Gli oggetti sono per lo più pani di metallo fuso e pezzi di metallo grezzo in rame. Tali articoli sono solitamente legati alla produzione di metalli dell'interno alpino. Il deposito comprende anche falci dell'età del bronzo, diverse asce, un frammento di sega e parti di oreficeria e costumi
Posts tagged as “Tesoro”
All'epoca la somma trovata era pari a 125 anfore di vino o 10 tonnellate di grano, ma il tempo e la storia la rendono oggi un tesoro inestimabile
Lo scavo dell'area proseguirà in autunno. Probabilmente non ci sono più tesori d'argento da trovare, ma durante le indagini di questa primavera, è stato stabilito che entrambi i tesori d'argento erano originariamente sepolti all'interno o molto vicino ad edifici, poi scomparsi.

Scava una buca nel giardino per piantare un cespuglio e trova un anello nobiliare d’oro del Seicento
La casa d'aste ha valutato il pezzo, recuperato da un professore in pensione, ad una cifra compresa tra i 9mila e i 13.500 euro. "Siamo rimasti stupiti quando ne abbiamo conosciuto il valore - ha detto l'insegnante -. Stiamo progettando di utilizzare i proventi della vendita per aiutare i nostri figli".
Tra vecchi detriti è emerso un contenitore cilindrico che conteneva 264 monete d’oro, che se ne stavano da oltre 400 anni sotto il pavimento. I ritrovamenti di tesoretti dimenticati a causa della morte dei proprietari non sono infrequenti
Nella cavità erano stati riposti posate, bicchieri, candelabri, flaconi di profumo, bocchini per sigarette, tazze per i lavacri rituali. Il luogo si trova a breve distanza dal ghetto ebraico. Gli studiosi proveranno a capire chi abitasse in quell'edificio per cercare di ricostruire anche la linea di proprietà. Evidentemente chi scavò quella buca fu perseguitato e ucciso, come probabilmente i familiari che potevano aver ricevuto informazioni sul tentativo di salvataggio degli argenti.