Press "Enter" to skip to content

Si studiano le misteriose 4194 dracme in argento celtiche trovate in un vaso nei pressi di Brescia


È terminata la prima fase del progetto di ricerca internazionale sul tesoro di dracme celtiche in argento rinvenute nel territorio di Manerbio nel 1955. Il cosiddetto “Tesoretto di Manerbio”, doveva essere un cassa confederale di tre tribù celtiche (galliche) costituita da tre tipi diversi (in quantità pressoché uguali) monete in argento coniate sul modelli di pezzi in argento della città greca di Marsiglia. Le monete datano fra il 150 e il 140 circa a.C. Due terzi del ritrovamento furono rubati prima dell’arrivo degli archeologi, quanto resta è oggi esposto nel Museo di Santa Giulia a Brescia.


“Queste 4194 dracme in argento costituiscono il complesso più importante di monete celtiche in Europa, datato tra il 150 e il 140 a.C. Le monete sono di tre tipi e sono riferibili a tre popoli celtici (Insubri, Libui e Cenomani). Forse si trattava di tesoro comune custodito in un luogo sacro. – dicono gli studiosi di Brescia Musei – Il progetto di ricerca, promosso da École française di Roma, Laboratoire Archeologie et Philologie d’Orient et d’Occidente di Parigi, con Soprintendenza Archeologia, belle Arti e Paesaggio delle provincie di Bergamo e Brescia, Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, prevede lo studio approfondito del tesoro tramite pesatura delle monete, scansione 3D e analisi delle immagini con la finalità di individuare schemi iconografici e i coni monetali attraverso l’applicazione di intelligenza artificiale. Grazie a questo studio sarà possibile gettare nuova luce sull’importante deposito e avere informazioni dettagliate sulla vita dei popoli nel nostro territorio nel II secolo a.C.”. Prima dell”arrivo dei romani, il Bresciano e le province vicine furono colonizzate, soprattutto a livello della pianura e delle zono collinari inferiori, da popolazioni celtiche venute dalla Francia, mentre le zone prealpine e le montagne restarono appannaggio delle popolazioni originarie.

Che funzione aveva questo vasto deposito di monete portate alla luce nel 1955, in località Gavrine Nuove a sud di Manerbio? Secondo il racconto del ritrovamento il tesoro fu scoperto per caso da un gruppo di operai, che stavano scavando una buca. All’improvviso videro un vaso di terracotta, che venne frantumato rilevando il contenuto: una massa metallica cementata di circa trenta chili, che venne lavata nell’acqua del vicino fossato e che si rivelò costituita da monete d’argento.

Questo “tesoro” è il più importante complesso di monete celtiche a livello europeo, senza contare che quanto a oggi si è conservato corrisponde forse solo a un quarto della quantità originaria.

“Purtroppo, mancando notizie precise sul contesto di rinvenimento -proseguono gli studiosi di Brescia Musei – non è possibile comprendere quale fosse la funzione di questo insieme di monete: un episodio di tesaurizzazione privata (qualcuno che aveva nascosto il proprio denaro e non era potuto tornare a recuperarlo)? Oppure il tesoro aveva un significato diverso, come ormai ritiene gran parte degli studiosi? Non si sa neppure quante fossero in origine le monete, che vennero comunque recuperate cementate a blocchi, alcuni dei quali sono stati smontati solo di recente presso il Medagliere Civico di Milano. Dall’ultimo conteggio le monete risultano 4194, tutte dracme d’argento padane; si tratta quindi di tipi coniati dalle genti celtiche della pianura padana il cui prototipo fu la moneta di Marsiglia (l’antica Massalia fondata dai greci di Focea), portata in Italia dai celti che passarono le Alpi nel IV sec. a.C.”.

La cosiddetta “dracma pesante” di Marsiglia, in argento (peso medio 3,74 grammi), recava al diritto la testa di Artemide, divinità poliade (protettrice della città) e, al rovescio, un leone che avanza ruggendo.

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.