18.30
Il convegno, articolato in quattro giornate, si propone di illustrare attraverso i suoi protagonisti, scienziati e umanisti, scrittori e musicisti, il primato di Pavia e della sua università come …
Marche
-
-
Ancona
-
Grand Tour Cultura- La vita a corte nel Rinascimento
Senigallia, Rocca Roveresca di Senigallia
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 16.00- 17.00- 18.00
Dopo il successo del 3 febbraio, in occasione della Settimana dei Musei la Rocca Roveresca ripropone la visita guidata teatralizzata all’interno della Rocca con personaggi in costume della famiglia …
Molise
-
-
Campobasso
-
Facce da Museo
Campobasso, Museo sannitico
Attività didattica – Il 05 marzo 2019 Orario: 16.00
Indagine divertente tra maschere del passato: laboratorio di didattica dell’arte per bambini e ragazzi, a cura dell’Associazione Me.Mo Cantieri Culturali (gruppo minimo 9 partecipanti). Dopo la … -
Io vado al museo
Campobasso, Museo sannitico
Attività didattica – Il 07 marzo 2019 Orario: 9.30
Urban tellers dell’IIS Pertini di Campobasso analizzeranno aspetti di museologia, accessibilità e didattica come attività di Alternanza Scuola Lavoro. A cura dell’Associazione Me.Mo Cantieri … -
Un venerdì tra amiche
Campobasso, Museo sannitico
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.00
Percorso guidato alla scoperta del mondo femminile nelle civiltà del passato, una chiacchierata itinerante tra profumi, gioielli, stoffe, bellezza. A cura dell’Associazione Me.Mo Cantieri Culturali. … -
Il filo che illumina la storia
Sepino, Museo della città e del territorio – Sepino
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 11.30
Il filo che illumina la storia: dimostrazione pratica della tessitura al telaio antico al lume di lucerna. Visita guidata dell’area archeologica e del Museo della città e del territorio, a cura …
-
-
Isernia
-
Laboratori didattici sull’evoluzione dell’uomo e sull’arte rupestre
Isernia, Museo nazionale del Paleolitico di Isernia
Attività didattica – Il 08 marzo 2019 Orario: 8.00-19.00
Laboratorio didattico sull’evoluzione dell’uomo e laboratorio didattico di arte rupestre, a cura dell’Associazione Me.Mo Cantieri Culturali per un gruppo di 85 persone prenotate per visita guidata. -
Racconti al museo
Venafro, Museo nazionale di Castello Pandone
Attività didattica – Il 09 marzo 2019 Orario: 15.30
Visita guidata, a cura dell’Associazione Me.Mo Cantieri Culturali, sull’iconografia di Santa Cecilia e di come si evolve dall’antichità fino ad arrivare agli inizi classicismo emiliano. Verranno … -
Paesaggio in cornice
Venafro, Museo nazionale di Castello Pandone
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: 15.30
Partendo dalla visita alla sala dedicata alle opere dipinte di Romeo Musa, i ragazzi andranno a realizzare una vera e propria opera d’arte su tavola con la pittura ad olio. A cura dell’Associazione …
Sardegna
-
-
Cagliari
-
Giovanni Spano. Un grande tra noi
Cagliari, Pinacoteca nazionale di Cagliari
Visita guidata – Il 06 marzo 2019 Orario: 10.00, 12.00, 16.00 e 18.00
Verrà organizzato un percorso di visite guidate alla scoperta delle opere che appartenevano alla collezione privata di Giovanni Spano poi donate al Museo nel Secolo scorso dai suoi eredi. Sarà … -
L’abbigliamento femminile nei dipinti del patrimonio pittorico della Pinacoteca
Cagliari, Pinacoteca nazionale di Cagliari
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 10.00, 12.00, 16.00 e 18.00
Verrà organizzato un percorso di visita guidata dedicato alla moda femminile nelle varie epoche, rappresentata nei dipinti della collezione. Si parte con i retabli del 1400-1500 in un itinerario … -
Dipinti in musica e Concerto Festival Inaudita 2019
Cagliari, Pinacoteca nazionale di Cagliari
Concerto – Il 09 marzo 2019 Orario: alle 18.00
Ha inizio la seconda edizione del Festival Inaudita 2019 . I visitatori potranno apprezzare le opere della Pinacoteca e ascoltare le musiche di grandi compositori eseguite da musicisti di talento. …
-
-
Nuoro
-
Presentazione del libro: “Is levadoras. Levatrici della Sardegna tra Ottocento e Novecento” di Fulvia Putzolu
Nuoro, Archivio di Stato di Nuoro
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: ore 16.00
L’autrice attraverso l’analisi di documenti d’archivio segue le storie di donne che, tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi anni Venti del Novecento, si occupavano dell’assistenza al parto: …
Toscana
-
-
Siena
-
Visite guidate a Villa Brandi – Settimana dei musei
Siena, Villa Brandi
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: ore 10.00, 11.00, 12.00
Sabato 9 marzo 2019 sarà possibile usufruire di visite guidate gratuite alla scoperta di Villa Brandi, la dimora storica di Vignano, alle porte di Siena, donata allo Stato dal saggista, critico e …
Umbria
-
-
Perugia
-
-
#settimanadeimusei Sulle orme del sapiens
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Attività didattica – Dal 06 febbraio 2019 al 06 marzo 2019 Orario: 10.30
Sulle orme del sapiens: attività didattica alla scoperta delle nostre origini!
-
-
#settimandeimusei Piccoli Etruschi al MANU
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Attività didattica – Il 05 marzo 2019 Orario: 09.30
Attività didattica gratuita alla scoperta dei nostri antenati Etruschi! -
#settimanadeimusei Aspettando Prologo 2019
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Mostra – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 08.30-19.30
Per tutta la #settimanadeimusei nel Chiostro del MANU sarà allestito un ‘anticipo’ sulla mostra Prologo 2019 , che si inaugurerà in aprile. -
#settimanadeimusei Vi raccontiamo noi il Palazzo!
Gubbio, Palazzo ducale di Gubbio
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 9.00-13.00
Visite guidate a cura degli studenti dell’indirizzo turistico dell’IISS Cassata-Gattapone dalle 9.00 alle 13.00 -
#settimanadeimusei Il Museo a portata di Instagram
Spoleto, Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Altro – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 8.30-19.30
Per tutta la #settimanadeimusei gli Instagrammers potranno scattare foto ai reperti delle collezioni, al Teatro Romano, a tutto ciò che del Museo li incuriosisce, condividendo le loro immagini sui … -
#settimanadeimusei Tutti in maschera al castello!
San Giustino, Castello Bufalini
Attività didattica – Il 05 marzo 2019 Orario: 15.00
Gli alunni della scuola primaria di Cospaia descrivono le loro maschere. -
#settimanadeimusei La Rocca tra passato, presente e futuro
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Visita guidata – Il 06 marzo 2019 Orario: 15.00
Passeggiata con Paola Mercurelli Salari, direttore della Rocca, alla scoperta della storia, dei progetti presenti e futuri. -
#settimanadeimusei Storie d’amore e di armi: gli affreschi della Camera Pinta
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Visita guidata – Il 06 marzo 2019 Orario: 15.00
Una visita guidata alla scoperta delle storie d’amore e di armi negli gli affreschi della Camera Pinta. Prenotazione consigliata: 0743/224952 museoducatospoleto@sistemamuseo.it -
#settimanadeimusei Presentazione del volume curato da Donatella Scortecci
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Incontro/Presentazione – Il 06 marzo 2019 Orario: 17.30
Presentazione del volume a cura di Donatella Scortecci “L’area archeologica di Pietrarossa e l’antico territorio di Trevi. Studi e ricerche”, Saluti di Luana Cenciaioli (Direttore MANU); Mario Tosti … -
#settimanadeimusei Ritratto di una famiglia etrusca: i Volumni
Perugia, Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 16.30
Visita guidata alla scoperta della abitudini, della quotidianità e delle storie di una famiglia etrusca, i Volumni. -
#settimanadeimusei Federico e Battista raccontati ai più piccoli
Gubbio, Palazzo ducale di Gubbio
Attività didattica – Il 07 marzo 2019 Orario: 10.00
Laboratorio didattico sui ‘genitori’ di Palazzo Ducale. Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente pm-umb.urp@beniculturali.it; +39 075 5759612 -
#settimanadeimusei 79 storie su Pompei che non vi hanno ancora raccontato
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Incontro/Presentazione – Il 07 marzo 2019 Orario: 17.00
Presentazione del volume di Lara Anniboletti “79 storie su Pompei che non vi hanno ancora raccontato” Intervengono: Marco Pierini (Direttore Polo museale dell’Umbria); Luana Cenciaioli (Direttore … -
#settimanadeimusei Figure femminili del Medioevo europeo
Spoleto, Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Convegno/Conferenza – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.00
Conferenza del direttore del Museo per approfondire le Figure femminili che hanno attraversato il Medioevo europeo. -
#settimanadeimusei Donne e potere
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.00
Visita guidata alla scoperta delle rappresentazioni femminili nelle collezioni del MANU. -
#settimanadeimusei Battista e le altre. Palazzo Ducale crocevia di donne
Gubbio, Palazzo ducale di Gubbio
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 10.00 e 16.00
Visita guidata alla scoperta delle donne che hanno attraversato i corridoi, che hanno abbellito, che hanno amato e custodito il Palazzo Ducale. -
#settimanadeimusei Lucrezia Borgia: una governatrice a Spoleto
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 15.00
Visita guidata sulle tracce di Lucrezia Borgia e del suo passaggio in terra spoletina in qualità di governatrice Prenotazione consigliata: 0743/224952 museoducatospoleto@sistemamuseo.it -
#settimandeimusei Il Museo delle donne: genitrici di sapienza. Arti e Virtù
Perugia, Villa del Colle del Cardinale
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 15.30
Visita guidata alla scoperta delle simbologie femminili nella Villa del Colle. -
#settimanadeimusei Il museo delle donne. Scelta d’amore
San Giustino, Castello Bufalini
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.00
Esposizione degli elaborati dei corsi di Arte terapia a cura del gruppo “Le Farfalle” di Città di Castello. A seguire visita guidata alla Sala delle Donne forti per scoprire “Esempi di virtù e guide … -
#settimanadeimusei La donna nella famiglia etrusca
Perugia, Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.30
Visita guidata alla scoperta del ruolo della donna nella famiglia etrusca. -
#settimanadeimusei Il Castello tra memoria e narrazione
San Giustino, Castello Bufalini
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 10.00-13.00 e 15.30-18.30
Visite guidate a cura dell’associazione Amici dei Musei di San Giustino. -
#settimanadeimusei Il Museo della memoria e della narrazione
Perugia, Villa del Colle del Cardinale
Visita guidata – Dal 09 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 11.00 e 15.30
Il Museo della memoria e della narrazione. L’immagine come racconto – Il testamento del Cardinale . Visite guidate alla sala del Camino e al Salone d’Onore. -
#settimanadeimusei Alfabeti. La parola nell’Arte
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Convegno/Conferenza – Il 09 marzo 2019 Orario: 15.00-18.30
Convegno dedicato alla mostra Viaggiatori sulla Flaminia, X edizione. -
#settimanadeimusei Paesaggi, stemmi e cavalieri
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 12.00
Visita guidata alla scoperta di paesaggi, stemmi e cavalieri: la decorazione pittorica della Rocca -
#settimanadeimusei Vi racconto il Museo che ho in mente
Spoleto, Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Convegno/Conferenza – Il 09 marzo 2019 Orario: 10.30
Fabio Pagano, direttore del Museo, incontra la comunità per raccontare il Museo che ha in mente. -
#settimanadeimusei Il Palazzo prima del Duca
Gubbio, Palazzo ducale di Gubbio
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 10.00
Visita guidata alla scoperta di cosa era il Palazzo Ducale prima del duca Federico da Montefeltro. -
#settimanadeimusei Il sacrificio di Ifigenia
Perugia, Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
Attività didattica – Il 09 marzo 2019 Orario: 10.30
Il sacrificio di Ifigenia: gli affetti familiari e la ragion di Stato : visita guidata per famiglie. A seguire attività didattica per bambini (massimo 10 partecipanti) con riproduzione di un’urna … -
#settimanadeimusei Narrando il Tempietto
Campello sul Clitunno, Tempietto sul Clitunno
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 12.00
Visita guidata alla scoperta delle storie del Tempietto sul Clitunno. -
#settimanadeimusei La grande Rocca: dalle origini all’epoca carceraria
Spoleto, Museo nazionale del Ducato di Spoleto e Rocca albornoziana
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 15.00
Visita guidata alla scoperta dell’evoluzione della Rocca Albornoz, dalle sue origini sino all’epoca in cui fu adibita a carcere. Prenotazione consigliata: 0743/224952 … -
#settimanadeimusei La narrazione del territorio
San Giustino, Castello Bufalini
Convegno/Conferenza – Il 10 marzo 2019 Orario: 17.00
Conferenza della prof. Nadia Burzigotti dedicata alla Narrazione del territorio: la Badia de’ Botti e altri luoghi della Valle del Vertola . -
#settimanadeimusei Alla ricerca dell’arte perduta
Perugia, Museo archeologico nazionale dell’Umbria
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 17.00
Visite guidate a cura delle curatrice della mostra Alla ricerca dell’arte perduta , allestita con i materiali recuperati nel corso del 2016 dai Carabinieri del Nucleo Tutela di Perugia. -
#settimanadeimusei Federico e Battista raccontati ai più piccoli
Gubbio, Palazzo ducale di Gubbio
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: 10.30
Attività didattica dedicata a scoprire chi erano i ‘genitori’ di Palazzo Ducale. -
#settimanadeimusei Il Museo delle Famiglie. Il Museo per le Famiglie.
Spoleto, Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: 10.00 e 16.00
Il Museo apre le porte alle famiglie: si comincia la mattina alle 10.00 con una caccia al tesoro per grandi e piccini; alle 16.00 una visita guidata a misura di famiglia. -
#settimanadeimusei Longobardi in vetrina
Campello sul Clitunno, Tempietto sul Clitunno
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 12.00
Visita guidata alla sezione della mostra Longobardi in vetrina allestita presso il Tempietto sul Clitunno di Campello sul Clitunno.
-
-
Terni
-
#settimanadeimusei Storie di donne
Orvieto, Museo archeologico nazionale di Orvieto
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.00
Visita guidata alla scoperta delle rappresentazioni femminili nelle collezioni del MANOr. -
#settimanadeimusei Le donne nella Necropoli
Orvieto, Necropoli etrusca “Crocifisso del Tufo”
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 11.00
Visita guidata alla scoperta delle rappresentazioni femminili nella Necropoli di Crocifisso del Tufo di Orvieto. -
#settimanadeimusei Parlando del passato e del futuro di Carsulae
Terni, Area archeologica di Carsulae
Convegno/Conferenza – Il 09 marzo 2019 Orario: 15.00
Conversazione con Fabio Pagano, direttore dell’area archeologica, sula passato e sui progetti futuri per e di Carsulae. -
#settimanadeimusei Dietro le quinte
Terni, Area archeologica di Carsulae
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.00
Visita guidata alla scoperta delle collezioni custodite nei magazzini dell’area archeologica di Carsulae -
#settimanadeimusei Le luci di Carsulae
Terni, Area archeologica di Carsulae
Altro – Il 09 marzo 2019 Orario: 17.00
Momento social dedicato agli appassionati di Instagram, i quali potranno fotografare e condividere gli scatti più belli dell’area archeologica di Carsulae al tramonto. -
#settimanadeimusei La memoria del Crocifisso
Orvieto, Necropoli etrusca “Crocifisso del Tufo”
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: 15.00
Visite guidate alla scoperta dei ricordi e delle memorie conservate dalla Necropoli del Crocifisso del Tufo di Orvieto.
Veneto
-
-
Padova
-
Le donne, la moda e l’arte dai tempi di Enrico Scrovegni ai Carraresi
Este, Museo nazionale Atestino
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: Ore 17.30
Incontro con Beatrice Autizi, storica, critica dell’arte e saggista in collaborazione con il comune di Este nell’ambito del programma FEMMINILITA’ -
Il Liceo ferrari si racconta: appuntamento al Museo
Este, Museo nazionale Atestino
Altro – Il 09 marzo 2019 Orario: Dalle 16.30 alle 19.00
Gli studenti dell’I.I.S. G.B.Ferrari di Este saranno protagonisti di letture, pieces teatrali. laboratori e performances musicali. -
Giambattista Tiepolo e i protagonisti dell’incisione veneta del Settecento
Este, Museo nazionale Atestino
Inaugurazione – Dal 10 marzo 2019 al 09 giugno 2019 Orario: 16.00
Inaugurazione della mostra omaggio a Giambattista Tiepolo e al capolavoro che realizzò per il Duomo di Este e, grazie alle incisioni esposte, l’occasione di un confronto tra il Tiepolo e gli altri …
-
-
Venezia
-
-
Settimana dei Musei. Animali fantastici. Vieni a scoprirli al Museo d’Arte Orientale di Venezia
Venezia, Museo d’arte orientale
Visita guidata – Dal 09 febbraio 2019 al 09 marzo 2019 Orario: 14.30-15.30
La visita guidata di Severina Bortolato, per bambini da 7 a 11 anni, ci condurrà alla scoperta di scimmie, topolini, tigri, leoni ma anche creature meravigliose come le fenici, i draghi e il qilin. … -
Hinamatsuri. Una festa tradizionale tra bambole e miniature
Venezia, Museo d’arte orientale
Visita guidata – Il 03 marzo 2019 Orario: 15.00-16.00
La prima domenica di marzo, Elena Riu guiderà il pubblico alla scoperta della festa giapponese dedicata alle bambine, per scoprire insieme la tradizionale esposizione delle bambole e dei loro … -
In maschera al Museo
Quarto d’Altino, Museo archeologico di Quarto d’Altino
Attività didattica – Il 05 marzo 2019 Orario: Dalle 9.00 alle 12.00
Festa e laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni in collaborazione con Studio D -
Settimana dei Musei – Attività ed eventi al Museo Nazionale Concordiese
Portogruaro, Museo archeologico nazionale Concordiese
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 17.30 ad eccezione del giorno 10 marzo alle ore 16
Martedì 5 alle ore 17.30 visita guidata “Essere bambino a Roma” con Giulia Mattiussi – Studio D. Mercoledì 6 visita guidata alle 17.30 “Uomini illustri di Iulia Concordia” con Francesca Benvegnù – … -
Settimana dei Musei 5-10 marzo 2019. Ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria al Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia, Museo archeologico nazionale di Venezia
Visita guidata – Dal 05 marzo 2019 al 10 marzo 2019 Orario: 10.30; 12.00; 13.30; 15.00;
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia parteciperà alla Settimana deI Musei offrendo l’entrata gratuita dal 5 al 10 marzo 2019 con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria. Gli orari …
-
-
Il restauro del ciclo di Sant’Orsola. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Visita guidata – Il 06 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Visita guidata al restauro del ciclo di Sant’Orsola con Giulio Manieri Elia. Partenza ore 16.00 e 17.00 Prenotazione obbligatoria, max 25 persone: infogallerie.venezia@beniculturali.it -
Occidentalismo. Modernità e arte occidentale nei kimono della collezione Manavello 1900-1950 al Museo di Arte Orientale di Venezia
Venezia, Museo d’arte orientale
Convegno/Conferenza – Il 07 marzo 2019 Orario: 15.30
Lydia Manavello, cocuratrice con Raffaella Sgubin e Roberta Orsi Landini della mostra “Occidentalismo”, in corso al Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia, analizzerà la duplicità del … -
Il museo ascolta. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Campo della Carità , e altri luoghi
Incontro/Presentazione – Il 07 marzo 2019 Orario: dalle 16.00 alle 18.00
Il museo ascolta con Maria Teresa Dal Bò Inizio ore 16.00 Spazio dedicato alla progettazione culturale condivisa Incontro per cittadini e associazioni, dalle 16.00 alle 18.00. -
Il museo ascolta. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Incontro/Presentazione – Il 07 marzo 2019 Orario: dalle 16.00 alle 18.00
Il museo ascolta con Maria Teresa Dal Bò Inizio ore 16.00 Spazio dedicato alla progettazione culturale condivisa Incontro per cittadini e associazioni, dalle 16.00 alle 18.00. -
Passeggiata in museo. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Campo della Carità, e altri luoghi
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Passeggiata in museo con Michele Tavola e Claudio Beorchia, artista in residenza alle Gallerie dell’Accademia Partenza ore 16.00 e 17.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Passeggiata in museo. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Visita guidata – Il 07 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Passeggiata in museo con Michele Tavola e Claudio Beorchia, artista in residenza alle Gallerie dell’Accademia Partenza ore 16.00 e 17.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Ruffiana è l’arte di farsi attendere- Donne e bellezza secondo Ovidio
Quarto d’Altino, Museo archeologico di Quarto d’Altino
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 17.30
I consigli e gli oggetti della seduzione femminile nell’antichità raccontati da Giulia Salvo in collaborazione con il comune di Quarto d’Altino -
Il restauro della “Crocifissione” di Tintoretto. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Campo della Carità , e altri luoghi
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Il restauro della “Crocifissione ” di Tintoretto con Roberta Battaglia e Ornella Salvadori Partenza ore 16.00 e 17.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Il restauro della “Crocifissione” di Tintoretto. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Il restauro della “Crocifissione ” di Tintoretto con Roberta Battaglia e Ornella Salvadori Partenza ore 16.00 e 17.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Bosch restaurato. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Campo della Carità, e altri luoghi
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Bosch restaurato con Maria Chiara Maida Partenza ore 16.00 e 17.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Bosch restaurato. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Incontro/Presentazione – Il 08 marzo 2019 Orario: 16.00 e 17.00
Bosch restaurato con Maria Chiara Maida Partenza ore 16.00 e 17.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Donne del periodo Edo. I segreti della bellezza femminile in Giappone
Venezia, Museo d’arte orientale
Visita guidata – Il 08 marzo 2019 Orario: 10.30-11.30
In occasione della Giornata Internazionale della donna, Marta Boscolo Marchi accompagnerà il pubblico di visitatori in una visita guidata che illustrerà gli oggetti in lacca e i dipinti dedicati … -
Scaviamo come gli archeologi
Quarto d’Altino, Area archeologica di Quarto d’Altino
Attività didattica – Il 09 marzo 2019 Orario: Dalle 10.30 alle 12.00
Laboratorio di scavo archeologico per bambini in collaborazione con STREET ARCHAEOLOGY -
Ambiente, arte, archeologia
Quarto d’Altino, Museo archeologico di Quarto d’Altino
Visita guidata – Il 09 marzo 2019 Orario: Dalle ore 9.00
Percorso guidato per tutti in collaborazione con Studio D: visita al Museo con “Vietato non toccare”, escursione in barca a Torcello e visita a Casa Museo Andrich su prenotazione -
Benessere al Museo: quando archeologia e yoga si incontrano
Quarto d’Altino, Museo archeologico di Quarto d’Altino
Altro – Il 09 marzo 2019 Orario: 17.00
Lezione di yoga con Asja Zec tra i reperti del Museo su prenotazione -
Insegnare ad imparare in Accademia. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Attività didattica – Il 09 marzo 2019 Orario: ore 15.00
Insegnare ad imparare in Accademia. Ogni maestro è allievo Inizio ore 15.00 Laboratori per bambini 4-6 anni e ragazzi 11-14 anni. Sono previsti due laboratori, fino ad esaurimento dei posti … -
L’architettura palladiana alle Gallerie dell’Accademia. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Campo della Carità, e altri luoghi
Incontro/Presentazione – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.00
L’architettura palladiana alle Gallerie dell’Accademia con Gianmario Guidarelli Partenza ore 11.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
L’architettura palladiana alle Gallerie dell’Accademia. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Incontro/Presentazione – Il 09 marzo 2019 Orario: 11.00
L’architettura palladiana alle Gallerie dell’Accademia con Gianmario Guidarelli Partenza ore 11.00 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
L’isola della Carità. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Incontro/Presentazione – Il 09 marzo 2019 Orario: 12.15
L’isola della Carità con Ludovica Galeazzo Partenza ore 12.15 Fino ad esaurimento dei posti disponibili -
Ambiente,arte,archeologia
Quarto d’Altino, Museo archeologico di Quarto d’Altino
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: Dalle ore 9.00
Percorso guidato per tutti con Studio D: visita al Museo con “Vietato non toccare”, escursione in barca a Torcello e visita a Casa Museo Andrich su prenotazione -
E’ quasi primavera, fiat lux
Quarto d’Altino, Museo archeologico di Quarto d’Altino
Visita guidata – Il 10 marzo 2019 Orario: Dalle 10.30 alle 12.00
Percorso tematico guidato per tutti in collaborazione con ASTER -
Scaviamo come gli archeologi
Quarto d’Altino, Area archeologica di Quarto d’Altino
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: Dalle 10.30 alle 12.00
Laboratorio di scavo archeologico per bambini con STREET ARCHAEOLOGY -
Collage con l’artista. Settimana dei Musei alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Attività didattica – Il 10 marzo 2019 Orario: ore 15.00
Collage con l’artista con Claudio Beorchia, artista in residenza alle Gallerie dell’Accademia Inizio ore 15.00 Laboratorio per bambini e famiglie Prenotazione obbligatoria: …
-
-
Fonte: Mibact
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.