E'simbolo del rivoluzionario ruolo femminile nell'Europa colta tra BElle epoque, Avanguardia e Ritorno all'Ordine170 opere testimoniano l'impatto che la flessuosa artista di origine americana ebbe sulle arti. Da Rodin ai divisionisti, transitando verso il futurismo. La presenza scenica e la personalità poliedrica, che hanno influenzato profondamente i movimenti per l’emancipazione delle donne e dei corpi, trovano nella mostra del Mart uno sguardo che sottolinea l’importanza e il ruolo che questi temi ebbero su tutta l’arte del secolo scorso
Leggi Articolo »Tag Archivi: Fortunato Depero
Depero, il mago che precedette Warhol. Capiscilo subito, poi approfondisci
Futuristicamente irrequieto, attraverso, come si è visto, cospicue presenze in esposizioni, in dibattiti, in uscite pubblicitarie, Depero espande in Italia e nel mondo la sua ottimistica e personalissima visione di una modernità a tinte forti e disegni semplificati, che fu proprio una delle icone più significative per la diffusione internazionale del Déco: la sua poliedrica attività, i suoi stessi soggiorni newyorkesi (visse tra il 1928 e il 1930 e poi ancora nella seconda metà degli anni quaranta nella metropoli per eccellenza, pulsante di luci, di macchine e folle cosmopolite), sono una testimonianza di questa profonda adesione a un immaginario di istantanea percezione, di enorme forza rappresentativa ed evocativa. La mostra alla Fondazione Magnani Rocca
Leggi Articolo »Missoni, l’arte, il colore. La mostra
LA MOSTRA - Il MA*GA di Gallarate (VA) dedica, dal 19 aprile all’8 novembre 2015, rende omaggio a Ottavio e Rosita Missoni, proprio nella città che scelsero nel 1953 come sede della loro casa e del loro primo laboratorio artigianale.
Leggi Articolo »Anticipazioni: Missoni, l’arte, il colore
Il MA*GA di Gallarate (VA) dedica, dal 19 aprile all’8 novembre 2015, rende omaggio a Ottavio e Rosita Missoni, proprio nella città che scelsero nel 1953 come sede della loro casa e del loro primo laboratorio artigianale.
Leggi Articolo »Depero torna a casa
Dal 12 dicembre 2014 al 14 gennaio 2015, le opere di Fortunato Depero esposte al Lido Palace di Riva del Garda (TN)
Leggi Articolo »Marionette e burattini dal Cinquecento all’arte contemporanea. La mostra a Cles
"BURATTO, FILI, BASTONI Marionette e burattini dal Cinquecento all’arte contemporanea" fino al 28 settembre al Palazzo Assessorile di Cles (Tn)
Leggi Articolo »La casa museo di Fortunato Depero a Rovereto – Video
PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995 Biglietti, orari, servizi della casa museo di Fortunato Depero e al Mart. Clicca il link qui sotto http://www.mart.trento.it/context.jsp?ID_LINK=691&area=137
Leggi Articolo »Fortunato Depero -Le quotazioni, la vita, lo stile, le immagini. Accesso gratuito
Organizzata dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con il Mart di Rovereto che ha assicurato il prestito di una serie particolarmente significativa di opere, alcune mai esposte prima d’ora, che spaziano dal 1910 alla fine degli anni Quaranta. La mostra fa parte di un progetto teso alla valorizzazione dell’artista, come confermano i tanti eventi internazionali ...
Leggi Articolo »