Press "Enter" to skip to content

Ti dipingo frasi d'amore. Il tuo nome nella luna




PUOI RICEVERE GRATUITAMENTE, OGNI GIORNO, I NOSTRI SAGGI E I NOSTRI ARTICOLI D’ARTE SULLA TUA HOME DI FACEBOOK. BASTA CLICCARE “MI PIACE”, SUBITO QUI A DESTRA. STILE ARTE E’ UN QUOTIDIANO , OGGI ON LINE, FONDATO NEL 1995
Lotto-RitrattodiLucinaBrembati-ParticolareLa pittura utilizzò la forma composita del linguaggio del rebus – basti pensare al ritratto di Lucina Brembati realizzato da Lorenzo Lotto, o alla firma con la lettera D e la figura di un osso vergata da Dosso Dossi in calce a un proprio quadro – e, in altri casi, prestò i propri disegni alla letteratura crittografata, in voga nel periodo rinascimentale. In queste pagine presentiamo un esempio particolarmente significativo e curioso dell’incontro tra letteratura e pittura.
Leggiamo la seguente composizione poetica: “Chiusa è la fiamma che tormenta il petto / e per celata star rovina il core / aspettar non posso quel ch’io aspetto / che come torza accesa sto in l’ardore / a la catena, al mio groppo ristretto / aspra è la vita, la Fortuna e Amore / se da mia stella non mi è dato pace / il corpo solverà morte con face”. Questi brevi versi, dedicati da Tibaldo all’incantevole Scaldacuore, sono tratti dal Philogyne di Andrea Baiardo, poema in ottave imperniato sulle vicende amorose di Adriano e Narcisa, composto nel XV secolo alla corte del Duca di Milano.
La prima edizione dell’opera, in due libri, risalente al 1508, è corredata da un rebus – il primo che sia mai stato stampato -, realizzato dal pittore Andrea Viotti e dedicato proprio al suddetto strambotto. L’incisione occupa un’intera pagina ed è divisa in otto grandi righe corrispondenti ai versi dell’ottava.
Curiosissima, risulta comprensibile anche a coloro che non hanno dimestichezza con simili rompicapi: se “chiusa” è suggerito da un graticcio che ostruisce un fiume e l’articolo “la” dall’omonima nota musicale, il verbo “tormenta” è reso mediante le due immagini di un toro e di una foglia di menta, e “petto” da una corazza; alla proposizione “per” corrisponde una pera, a “star” uno staio o “staro”, usato per misurare i cereali, mentre a “rovina” l’immagine di antiche vestigia.

La figura forse più difficile da decriptare, oggi, è la terza della terza riga: si tratta di un travaglio per ferrare i cavalli, in milanese detto “ara”; insieme a un dado con un punto, ossia ad un asso – as -, e alla corazza – petto -, compone il verbo “aspettar”.
“A la” è parafrasato da un’ala, “mio groppo ristretto” da uno stelo di miglio e una fune annodata. Ancora, Viotti traduce “l’ardore” accostando una fetta di lardo alla nota re, tratteggia un tralcio di vite per “vita”, una donna con vela per “Fortuna” e Cupido armato e bendato per “Amore”.
Un astro indica il sostantivo “stella”, e il corrispondente simbolo sacro sta per “pace”. “Solverà” è reso mediante un sole – sol – ed un anello – vera -, un teschio allude al sostantivo “morte” e, infine, un braciere a “face” (fiamma, nel linguaggio arcaico). Questo messaggio cifrato, ossia tradotto in rebus, doveva essere consegnato dal corteggiatore alla propria dama durante una danza, come una sorta di dichiarazione d’amore di carattere umoristico.
L’Opera Jocunda di Gian Giorgio Albione costituisce un altro esempio di poesia crittografata. Stampato ad Asti nel 1521 il volume, che raccoglie l’intera produzione letteraria dello scrittore, comprende due rondeau in francese, trasposti in rebus dallo stesso autore.
Il primo ha per protagonista una donna avvenente, provocante e compiacente, ma infida e venale. Come si evince dalla lettura del testo, Albione non nutre grande ammirazione per l’universo femminile: “Amore è potente, se c’entra il denaro / I miei cinque sensi si agitano per colei / della cui fama Asti si onora / E’ il mio scudo contro la malinconia / il mio conforto, la mia medicina e la mia protezione / Ha corpo e viso di forma immortale / e un cuore leale e lo sguardo che non spegne / la mia più buona speranza, germoglio di nontiscordardimé / Amore è potente / Ho sicuro accesso verso la sua rotonda mammella / che oso toccare e su di lei mi sazio / con uno schietto bacio. Quanto al resto io non dico nulla / Ahi, se mi inganna e gioca alla trottola! / Per conto mio, non so se non la credo tale / Amore è potente”.
Il rondeau è illustrato in ventiquattro strisce, in cui le immagini si alternano ad abbreviazioni e segni paleografici; per interpretarlo è necessario fare riferimento alla versione originale del testo, scritta in francese, appunto. L’incipit recita: “Amour fait moult”, “Amore è potente”: il semiverso, che ricorre ben tre volte, è suggerito dalla figura di Eros che pigia dell’uva nel tino. Una scrofa indica l’espressione “per colei”, in francese “pour celle”; un lupo “lou” ed un angelo “ange”, invece, formano il sostantivo “fama”, “louange”. La prima immagine della settima striscia rappresenta un farmacista che reca in mano il vaso con la medicina; le prime due della nona corrispondono a “figure”: rispettivamente, il frutto del fico si riferisce a “fig” e un volto deformato, in francese “hure”, alla seconda metà del termine.
L’aggettivo “immortale”, “immortelle”, è scisso in tre segmenti: l’abbreviazione della particella “imm”, uno scheletro (anche in questo caso emblema di morte, “mor”) ed una pala, “pelle”. Un occhio sta per “sguardo”, “oeul”, mentre in un ditale, “dé”, va individuata la preposizione “de”. Come Viotti, anche Albione disegna note musicali in vece dell’articolo “la” o della particella “re”.
Il rebus si conclude così com’è iniziato, con Amore potente dentro il tino.
SE HAI GRADITO IL SERVIZIO E STILE ARTE, VAI ALL’INIZIO DELLA PAGINA E CLICCA “MI PIACE”

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.