Press "Enter" to skip to content

Van Gogh, il sesso e le donne. Amori dolci e disperati. La convivenza con la prostituta Sien


Van Gogh, il sesso e le donne

III puntata

van gogh
Concluse le drammatiche storie degli amori non corrisposti per la ventenne figlia della padrona della casa, in cui lui alloggiava, a Londra, sfumato in un disastro familiare il suo corteggiamento assillante nei confronti della cugina, rimasta da poco vedova, Vincent cercò di dedicarsi più assiduamente alla pittura e allo studio. Ciò non riduceva le preoccupazioni dei familiari, soprattutto del fratello Theo, che era legatissimo a Vincent, del padre e dello zio paterno, Cent, che erano coloro i quali dimostravano maggior consapevolezza nei confronti dell’impossibilità di quel giovane di condurre una vita normale. A quei tempi i genitori abitavano a Etten, casa che Vincent aveva abbandonato dopo i grandissimi problemi causati dal suo amore per la cugina e dall’imbarazzo degli zii.
 

Questa volta gli venne in soccorso un parente acquisito, il pittore Anton Mauve che favorì il trasferimento del giovane artista all’Aia e che diede a Vincent numerosi suggerimenti nel campo del disegno e della pittura. Aiuti economici gli furono dati contemporaneamente da Theo e da Mauve, con il quale entrò in contrasto. Mauve lo invitava ad esercitarsi copiando calchi in gesso, mentre Van Gogh non ne voleva sapere perché intendeva copiare dal vero.

Nel gennaio del 1882, quando lui aveva ventinove anni,  incontrò Clasina Maria Hoornik detta Sien. Vagava per le strade dell’Aia, tenendo per mano la figlia di cinque anni, Maria Wilhelmina. Era poverissima e in stato di gravidanza, malata, d’una magrezza sofferente, con il volto butterato dal vaiolo. Sien faceva la prostituta.  In Vincent scattò quel senso di protezione che gli suscitavano le persone sofferenti, i poveri, gli ultimi o o gli uomini e le donne colpiti da grandi dolori. A causa della gravidanza, i clienti di Sien si erano diradati e l’inverno era orribile. Van Gogh si prese cura di lei per circa un anno tra il 1882 e il 1883.

Nel luglio 1882 Sien Hoornik alla luce un figlio, Willem, all’Ospedale di Leiden.

La prostituta Sien
La prostituta Sien in un’opera di Van Gogh

 
sien con bambina
Sien e la figlia

 
Sien con il secondogenito, che fu trattato da Van Gogh come un proprio figlio
Sien con il secondogenito, che fu trattato da Van Gogh come un proprio figlio

Dopo il parto del secondogenito, la donna accettò di convivere con Vincent che le dedicava molte attenzioni e che ebbe modo di provare intensi sentimenti di paternità nei confronti del neonato. La giovane donna era una modella perfetta, paziente e accondiscendente, “docile come una colomba domestica”. E’ lei ad apparire nel disegno Sorrow (1882), Dolore, che precorre e annuncia clamorosamente la durezza dell’espressionismo.Sorrow fu probabilmente realizzato nella primavera del 1882, e viene citato in una lettera di Vincent a Theo Van Gogh il 10 aprile 1882.
sienne manifesto
 
Nel disegno appare la frase in lingua francese: “Comment se fait-il qu’il y ait sur ​​la terre une femme seule, délaissée?”, “Come può esserci sulla terra una donna sola, abbandonata?», Una citazione dal libro La femme di Jules Michelet .
Vincent vuole sposare la prostituta, racconta d’essere felice con lei, ma viene poi ricoverato per un gravissimo attacco di gonorrea che gli è stato trasmesso dalla donna. Trascorre un mese in ospedale, dove riceve la visita del papà che gli porta denaro. La famiglia che intuisce quali siano le intenzioni di Vincent con la donna, pensa di ricorrere anche all’estremo rimedio dell’internamento in manicomio per impedire che quel legame possa ufficializzarsi, con conseguenze disastrose. Vincent non riesce a mantenere se stesso. Nulla guadagna dal suo lavoro di pittore. E ciò lo tormenta perchè gli impedisce di pensare di formare una famiglia. Egli, probabilmente, si rende conto che le ragioni di opposizione della famiglia al legame con Sien, sono motivate:Trascorso un periodo sereno di unità con il pittore, la prostituta torna a bere smodatamente e riprende a vendere se stessa. Non ci sono spazi di recupero. Nemmeno quelli offerti dall’amore e dalla dedizione. Così i due si lasciano nel 1883. Sien si sarebbe suicidata nel 1904 gettandosi nel fiume Schelda. (continua)
.
 
PER LEGGERE LE PUNTATE PRECEDENTI. ACCESSO SEMPRE GRATUITO
Van Gogh, il sesso e le donne. La sua storia con la vergine innamorata di un altro (1a puntata) CLICCARE QUI SOTTO
www.stilearte.it/46345-2/ 
Van Gogh, il sesso e le donne. Scandalo in famiglia, amava la cugina Kee (2a puntata) CLICCARE QUI SOTTO
www.stilearte.it/van-gogh-il-sesso-e-le-donne-scandalo-in-famiglia-amava-la-cugina-kee-2a-puntata/
 
 

👍👍👍 Se ti e’ piaciuto questo articolo, seguici comodamente su Facebook. potrai leggerne gratuitamente tanti altri, d’arte e d’archeologia, quotidianamente, mentre sei sul tuo social. le cronache delle scoperte giornaliere, le analisi, le grandi storie.  Clicca qui per seguire la nostra pagina di Facebook

Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare

VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto
2 - GUADAGNARE DA CASA - Vendi da qui quadri e cose vecchie alle vere aste. Istruzioni-kitCome guadagnare senza uscire di casa e standosene comodi sul divano? E' facile. Magari hai già un quadro o un oggetto di collezionismo che vuoi vendere in modo sicuro, prendendo bene. Magari, invece, devi far mente locale per cercare in casa, in cantina, in soffitta. Chiedi ad amici e parenti gli oggetti che non servono più. Iscriviti subito gratuitamente alle aste Catawiki con i link sicuri che troverai qui sotto e parti per un'avventura tranquilla e redditizia. Non dovrai nemmeno uscire di casa per portare il pacco in posta o dallo spedizioniere, perché, a vendita avvenuta, passerà lo spedizioniere stesso a ritirare, da te, il pacco. Catawiki cerca oggetti speciali, quelli che ormai non si trovano più nei negozi o che sono "fuori di testa". Ma cerca anche quadri di valore, stampe e tanti oggetti di collezionismo.Proponi in vendita all'asta i tuoi oggetti con Catawiki: clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si aprirà una pagina come quella della fotografia qui sotto. Gratis 3 - FARE GLI ARTISTI E GUADAGNARE – Ecco comeQui le regole e gli indirizzi per gli artisti e i fotografi artisti che vogliono mantenersi, vivendo di pittura e arte, nell'era del web.PER INIZIARE A VENDERE la tua opera d'arte, CLICCA SUL LINK ARANCIONE, qui sotto. Non sono richieste cifre di adesione o iscrizione, né ora né in futuro. Servono solo le foto, che puoi scattare alla tua opera anche con il telefonino. La tutela dell'utente è completa, sotto ogni profilo, con garanzia assoluta di gratuità, privacy e supervisione della correttezza di ogni operazione da parte un notaio, il Dott. J. Borren dello studio M.J. Meijer Notarissen N.V., Amsterdam. Anche la presenza notarile - pure essa completamente gratuita per l'utente - è una garanzia assoluta delle modalità operative e delle dichiarazioni di gratuità del servizio.> Vendi le tue opere d'arte con Catawiki: Clicca qui, su questa riga,  per iniziare le operazioni. Tutte gratuite. Ti si apre una pagina come quella della fotografia qui sottoIscriversi a Catawiki è semplice, rapido e soprattutto sicuro. Abbiamo testato questa importante casa d'aste e possiamo dare il nostro personalissimo "pollice in su" in quanto a correttezza, professionalità e preparazione. Fare affari è ancora possibile anche nell'era della crisi!

Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo a cura della redazione di Stile arte

COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.

Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearteSei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033

Colori a olio: ecco le recensioni:

MAIMERI: Olio puro. Una soluzione di alta qualità. Questo prodotto, infatti è definito puro in quanto il colore non è mescolato con altre sostanze. Si tratta di olio più pigmento e nulla più, se non un minimo apporto di additivi per migliorare la qualità del colore. Caratteristica principale, infatti, è l'attenzione e la fedeltà del colore. Un prodotto studiato per il risultato cromatico migliore possibile. Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Maimeri
 
Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
  

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato  il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui
E' possibile acquistare anche un set più accessibile al grande pubblico,  il Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition. Meno colori e meno accessori, ma qualità massima.
Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui
 FERRARIO: Van Dyck. Una gamma con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo. Ideale per chi è alle prime armi ma, data la qualità del prodotto, molto utilizzata anche dagli esperti del settore. Purezza, intensità delle tinte e impasto untuoso sono  le caratteristiche principali.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Ferrario 
CASSETTA IN LEGNO DI FAGGIO MISURE 30X40 COLORI OLIO VAN DYCK FERRARIO
 OLD HOLLAND: un prodotto per puristi. Old Holland produce ancor oggi i suoi colori utilizzando le tecniche e le formule tradizionali. Uno dei marchi più ricercati dagli artisti fin dalla nascita della pittura ad olio. Il prezzo non è certamente adatto alle tasche di tutti ma si tratta pur  sempre della "Ferrari" dei colori ad olio.  Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori Old Holland
Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio
WILLIAMSBURG: una linea e un prodotto che si fregia di essere stato creato dagli artisti stessi, per la migliore resa possibile. Ogni tonalità risulterà diversa nell'impasto, che può essere più o meno granuloso o più o meno oleoso, in quanto appositamente studiata per la resa cromatica miglioreClicca qui per visualizzare e acquistare i colori Williamsburg
Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione
WINSOR & NEWTON:  la giusta via di mezzo. Il prezzo è alla portata e la qualità offerta è sicuramente di medio/alto livello. E' la linea Winsor & Newton, utilizzata dalle accademia. Buona  qualità dei colori, ad un prezzo abbordabile Clicca qui per visualizzare e acquistare i colori WINSOR & NEWTON
Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.