A metà del Cinquecento la zucca americana, nelle sue numerosi varianti, apparve con sempre maggior frequenza nei quadri dedicati ai cosiddetti mercati - che, in realtà, nascondevano, sottotraccia, finalità propiziatorie o comico grottesche legate al rapporto tra materia e sessualità,come avviene nei fiammingo Pieter Aertsen (Amsterdam, 1508-1575) e nel nipote Joachim Beuckelaer (Anversa, 1530 circa, 1573), collezionato dai Farnese. Essa può alludere al tempo stesso alle rotondità femminili, ma soprattutto, alla gravidanza
Leggi Articolo »Tag Archivi: Vertumno e Pomona
Perino del Vaga – Amori degli Dei, notti di follie erotiche all’Olimpo
Gli Amori degli Dei, sorta di immaginifico kamasutra della mitologia greca, ha fornito il soggetto, tra gli altri, a una serie di splendidi disegni di Perino del Vaga, incisi da Gian Giacomo Caraglio
Leggi Articolo »