Sarà battaglia sul dipinto ritirato dai proprietari che l’avevano messo all’asta, a Madrid, a partire da una cifra modesta: 1500 euro. La casa d’aste – la Ansorena – aveva collocato stilisticamente l’opera nella cerchia di José de Ribera, noto come lo Spagnoletto, seguace del caravaggismo – è a Roma dal 1608 e a Napoli dal 1616 -. Attribuzione non totalmente errata, poichè il dipinto si colloca in un punto che interloquisce con il mondo del pittore napoletano, che tanto assume da Caravaggio. L’impianto stilistico del dipinto rinvia però a qualcuno che è ben più vicino a Caravaggio di quanto sia stato Ribera. Coordinate corrette, pertanto. Ora si tratterà di compiere un punto nautico più accurato, ma anche molto complesso, negli esiti.
L’interesse suscitato in Sgarbi dal dipinto ha provocato un soprassalto nel mondo antiquario e negli stessi enti culturali spagnoli. L’opera – un olio su tela di 111 x 86 centimetri – è di alta qualità. “I proprietari hanno ritirato il quadro per poter disporre approfondimenti” è stato il lapidario commento della casa d’asta.
LA CRONACA DELLA SCOPERTA
Il 25 marzo 2021, Vittorio Sgarbi riceve una segnalazione da Antonello di Pinto, artista e docente. Di Pinto dice di essere in contatto con un antiquario e con una famiglia che è proprietaria di un quadro interessante, forse attribuibile a Mattia Preti. La fotografia dell’opera viene inviata a Sgarbi, per un parere. «Io capisco che è un Caravaggio – dice Sgarbi – e penso, con l’aiuto di un finanziatore, di portarlo in Italia». L’intenzione del noto critico italiano non passa inosservata e il dipinto, messo all’asta, viene ritirato per disporre altri accertamenti. Evidentemente il suo valore è ben più alto rispetto a quello ipotizzato, in un primo momento.
A giudizio di Sgarbi l’opera riemersa a Madrid sarebbe l’«Ecce homo» dipinto per il cardinale Massimi. «Io Michel Ang.lo Merisi da Caravaggio mi obligo pingere all Ill.mo Massimo Massimi per essere stato pagato – scrive Caravaggio stesso su un foglio conservato nell’archivio della famiglia Massimi a Roma- un quadro di valore e grandezza come è quello ch’io gli feci già della Incoronazione di Cristo… 25 Giugno 1605». Sgarbi argomenta ulteriormente: “Bellori e Baldinucci riferiscono a fine Seicento che quest’opera era in Spagna”. L’attribuzione di Sgarbi creerà un altro scontro tra caravaggisti perchè si pone contro l’attribuzione compiuta dal padre del caravaggismo, Roberto Longhi, e dalla sua allieva, Mina Gregori – longhiana di stretta fede – che identificarono il quadro di cui parlava Caravaggio, nel contratto, con l’«Ecce homo» della collezione Doria, custodito a Palazzo Bianco di Genova. «Per me — afferma Sgarbi —, è invece questo: qui l’impronta di Caravaggio si vede dallo sguardo brutale dell’uomo a sinistra e dalla mano che trattiene il panneggio rosso della stola: questo motivo è la firma indiscutibile del Merisi».
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.