“Oscar di Prata […] ha dilatato la primitiva visione da cavalletto, orientandosi verso l’affresco, la vetrata, il mosaico”.
Quella che un tempo era una dimora di campagna a nord della città, negli anni ’60 fu raggiunta dall’urbe in espansione. Il palazzo del ’700 – di proprietà della fondazione Pasotti-Cottinelli – venne destinato all’ospitalità di persone anziane, in particolare di domestiche di sacerdoti. All’interno si trova una piccola cappella. Viene chiamato per decorarla Oscar di Prata, artista ormai apprezzato e conosciuto. Non è più il giovane intimista, legato alle opere da cavalletto, quello che guarda perplesso le pareti bianche della stanza sacra, è l’artista maturo, sicuro dei suoi mezzi, che ha guadagnato in grandiosità, in architettura della composizione e che riesce a trasformare i muri in opere d’arte. Sulla parete di fondo della zona presbiteriale realizza un affresco della Crocifissione ricco di pathos e di grande effetto scenografico, ottenuto con l’uso dei colori, dei chiaro scuri e dell’impostazione quasi teatrale dei soggetti rappresentati. Ancor più grandioso e suggestivo è l’affresco su un lato della Cappella, raffigurante Gesù ospite di Maria e Marta: scena sicuramente ispirata al luogo e alla sua destinazione particolare. Si può trovare in questi affreschi la tendenza alla maniera grande di Di Prata descritta dal De Grada pochi anni dopo; il maestro ha eseguito anche i cartoni delle vetrate, dai colori ricercati e coreografici, mentre il fratello Olves ha firmato le meravigliose formelle della via Crucis ad altorilievo in terracotta smaltata.
L’angusta cappella si eleva, diventa un prezioso scrigno, un “piccolo museo” dei fratelli Di Prata. Durante la recente ristrutturazione dello stabile, gli affreschi sono stati restaurati: è stata eseguita una pulitura superficiale per eliminare sporcizia sedimentata e polvere, che ha permesso di riscoprire la cromia originale, alcuni particolari pittorici, giochi di luci e ombre. E’ stato utilizzato un impacco di polpa di cellulosa con solvente a base di benzalconio cloruro e acqua demineralizzata. Si è effettuato il consolidamento dell’intonaco mediante micro iniezioni mirate di adesivo a base di calce idraulica naturale, priva di sali. Quindi sono state eseguite stuccature sottolivello con malta a base di calce naturale priva di sali e si è concluso il restauro con il ritocco, effettuato con colori ad acquerello non alterabili e non sensibili alla luce, delle parti mancanti e delle abrasioni della pellicola pittorica. Per il restauro del piccolo gioiello, scrigno delle pregiate opere di uno degli artisti bresciani più apprezzati, si devono lodare la Congrega della Carità Apostolica e la Fondazione Pasotti-Cottinelli Onlus.
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Maimeri 0398100 - Set Tubi Olio Classico,10 Colori Assortiti. Prezzo: 42 euro (più spese spedizione)
Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.