SIMBOLI - La tradizione figurativa italiana, che non di rado ha tratto ispirazione dal corposo bagaglio culturale lasciato in eredità dall’antichità classica, trova nel tema della Carità romana una generosa fonte a cui attingere
Posts tagged as “Rappresentazione della Carità”
Come vengono rappresentate Fede, Speranza e Carità?
3 Marzo 2018 |
arte curiosità, Iconologia, Le donne nell'arte, News and Scultura dell'ottocento
La Fede è posta al centro, con gli attributi del calice e della Croce. Accanto a sè, la Fede reca la Carità - molto spesso rappresentata come una giovane che allatta - e la Speranza, che reca l'attributo di una catena metallica e di un un'ancora, a dimostrazione, da un lato dell'attesa dell'Unione a Dio in un approdo che non lascia il fedele in preda delle onde, ma al tempo stesso - attraverso la catena sollevata - richiama alla necessità di abbandonare ogni vincolo per giungere all'incontro con il Signore