"Le indagini archeologiche, coordinate dal prof. Marco Fabbri dell'università Tor Vergata – spiega il direttore Gabriel Zuchtriegel - hanno mostrato che dove ora si trova la torre, fino al IV sec. a.C. c'era una porta della città, che fu poi obliterata. È un dato che apre prospettive stimolanti non solo sull'impianto urbano della Pompei più antica, ma anche sullo spazio all'esterno delle mura. Sarebbe interessante capire dove questa strada portava e se lungo essa, come era uso in antico, si trovavano delle tombe di quei periodi."
Posts tagged as “Mercurio”
Una statuetta del dio Mercurio, monete e decorazioni trovate in un’insediamento rurale del IV secolo

Una statuetta del dio Mercurio, monete e decorazioni trovate in un’insediamento rurale del IV secolo
Nei resti della struttura più ampia è stato trovato un forno o un essiccatoio-affumicatore, probabilmente utilizzato per il trattamento di conservazione dei cereali