L'area era, in epoca romana, caratterizzata da un ricco santuario, collegato alla prosperità. Quelle trovate erano offerte dei devoti?
Posts tagged as “Casse del tesoro e tesori”
I pezzi d'oro erano nascosti in un'intercapedine della muratura e, un altro blocco, in un panno, sotto una trave. Le monete settecentesche sono state vendute nelle scorse ore per un milione di euro
Renée Colardelle. archeologa, responsabile degli scavi e degli studi delle sepolture presenti nell'antica chiesa di Grenoble e Paul Tafforeau, scienziato e paleoantropologo all'Esfr, al quale si devono il filmato e queste immagini, hanno aperto virtualmente la scatoletta, ne hanno letto il contenuto, grazie a tecniche molto avanzate, paragonabili a quelle sviluppate da scanner medico potentissimo, grado di produrre immagini ad alta risoluzione 3D della parte interna di un campione, in modo non distruttivo