La pittura non accademica del tardo Ottocento e del Novecento ha un indice di degradabilità maggiore, rispetto alle opere antiche. Ciò dipende da un aumento delle sperimentazioni (nell’800-‘900) e dalla comparsa, sul mercato, in quell’epoca, di prodotti chimici realizzati industrialmente e non testati – è evidente – sul lungo periodo e della riduzione dell’uso – se non dal mancato utilizzo, per fini espressivi- della vernice finale, considerata un appannaggio dell’antico -. Evidentemente la tradizione pittorica delle botteghe e delle accademie, sotto il profilo della solidità dei materiali, forniva il passaggio di cognizioni e regole che i grandi, rivoluzionari della pittura vollero ignorare. I problemi della durevolezza dei colori industriali emerge con prepotenza e colpisce opere di Munch, Van Gogh e Picasso, come di tanti altri autori, meno noti, di quel periodo. Il fenomeno si accanisce sulle opere esposte e – in misura minore – sii dipinti che sono conservati in luoghi scuri. Ciò – è chiaro – è collegato all’azione di scolorimento provocata dai raggi del sole che è più intensa con colori non in linea con la tradizione pittorica.
Soprattutto i gialli si spengono progressivamente e virano verso l’ocra o il terra di siena o il marrone chiaro. Da anni, i chimici sono entrati a far parte delle équipe dei grandi musei nel tentativo di limitare il fenomeno di spegnimento e mutamento dei colori. Interessanti sono anche gli esperimenti condotti con l’uso degli stessi colori utilizzati da Van Gogh: parti di un copia de I girasoli realizzata da Charlotte Caspers con identici pigmenti, mettono in luce, al museo di Amsterdam, il notevole spegnimento del dipinto originale. Ciò dipende, come hanno stabilito i chimici, dall’instabilità dei gialli di cromo e dei gialli di cadmio, che risulterebbero particolarmente sensibili allo scolorimento provocato dalla luce. Un fenomeno che non può essere compensato, ma che può essere ridotto con l’uso dei led. Il problema si estende anche il colore viola. Van Gogh si era reso conto del rapido spegnimento e viraggio dei colori stessi. “Ho appena controllato. Tutti i colori che sono diventati di moda con gli Espressionisti non sono stabili”. Perché anche i dipinti, scrisse in una altra lettera, “si scoloriscono come i fiori”. Un fenomeno diverso rispetto alla brunitura delle superfici nella pittura antica, che dipende soprattutto dal progressivo ingiallimento della vernice finale. In questo caso, la vernice può essere rimossa e, sotto quel velo, i colori appaiono con vivida acutezza.
Come vendere e guadagnare da casa: quadri, preziosi e oggetti da collezione - Fare gli artisti e guadagnare
VUOI VENDERE OPERE DI GRANDE VALORE O COLLEZIONI INTERE? QUI consulenza alle operazioni di vendita. Contattaci e i nostri esperti ti guideranno con competenza. Invia le immagini e i dati in una mail a redazione@stilearte.it inserendo nell'oggetto la dicitura "Vendita quadri". Ti ricontatteremo al più presto


Colori ad olio - Quali scegliere? Le risposte nell'articolo
COLORI A OLIO, ecco i più venduti. Approfitta dell'offerta Amazon (vedi i prodotti qui di seguito) attraverso la selezione effettuata dalla nostra redazione, che ha individuato i prodotti migliori ai prezzi più convenienti.
Vuoi rimanere aggiornato su offerte, occasioni, gadget a prezzi stracciati? Moda, arte, tecnologia sono la tua passione? Segui il nostro canale Telegram. Stile arte seleziona per te i prezzi del momento. Buoni, sconti e opportunità da cogliere al volo. L'iscrizione è semplice e grautita, Clicca qui per iscriverti al canale: https://t.me/stilearte Sei poco pratico di Telegram e vuoi capire di cosa si tratta? Leggi questo nostro approfondimento -> https://www.stilearte.it/?p=279033Colori a olio: ecco le recensioni:

Royal Talens: il rinomato brand - fondato nel 1899 e da sempre sinonimo di grandissima qualità - ha presentato il suo più prestigioso set di pittura ad olio. Se si vuole acquistare o regalare il meglio del meglio ecco l'Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli. La vernice ad olio della gamma Rembrandt è realizzata con la più elevata concentrazione possibile di pigmento finemente macinato, con tutte le 24 pitture del set classificate come resistenti per 100 anni alla luce.Clicca qui per visualizzare e acquistare i prodotti Royal Talens

Royal Talens – Scatola con colori ad olio Rembrandt – Edizione 'Excellent' in custodia in legno – Con vernice, tavolozza e pennelli - Acquistala qui

Royal Talens - Rembrandt Oil Colour Box - Master Gold Edition - Acquistala qui

Old Holland: Colori - Qui trovi una selezione di colori a olio

Williamsburg olio Signature colori Set - Prezzo: EUR 63,70 + EUR 11,77 di spedizione

Winsor & Newton Winton Oil Assortimento 10 Tubi 37 ml Assortiti - Prezzo consigliato: EUR 51,30 Prezzo OFFERTA: EUR 43,90 | Spedizione 1 giorno Risparmi: EUR 7,40 (14%) Tutti i prezzi includono l'IVA.