Dal 27 giugno al 19 dicembre 2015, ogni sabato notte, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo promuove l’apertura straordinaria dei suoi luoghi d’eccellenza.
Dalle 20 alle 24 e per 28 sabati consecutivi i principali musei italiani offriranno dunque al pubblico una nuova opportunità di visita e di scoperta, allineandosi in tal modo agli standard seguiti nei più importanti luoghi della cultura internazionali.
SABATO 29 AGOSTO APERTURA SERALE | ||||
Calabria | Museo Archeologico Nazionale Piazza De Nava, 26 – Reggio Calabria Telefono: 0965812255/6 email: sar-cal@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.30) |
||
Campania | ![]() |
Scavi di Pompei Via Villa dei Misteri, 2 – Pompei (NA) Telefono: 0818575111 – 0818575347 email: pompei.info@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.30) |
Ogni sabato sera, da luglio a ottobre agli scavi di Pompei, sarà possibile partecipare a percorsi di visita appositamente predisposti dalla Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia al costo di 2 euro. Agli Scavi di Pompei i turisti potranno visitare la mostra “Rapiti alla morte. I calchi – La fotografia”, allestita nell’Anfiteatro dell’area archeologica. Le visite alla mostra saranno contingentate per gruppi di 40 persone. (comunicato stampa) |
![]() |
Scavi di Ercolano Corso Resina, 187 – Ercolano (NA) Telefono: 0818575111 – 0818575347 email: pompei.info@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.30) |
Ogni sabato sera, da luglio a ottobre agli scavi di Ercolano, sarà possibile partecipare a percorsi di visita appositamente predisposti dalla Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia al costo di 2 euro. I turisti poptranno visitare la mostra allestita nel Padiglione della Barca dove è esposta l’imbarcazione di epoca romana ritrovata all’inizio degli anni ’80 assieme ai reperti legati alle attività marinare. (comunicato stampa) |
|
![]() |
Reggia di Caserta Via Douhet, 2a – Caserta Telefono: 0823277468 – 0823277443 email: reggia-ce@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.15) |
Durante le aperture serali saranno visitabili gli Appartamenti del Settecento e dell’Ottocento, la collezione “Terrae Motus” e la sezione permanente sui “Disegni e Modelli”.(comunicato stampa) Inoltre, nel cortile del Palazzoo Reale è esposto un veicolo spaziale che ha compiuto una missione per conto dell’Agenzia Spaziale Europea. (comunicato stampa) |
|
![]() |
Museo Archeologico Nazionale Piazza Museo Nazionale, 19 – Napoli Telefono: .0814422149 – 0814422111 email: man-na@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.00) |
Durante l’apertura serale sarà possibile visitare la mostra “Pompei e l’Europa. 1748 – 1943” (comunicato stampa) |
|
![]() |
Museo Archeologico Nazionale di Paestum Via Magna Grecia, 919 – Capaccio (SA) Telefono: 0828811023 email: sar-cam.paestum@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.15) |
La rilevanza dei monumenti di questo sito, il fascino immutato della piana dove i Greci, provenienti da Sibari, vennero a fondare una nuova colonia con il nome di Poseidonia, hanno richiesto una cura ed un’attenzione particolare nel dare il via ad attività volte non solo alla ricerca e alla conservazione ma anche alla promozione ed alla divulgazione dello straordinario patrimonio archeologico pestano.immagini: Ingresso Museo | Sala Romana | |
![]() |
Museo di Capodimonte Via Miano, 2 – Napoli Telefono: 0817499111 – 081749915 – 848800288 email: mu-cap.capodimonte@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.00) |
Un’occasione speciale per passeggiare nelle sale della Reggia ammirando le straordinarie collezioni che lo rendono unico al mondo. immagini: Museo di notte | Sala 13 | Sala 66 | |
Marche | Galleria Nazionale delle Marche Piazza Duca Federico – Urbino Telefono: 07222760 email: sbsae-mar@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
19.30 – 23.30 (chiusura biglietteria 22.30) |
Sabato, apertura continuata dalle 8,30 alle 23,30 . Per l’occasione, alle ore 21,15 e alle ore 22,15 sarà effettuata una visita guidata alla mostra Lo Studiolo del Duca. Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino attraverso la quale, dopo quasi quattrocento anni, è stato ricomposto uno dei luoghi più emblematici del Rinascimento italiano. (comunicato stampa) |
|
Lombardia | ![]() |
Pinacoteca di Brera Via Brera, 28 – Milano Telefono: 02722631 email: sbsae-mi.brera@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
19.00 – 23.00 (chiusura biglietteria 22.40) |
In occasione delle aperture prolungate del sabato sera, i Servizi Educativi della Pinacoteca propongono alle ore 21.15 un tour gratuito dedicato alla storia di Brera e alle sue collezioni, con particolare attenzione ai capolavori; partenza dall’infopoint d’ingresso. |
Piemonte | Polo Reale di Torino Palazzo Chiablese, Piazza San Giovanni, 2 – Torino Telefono: 0115220.440 .452 ![]() email: pr-to@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria presso Palazzo Reale ore 23.00) |
Sabato 29 agosto, prosegue l’apertura prolungata del Polo Reale di Torino il sabato sera dalle 20 alle 24 nell’ambito del progetto nazionale Un sabato notte al museo – promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – che coinvolge i principali musei italiani. L’iniziativa offre una nuova opportunità di fruizione del patrimonio culturale italiano, venendo incontro alle esigenze di cittadini e turisti con una programmazione delle aperture dei luoghi d’eccellenza più ampia e flessibile rispetto a quella ordinaria. Sabato 29 agosto è pertanto possibile visitare il Polo Reale di Torino fino alle 24 (chiusura biglietteria e ultimo ingresso ore 23) con tariffa agevolata (biglietto intero € 6, ridotto € 3).I luoghi visitabili saranno: Palazzo Reale, Armeria Reale, Museo Archeologico Eventi: Palazzo Reale apertura delle sale di rappresentanza del Primo Piano Nobile; Armeria Reale visita tematica Il cavaliere invisibile: armature e tornei nelle collezioni dell’Armeria Reale a cura di Maria Giuseppina Romagnoli ore 22; Museo Archeologico ciclo di appuntamenti Fantasmagoriche presenze al Museo Archeologico, con rievocazione storica Il Sarto parigino e “Conversazione con l’archeologo” alle 21 e alle 23 dal titolo Peplum dedicata alla moda nel mondo greco e romano. (comunicato stampa)immagini: Palazzo Reale | Armeria Reale | Museo Archeologico | Galleria Sabauda |
|
Puglia | ![]() |
Museo Archeologico Nazionale Via Cavour, 10 – Taranto Telefono: 0994532112 email:museoarch.taranto@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.30)
|
il Museo MARTA di Taranto dedica quattro sabato ad archeologia, reading e spettacoli. Isabella Ferrari, Michele Placido, Giancarlo Giannini e Ambra Angiolini daranno voce alla tragedia greca classica o trattati di nuova drammaturgia contemporanea. (comunicato stampa) |
Toscana | ![]() |
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6 – Firenze Telefono: 0552388651 – 0552388652 email: segreteria@polomuseale.firenze.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
19.00 – 23.00 (chiusura biglietteria 22.05, le operazioni di chiusura iniziano alle 22.35) |
Apertura con orario continuato 8.15-23 (comunicato stampa) Sabato sarà possibile ammirare nella Sala 65 della Galleria degli Uffizi, al primo piano del museo, il Ritratto allegorico di Dante Alighieri, dipinto nel 1532-1533 dal Bronzino.(comunicato stampa) |
![]() |
Galleria dell’Accademia di Firenze Via Ricasoli, 60 – Firenze Telefono: 0552388.609 – 612 email:galleriaaccademia@polomuseale.firenze.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
19.00 – 23.00 (chiusura biglietteria 22.30, le operazioni di chiusura iniziano alle 22.40) |
Apertura con orario continuato 8.15-23 (comunicato stampa) | |
![]() |
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4 – Firenze Telefono: 0552388606 email: museobargello@polomuseale.firenze.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook | twitter |
19.00 – 23.00 (chiusura biglietteria 22.30, le operazioni di chiusura iniziano alle 22.40) |
Apertura con orario 8.15 – 17.00 e 19.00 – 23.00. Saranno visitabili Cortile, Sala di Michelangelo e tutto il primo piano. (comunicato stampa)immagini: Cortile del Museo | |
Veneto | ![]() |
Gallerie dell’Accademia Campo della Carità, 1050- Venezia Telefono: 0415222247 email: pm-ven.accademia@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.30) |
Saranno visitabili le cinque nuove sale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, recentemente ristrutturate e inaugurate l’otto maggio scorso, al prezzo di tre euro. (dettaglio evento) |
Umbria | ![]() |
Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Pietro Vannucci, 19 – Perugia Telefono: 07558668415 email: gan-umb@beniculturali.it Sito web: link esterno al sito Social: facebook |
20.00 – 24.00 (chiusura biglietteria 23.00) |
|
FONTE: Mibact
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.