Press "Enter" to skip to content

Splendido tempio-scultura con doghe di vecchie botti realizzato da Michael Beutler in Piemonte


Le immagini sono della Fondazione La Raia di Gavi

Michael Beutler a distanza di quattro anni dal suo BALES 2014/2017 tornato nel Gavi – in provincia di Alessandria – e ha realizzato per Fondazione La Raia l’opera Oak Barrel Baroque, costruita in travi di legno e doghe di barrique, ispirata alle architetture palladiane e alle chiese delle piazze cittadine italiane. Un rifugio, un luogo in cui sostare, un piccolo teatro dove, in occasione della sua inaugurazione – il 2 ottobre 2021 – è andato in scena lo spettacolo Care Selve. Florilegio di Aline Nari.

Michael Beutler, artista tedesco, noto per le sue grandi installazioni scultoree legate a pratiche artigianali, create con materiali naturali come carta o legno, riciclati e riattivati in una nuova funzione, come il grande Shipyard realizzato alla 57a Biennale di Venezia, interviene per la seconda volta con le sue installazioni tra le colline de La Raia.

Oak Barrel Baroque è un’installazione che richiama la storia dell’architettura rurale creando un luogo che evoca contemporaneamente una cappella di campagna, un piccolo teatro, un rifugio dove sostare e riposare pensato per lepersone che attraversano l’azienda agricola esplorando le opere d’arte che dal 2013 ne caratterizzano il paesaggio.

Sviluppando la sua ricerca legata ai materiali, Beutler rielabora le forme delle costruzioni abitative e lavorative dei luoghi, ne asseconda l’atmosfera cambiandone però le caratteristiche, il fine e la funzione.

Oak Barrel Baroque, che significa “barile di quercia barocca”, è stato progettato per essere costruito con le doghe delle barrique a fine vita della cantina de La Raia. Beutler ha lavorato con un team di giovani assistenti realizzando in loco, in circa un mese di lavoro, l’intera opera, trasformando La Raia in un workshop a cielo aperto. Ogni doga di quercia ricavata dalle barriques e ogni trave, utilizzata per le strutture portanti, sono state disposte e incastrate a mano secondo una tecnica giapponese di costruzione, senza uso di viti o bulloni, per prendere la forma di un tempietto votivo con una sorta di pronao frontale, anticamera e contemporaneamente palco: l’abside della piccola struttura è una mezza botte di oltre quattro metri di diametro, appoggiata su palafitte in fondo a una valletta circondata da querce che chiudono il cerchio vitale legato a una pianta così importante da secoli per la produzione del vino. Dal fronte di questa struttura, che evoca contemporaneamente una piccola chiesa e un piccolo teatro, si può godere, al riparo dal sole, del paesaggio e delle vigne de La Raia.

Nel 2017 Michael Beutler aveva realizzato BALES 2014/2017, una serie di opere concepite per il parco del Kunstareal di Monaco di Baviera, trasformando questo luogo urbano in un campo agricolo, in cui una roto-pressa raccoglieva, in rotoballe multicolori, lunghe cannucce colorate che l’artista, con l’aiuto dei cittadini e delle famiglie, aveva disseminato nei prati ben falciati del parco. Reinstallate nel panorama delle colline del Gavi, all’interno di una tenuta biodinamica come La Raia, BALES 2014/2017 si trasforma ulteriormente, ricordandoci le nostre responsabilità in un sistema di produzione di massa che mette a rischio l’esistenza stessa degli elementi naturali.

Oak Barrel Baroque entra a far parte della collezione della Fondazione ed è
visibile al pubblico, come tutte le altre opere, gratuitamente su prenotazione.

“Fondazione La Raia ospita una nuova opera di Michel Beutler,” afferma Giorgio Rossi Cairo, Presidente di Fondazione La Raia, “dopo l’installazione del 2017, Bales 2014/2017. Per noi è stato un vero piacere tornare a lavorare con Michael Beutler e il suo team e constatare la sua straordinaria capacità di entrare in sintonia con il paesaggio della Raia e le colline del Gavi. Michael ha scelto materiali che richiamano questo ecosistema, integrando come già è accaduto con Remo Salvadori, manufatto artistico, paesaggio e un progetto di piantumazione. Il suo Oak Barrel Baroque oggi e per il futuro si anima come appunto è destino di un piccolo edificio che apre il suo fronte ad un pubblico, ad una piazza, a un paesaggio.”

“L’ispirazione è venuta da qui, conoscendo già La Raia e la sua attività e la sua missione legata alla tutela del paesaggio e alla bio sostenibilità, che hanno sempre animato la Fondazione creata da Giorgio Rossi Cairo e Irene Crocco,” afferma Michael Beutler. “L’idea per la creazione dell’opera è partita dalla possibilità di utilizzare il legno delle botti a fine vita per trasformarle in uno spazio vivo da usare tra le vigne. Inizialmente volevo costruire qualcosa di più grande e simile a una chiesa, con l’abside e un portico alla Palladio, poi ho capito che era meglio ridimensionare il tutto. Ho voluto costruire una struttura simile a quella di una chiesa tipica delle piazze italiane, fondendo aspetti diversi dell’Italia che amo, e portando in un contesto di paesaggio ‘agreste’ strutture e forme tipiche della città. Raccolte, qui, tutte in uno stesso edifico.”

“La nuova opera di Michel Beutler concepita per Fondazione La Raia,” afferma Ilaria Bonacossa, Direttore artistico di Fondazione La Raia, “ribadisce da una parte l’attrazione di questo artista per i materiali semplici che sa trasformare in modo sempre sorprendente, dall’altra la sua straordinaria attrazione per la decontestualizzazione delle forme, dei processi, dei materiali stessi, quasi a voler sollecitare tutti noi a vivere i diversi contesti – urbano, naturale, …. – senza soluzione di continuità ma sviluppando rispetto, attenzione, cura. La struttura evoca la storia dell’architettura rurale creando un luogo che evoca contemporaneamente una piccola chiesa e un piccolo teatro. Per questo viene inaugurato dalla performance Care Selve. Florilegio, uno spettacolo di Aline Nari che è un invito alla riscoperta della spiritualità della natura.”

Care Selve. Florilegio, ideato da Aline Nari il 9 febbraio 2020, e cresciuto durante il blocco dovuto all’emergenza Covid-19, prende il titolo da un’aria di Georg Friedrich Händel e ripropone il topos letterario dell’invocazione alle selve come relazione fra spirito e natura. Lo spettacolo, che unisce danza,canto e musica, introduce lo spettatore a una prospettiva ecologista il cui fulcro è la gratitudine e il rispetto del creato, uno stato di piacere in cui sentirci amati e ritrovare il senso dell’appartenenza. Il repertorio musicale scelto propone brani barocchi e classici per voce solista, per accompagnare un viaggio senza tempo: il riconoscimento di due esseri umani che alle selve chiedono conforto e che grazie a questo scoprono una possibilità comune. Lo spettacolo di Aline Nari, con Aline Nari (danza), Marco Mustaro (canto), Alice Belardini (arpa) è prodotto da ALDES e ha debuttato nel settembre 2020.
Recentemente è andato in scena a Bologna (Festival Cuore d’aria, Teatri di
Vita) e Castiglioncello (Festival Inequilibrio/Armunia).

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.