La procedura di calco dal vero, appartiene profondamente alla storia della scultura. Nel passato, anche remoto, attraverso l’uso di gesso o di altro materiale malleabile, venivano, ad esempio rilevati i tratti del volto per le maschere funebri. L’uso del calco dal vero era esteso a mani e piedi nel campo della scultura.
Oggi la nozione di calco e di stampo è concettualmente superata dall’avvento delle stampanti 3D, cioè tridimensionali finalizzate alla costruzione di oggetti, realizzati con diversi materiali. La terza dimensione è quella della profondità, che non era raggiungibile attraverso le stampanti tradizionali. Ma ora il caricamento di immagini frontali, laterali e posteriore dell’oggetto, è possibile ricostruirlo perfettamente, con un getto controllato di plastica o di altra materia fluida, in grado di solidificarsi al momento della diminuzione della temperatura. Ritratti tridimensionali – e pertanto scultorei – dei volti, sono oggi realizzati anche in cioccolato, grazie a una specifica stampante messa a punto nel Regno Unito.
Liang Hao, docente all’Università di Exeter, ha fondato la compagnia Choc Edge per commercializzare il dispositivo.”Abbiamo migliorato e semplificato la macchina, così ora è veramente facile da usare”, ha detto il dottor Hao.
Il professore e i suoi collaboratori posano, mostrando i ritratti bidimensionali, realizzati con stampante 3d al cioccolato
Una stampante 3D per cioccolato costa poco meno di tremila sterline. Altri ricercatori di tutto il mondo sono stati anche impegnati a cercare di sviluppare “stampanti alimentari” – nel 2011, il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha sviluppato un prototipo di un dispositivo simile, chiamato digital chocolatier.
SE HAI GRADITO IL SERVIZIO E STILE ARTE, VAI ALL’INIZIO DELLA PAGINA E CLICCA “MI PIACE”
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE?QUIconsulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza.
Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.
Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga, per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco come
Qui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.
PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino.
La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga, per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sotto
Iscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.OkLeggi di più